Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegneremo 1
ingegneri 1
ingegnerò 2
ingegni 44
ingegnino 1
ingegno 65
ingegnò 1
Frequenza    [«  »]
44 dover
44 dubito
44 dum
44 ingegni
44 interamente
44 is
44 lunghezze
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ingegni

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | quando tutti gli altri ingegni a quello di Archimede siano Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 1 | con l'acutezza de i loro ingegni hanno riformato le cose 3 1 | opera di perspicacissimi ingegni sono, per molte prove ed 4 1 | progresso del tempo dagl'ingegni specolativi, in questo libro 5 5 | costituiranno gli elementi; altri ingegni più acuti del mio ne penetreranno 6 7,2 | stata sin or serrata agl'ingegni specolativi. Circa dunque 7 7,38| potranno esercitare altri ingegni.~SAGR. Io veramente credo, 8 7,38| passasse nelle mani di altri ingegni specolativi, sarebbe strada Lettere Parte,Capitolo
9 VI | qui dubbie tra' maggiori ingegni del mondo. L'una è, che 10 VIIIa | altra scibil questione da gl'ingegni specolativi. Io non nego 11 VIIIb | Oltre che, sì come a gl'ingegni specolativi e liberi, che 12 VIIIb | futuri secoli darà tempo a gl'ingegni umani di osservare quanto 13 VIIIc | vero. E parmi che simili ingegni dieno occasione altrui di 14 XI | por termine a gli umani ingegni? chi vorrà asserire, già 15 XIV | vuol por termine alli umani ingegni? Chi vorrà asserire, già 16 XIV | cento e cento acutissimi ingegni non gli hanno ancora interamente 17 XXV | poiché niuno de i comuni ingegni speculativi l'ha impugnato, 18 XXV | secoli passati occulta a gli ingegni speculativi questa, per Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | come inventate da i loro ingegni.~Io potrei di tali usurpatori 20 Sagg | accuse fussero a parte con ingegni eminentissimi, la causa 21 Sagg | medesima stima che de gl'ingegni eminentissimi, accoppiandolo 22 Sagg | che degli oppositori a gl'ingegni eminentissimi si devono 23 Sagg | che de' contradittori a gl'ingegni eminentissimi non si debba, 24 Sagg | dimostrativo, ben che il Sarsi s'ingegni di confutarlo.~35. Ma sentiamo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 Pre | ch'io stimo i maggiori ingegni che in simili speculazioni 26 Lett | trovati per delizie degl'ingegni.~A questo fine ho presa 27 Lett | avevano piú tosto ne i loro ingegni accesa, che consolata, la 28 1 | bastasse, non mancheranno ingegni piú elevati che ne troveranno 29 1 | arrivare i piú specolativi ingegni. Questa cosí vana prosunzione 30 1 | Buonarruoti assai assai sopra gli ingegni comuni degli altri uomini? 31 2 | melanconico, tutti i più elevati ingegni del mondo non aver veramente 32 2 | ancelle. Ah viltà inaudita d'ingegni servili! farsi spontaneamente 33 2 | abbia dimenticato a produrre ingegni specolativi, né sappia farne 34 2 | dubitar a proposito non è da ingegni dozinali; tuttavia, levatane 35 2 | Salviati, che voi misuraste gl'ingegni di noi altri con la misura 36 3 | altre dottrine di subblimi ingegni essersi abbagliati in tali 37 3 | da esser risolute da gli ingegni mediocri, ma però penetrate 38 3 | la pusillanimità de gl'ingegni comuni è giunta a segno, 39 3 | confesso essere stato uno de gl'ingegni comuni, e solamente da questi 40 3 | cosa maneggiata da infiniti ingegni sublimi, né da alcuno avvertita; 41 3 | veggiamo il comune de gl'ingegni umani esser di tanta poca 42 3 | arti maravigliose, non è da ingegni dozinali, ma son concetti 43 4 | con ferma speranza che ingegni piú specolativi del mio 44 4 | Genova. È forza dire che gl'ingegni poetici sieno di due spezie:


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL