Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenendovi 1
tenendum 1
tenentur 1
tener 42
tenere 25
tenerla 7
tenerle 1
Frequenza    [«  »]
42 sistema
42 stando
42 stare
42 tener
42 vedrete
42 visibili
41 40
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

tener

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | d'un sol filo di canapa tener l'una dell'estremità talmente 2 3 | la sola ragion del vacuo tener le parti del marmo e cristallo 3 3 | minime, come non volete tener più che per certo, questa 4 3 | piombo è piccolissima, mi fa tener per fermo che chi la rimovesse 5 7 | loro medesimi, solo per tener bassa nel concetto del numeroso 6 9,1 | opere praticali si avesse a tener conto di simili minuzie, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
7 1 | che non credeva, per non tener più a tedio tanti nobilissimi Lettere Parte,Capitolo
8 VIIIa | osservati, come Apelle dice di tener per certo, forse potrebbe 9 VIIIb | anco per norma e regola di tener il piano del foglio retto, 10 VIIIc | scrivere non abbia potuto tener dietro alla sua resoluzione 11 VIIIc | sintomi: ma io non ne voglio tener conto, perché nel caso nostro 12 X | sciocca ostinazione voglion tener serrati gl'occhi contro 13 XIV | adesso affermare, che il tener di esse questa parte, e 14 XIV | dover costringere altrui a tener per vere, conclusioni repugnanti 15 XIV | tutti a reprovar quella e tener questa. Ma la mobilità della 16 XXIII | sopra tutti si ha talmente a tener per sicuro, che in modo 17 Appendice | del mondo, e che si possa tener e difendere per probabile Le Mecaniche Parte,Capitolo
18 Taglie | vederemo il diametro AB tener il luogo di una lieva, nel Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | il telescopio, si debba tener manco d'un capello più corto 20 Sagg | che senz'altro chi volesse tener due registri, uno de' delitti 21 Sagg | cercato di fare ad altri tener per certo e sicuro quello 22 Sagg | Sarsi, io non vi voglio più tener sospeso: non m'abbiate per 23 Sagg | questo fatto e se ne deve tener gran conto: ma io, per farvi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 2 | la cognizione, se si deva tener, con Aristotile e Tolomeo, 25 2 | come potranno gli uccelli tener dietro a un tanto corso? 26 2 | sembianza. E per non vi tener, come si dice, piú su le 27 2 | Terra, o come e' possin tener dietro a una tanta velocità, 28 2 | palla poi per aria possa tener dietro al corso della Terra.~ 29 2 | riconoscer la facultà del tener dietro la palla al moto 30 2 | signor Salviati; perché il tener dietro alla Terra è l'antichissimo 31 2 | linea di poi in giú. Il tener dunque la mira continuamente 32 2 | va a ferir giusto: e per tener la mira a segno, se lo scopo 33 2 | anticiparlo alquanto, con tener la mira innanzi, ed oltr' 34 2 | ragguagliar co 'l volo, e tener dietro alle torri ed a gli 35 2 | Quando gli uccelli avessero a tener dietro al corso de gli alberi 36 2 | che fussero stracche in tener dietro al veloce corso della 37 2 | forza si ricercherà per tener la pietra B congiunta alla 38 3 | reiterar l'operazione, e tener minuto conto del tempo decorso, 39 3 | è infinito, non bisogna tener contoregistrar le loro 40 3 | Copernico, il quale non si può tener sicuro che la censura delle 41 4 | metter dubbio, anzi possiamo tener per fermo e sicuro, che 42 4 | Luna era incostante nel tener compagnia all'altre stelle,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL