Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difensor 1 difensori 13 difesa 90 difese 43 difesi 1 difetti 3 difetto 22 | Frequenza [« »] 43 dc 43 determinare 43 deva 43 difese 43 eadem 43 eo 43 genere | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze difese |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | per il Filosofo di quelle difese che egli assolutamente non Lettere Parte,Capitolo
2 XVII | mettere in scrittura le mie difese.~Ma finalmente, quando non 3 XXV | me basti il portar le mie difese nel cospetto solo dell'Altezza 4 XXV | imputazioni fattemi e le mie difese. E qui umilmente inchinandomeli, 5 Appendice | conveniente a far le tue difese, producesti una fede scritta Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | erano di mestieri altre difese a quelli che nell'accuse 7 Sagg | suo assenso alle scuse e difese del Sarsi), e che per ischivare 8 Sagg | elezzione e la qualità delle difese mi si rappresenta cattiva Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
9 5 | violentissimo, non possono quelle difese, che anticamente bastavano, 10 6 | medesime verranno le principali difese.~Però per generalissimo 11 6 | quale verranno vedute e difese tutte le parti della cortina 12 6 | fianchi, venghino scoperte e difese. E tali due linee si dimanderanno 13 7 | sia tanto grande, che le difese che venghino da i fianchi 14 7 | fusse così grande, che le difese de i fianchi per difendere 15 7 | F, dalle quali venghino difese le fronti de i baluardi, 16 7 | alcune altre maniere di difese dette case matte, l'offizio 17 9 | s'intenda per pigliare le difese~Essendo che, come nel progresso 18 9 | fortezza devono avere le loro difese, fa di bisogno che dichiariamo 19 9 | architetti significhi pigliare le difese. Diciamo dunque che il pigliare 20 9 | dunque che il pigliare le difese di alcuna cortina o faccia 21 9 | quale vengono le sue prime difese: come nel sottoposto essempio , 22 9 | del baluardo AB piglia le difese dal punto G, perché prolungata 23 9 | meno si dice pigliare le difese dal punto G, per essere 24 9 | ragione la fronte EF piglia le difese dal punto H, dal quale è 25 10 | seconda è il pigliare le difese delle faccie troppo da vicino;~ 26 10 | fronti LI, LH, pigliando le difese da i punti D, E, constituiscono 27 10 | le quali prendono le loro difese da i punti A, C, più lontani. 28 10 | essere la vicinanza delle difese.~Conoscesi finalmente per 29 10 | figura , come, pigliandosi le difese da i medesimi punti A, C, 30 10 | ricinto, al non prendere le difese troppo da vicino, ed al 31 13 | Considerazioni nel determinare le difese~In due maniere, come già 32 13 | muraglia; per lo che le loro difese saranno del tutto tolte, 33 13 | fronte del baluardo sieno difese e di ficco e di striscio. 34 16 | sia altro modo di cavar le difese.~Li cavallieri a cavallo, 35 16 | baluardi prestano tutte le difese da per loro, ed i cavallieri 36 16 | il quale augumenti molte difese, senza punto impedire o 37 16 | impedire o disturbare le solite difese del baluardo. E perché l' 38 16 | talmente, che non impedisca le difese scambievoli de' fianchi 39 20 | offenda quelli che stanno alle difese. L'altro sarà con offenderli 40 20 | terra; e volendo levare le difese da A, B, C, D, tutte in 41 24 | sorte di offesa. E perché le difese de' baluardi vengono scambievolmente 42 24 | saranno vicini, tanto più le difese loro verranno ad esser gagliarde. 43 27 | ordinarii: e queste saranno le difese per fianco, mettendo poi