Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedremmo 4
vedremo 39
vedreste 2
vedrete 42
vedrò 6
veduta 73
vedute 59
Frequenza    [«  »]
42 stando
42 stare
42 tener
42 vedrete
42 visibili
41 40
41 affermare
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vedrete

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | ebano: ché certamente voi vedrete la tavoletta scendere al Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 4 | sì come io vi mostrerò, vedrete veramente che quello che 3 7 | la quale primieramente vedrete scendere descrivendo l'arco 4 7 | orizontale CD. Ora, Signori, voi vedrete con gusto condursi la palla 5 9,14| della segnata parabola, vedrete, allentando più o meno la Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | cristallina in varie lontananze: vedrete che quando essa lente sarà 7 Sagg | veduto; ma discostandola, vedrete successivamente andar quella 8 Sagg | co 'l telescopio, voi gli vedrete pur posti in linea retta 9 Sagg | se voi porrete ben cura, vedrete notabil differenza circa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 1 | altra volta, cioè quando vedrete le cose dimostrate dal nostro 11 1 | questa operazione, e voi vedrete che un ferro infocato, che 12 1 | Signore; sentite il resto, e vedrete quanto e' sia differente 13 1 | quanto vi piace: voi non vedrete mutazione alcuna di luce 14 1 | scorgono nella Luna. In esse vedrete i dorsi dell'eminenze esposte 15 1 | dell'ombre oscurissime; vedrete le maggiori e minori, secondo 16 1 | illuminata dalla tenebrosa; vedrete l'istesso termine e confine, 17 1 | ma anfrattuoso e merlato; vedrete, oltre al detto termine, 18 1 | dal resto già luminoso, vedrete l'ombre sopradette, secondoché 19 1 | eminenze osservate prima, e vedrete le proiezioni dell'ombre 20 1 | perché non prima che allora vedrete cominciare a distinguersi 21 1 | diligentemente andrete osservando, vedrete sensatamente che, come 22 2 | trattare dell'altro movimento, vedrete di quanto intervallo abbia 23 2 | apparenza concludentissima, vedrete tanto piú esser sottile 24 2 | nel ritorno: e l'istesso vedrete voi accadere facendo l'esperienza 25 2 | stadera, nella quale voi vedrete il poco pesante romano allora 26 2 | dimostrate dal nostro amico, e la vedrete a suo tempo; ma in tanto 27 2 | rimanente; all'incontro vedrete il movimento del cuore esser 28 3 | parimente nell'altre: e come vedrete in fatto, pochissime parole 29 3 | ma la maggior parte, come vedrete in quest'altro foglio, dove 30 3 | ne i presenti casi, come vedrete a suo luogo, cioè quando 31 3 | semidiametri; ma però voi vedrete che tali due distanze differivano 32 3 | nel firmamento, come voi vedrete in quest'altra nota, dove 33 3 | teorica almeno per pratica, lo vedrete da questo breve sunto ch' 34 3 | determinata lontananza; voi vedrete quanto maggiori emende vi 35 3 | cielo, come apertamente vedrete nell'andare esaminando questi 36 3 | Voi, signor Sagredo, le vedrete proceder talmente, che questa 37 3 | nel far l'osservazione, vedrete come inaspettatamente vi 38 3 | sopra le piante de' piedi, vedrete immediatamente cominciar 39 3 | movimento pur annuo? Voi vedrete quest'effetto ma se poi 40 3 | del cielo, ella riguarda, vedrete tal nota, nel rivolgimento 41 4 | il peso si vadia alzando; vedrete nel suo sollevarsi crescer 42 4 | spago, che assolutamente vedrete essere impossibile. L'altro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL