Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lunghe 30 lunghetta 1 lunghezza 196 lunghezze 44 lunghi 52 lunghissima 7 lunghissime 6 | Frequenza [« »] 44 ingegni 44 interamente 44 is 44 lunghezze 44 mostrar 44 perpetuamente 44 pone | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lunghezze |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | operazione si potranno trovare le lunghezze delle fila o verghe di tutte 2 3 | sudduplicata proporzione delle loro lunghezze. ~~Siano due cilindri eguali, 3 3 | diversi di altezze o vero lunghezze: è ben sentire quello che 4 3 | proporzione suddupla delle lunghezze delle fila, o vogliam dire 5 3 | fila, o vogliam dire le lunghezze esser in duplicata proporzion 6 3 | dal che ne séguita che le lunghezze delle corde hanno fra di 7 3 | simili gravi, da tre fili di lunghezze diverse, ma tali che nel 8 3 | si andranno temperando le lunghezze di altri fili, sì che le 9 4 | due accrescimenti delle lunghezze e delle gravità, il momento 10 4 | proporzione di quella delle lor lunghezze, cioè esser come i quadrati 11 4 | esser come i quadrati delle lunghezze.~Mostreremo adesso, nel 12 4 | siano questi A, B; le cui lunghezze eguali, DG, FH; le basi 13 4 | secondo i quadrati delle lunghezze loro (mantenendo però sempre 14 4 | della proporzione delle lor lunghezze permutatamente prese. ~Siano 15 4 | lor gravità e dalle loro lunghezze, che sono come leve, hanno 16 4 | medesima proporzione le lunghezze e le grossezze di tali solide 17 4 | proprio peso. Sia delle lunghezze DE, AC terza proporzionale 18 7,2 | esser reciproca delle dette lunghezze: e questo sia il lemma da 19 7,3 | staranno tra di loro come le lunghezze [rispettivamente] del piano 20 7,3 | loro come le rispettive lunghezze.~ 21 7,5 | proporzione tra le rispettive lunghezze e della sudduplicata proporzione 22 7,6 | staranno tra di esse come le lunghezze dei piani medesimi: si è 23 7,7 | di quella posseduta dalle lunghezze dei medesimi piani, su di 24 7,10| stanno tra di loro come le lunghezze dei piani medesimi, sia 25 7,23| è eguale a quella delle lunghezze dei piani. Ci resta ora Lettere Parte,Capitolo
26 VIIIb | Sole i poli, i cerchi, le lunghezze e le larghezze, conformi 27 VIIIb | diminuzion grande delle lunghezze si fa sullo sfuggimento Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | che avverrà quando le loro lunghezze e larghezze sieno eguali: 29 Sagg | perché sono di diverse lunghezze: ma quel che fanno molte 30 Sagg | dall'occhio, ed esse di lunghezze pur disuguali, e le più Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 1 | rette, e tutte di diverse lunghezze, ad infiniti punti del sottoposto 32 4 | fanno all'estremità delle lunghezze de i golfi che si distendono 33 4 | tempi, secondo le diverse lunghezze de' vasi contenenti l'acque; 34 4 | contenute in ricetti di eguali lunghezze, ma di diseguali profondità, 35 4 | tempi quante sono le diverse lunghezze e profondità de i ricetti 36 4 | dalle diverse positure e lunghezze, ma grandemente ancora dalle 37 4 | multiplicità come sono le lunghezze de i seni, le loro diverse 38 4 | solamente vengono alterati dalle lunghezze de i seni e dalle profondità Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
39 14 | disegno rappresentare le lunghezze, le larghezze e le altezze; 40 14 | rappresentarne due, cioè le lunghezze con le larghezze, o vero 41 14 | volere rappresentare le lunghezze e larghezze di una cortina, 42 14 | linee ED, FG saranno le lunghezze de i fianchi; dalle linee 43 14 | presente disegno aviamo le lunghezze e larghezze, e non le altezze; 44 14 | disegno che ci rappresenta le lunghezze con le larghezze dimandarsi