Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
darà 11
daranno 3
darci 2
dare 43
darebbe 4
darebbero 1
darebbono 1
Frequenza    [«  »]
43 aiuto
43 averà
43 certe
43 dare
43 dc
43 determinare
43 deva
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

dare

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | voglia, in un certo modo, dare una quasi virtù di calamita 2 | massima grossezza che si possa dare ad una tavoletta d'ebano, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | comprendiamo, non si poter dare un cerchio infinito; il 4 4 | necessario, che se gli possa dare un taglio, per il quale, Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIc | medesima, non convenendo dare alle lor motrici intelligenze 6 XI | poi che sarebbe necessario dare a Iddio e piedi e mani e 7 XIV | poi che sarebbe necessario dare a Iddio e piedi e mani e 8 XVII | della mia reputazione, con dare attacco a i miei emoli d' 9 XXIV | esperienze sensate, o a dare strane interpetrazioni a' 10 XXV | che l'etere ambiente può dare alla penetrazione de' raggi 11 Appendice | chiedesti licenza di poter dare il libro alle stampe, e Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | vi fussero le facce del dare. È vero, signor Sarsi, che 13 Sagg | tuttavia divincolando, per dare a credere a' viandanti d' 14 Sagg | diafanissima, non è potente a ciò dare, né meno in altra materia, 15 Sagg | prossima elementare, né potersi dare quella moltiplicità d'orbi, 16 Sagg | creduto o più tosto voluto dare a creder voi.~Io, Illustrissimo 17 Sagg | forse qualch'altra, poté dare occasione a chi più volte 18 Sagg | poter per via di sillogismi dare ad intendere che la cosa 19 Sagg | notare come il Sarsi le vuol dare altra interpretazione da Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | infrangibili, che non si può dare il caso; e quando pure e' 21 1 | di scoglio in scoglio o dare in secco o navigar sempre 22 1 | sono state tali, che posson dare intera soddisfazione a tutti 23 2 | Cupola non per altro che per dare una vista alla città ed 24 2 | voglio, con vostra licenza, dare un'occhiata al testo. ~SAGR. 25 2 | non può ella abbattersi a dare su lo sbiescio di qualche 26 2 | rappresenta alla fantasia. E per dare ancora tutti i vantaggi 27 2 | accomodato di questo per dare un esempio della piú solenne 28 2 | negaste poi ciò potersi dare. ~SIMP. Io credo che la 29 2 | concedutovi che non si possa dare in materia una figura sferica 30 2 | credete voi che si possano dare due corpi materiali di superficie 31 2 | se figura alcuna si può dare a un solido, la sferica 32 2 | impedisse. E finalmente, per dare a questo filosofo una meno 33 2 | un'onda la prua farà ben dare indietro la punta dell'antenna 34 3 | il qual caso non si può dare. Ma perché (notate bene) 35 3 | ei non negasse tal ora di dare orecchio a voci non piú 36 4 | piú di 8 miglia, abbia a dare il transito a tant'acqua 37 4 | piena, ma che poi, o per dare in secco o per altro impedimento Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
38 15 | determinato, che figura vogliamo dare alla fortezza, e sopra a 39 16 | un altro baluardo.~E per dare qualche lume dell'adattare 40 24 | quello che si costuma di dare ordinariamente, ch'è per 41 24 | forza che siano vedute, per dare maggior difficultà che si 42 27 | F, al quale non accaderà dare più una ch'un'altra forma, 43 29 | alla pendenza che vorremo dare alla scarpa. E questo si


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL