Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siquidem 7
sirene 1
sirocco 2
sistema 42
sistemate 1
sistemi 6
sistere 2
Frequenza    [«  »]
42 scienze
42 seguaci
42 sfere
42 sistema
42 stando
42 stare
42 tener
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sistema

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 7,36| arco, la discesa lungo [il sistema di] questi due ultimi piani 2 7,36| che il movimento lungo [il sistema del]le due corde ADC si Lettere Parte,Capitolo
3 V | osservazioni, e come questo sistema de i pianeti sta sicuramente 4 VIIIa | vero, l'antico e comune sistema di Tolomeo, della cui falsità 5 VIIIc | verità del resto del suo sistema, così per quelli che intendono 6 VIIIc | all'accordamento del gran sistema Copernicano, al cui palesamento 7 XI | impossibilità del mondano sistema Aristotelico e Tolemaico, 8 XI | ch'Egli fermasse tutto 'l sistema delle celesti sfere, le 9 XI | che per fermar tutto il sistema, onde, senza punto alterar 10 XIV | apertamente confutano il sistema Tolemaico e mirabilmente 11 XIV | circa 'l determinar sopra 'l sistema Copernicano, ella sia presa 12 XIV | non si possono adattare al sistema Tolemaico, ma son saldissimi 13 XIV | che si fermasse tutto il sistema delle celesti sfere, si 14 XIV | si scorga che, posto il sistema Tolemaico, sia necessario 15 XIV | si potesse intendere nel sistema Copernicano, con l'aggiunta 16 XIV | Iosuè si fermasse tutto 'l sistema delle conversioni celesti, 17 XIV | stato immobilmente tutto 'l sistema mondano, bastò fermare il 18 XIV | collocando, conforme al sistema Copernicano, il Sole nel Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | intorno al Sole, secondo il sistema Copernicano; tuttavia ciò 20 Sagg | che perturbasse tutto il sistema Copernicano, il terzo moto 21 Sagg | improbabilità attribuita al sistema del Copernico: al che soggiungevo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 Lett | speculazioni proprie intorno al sistema Copernicano, far sapere 23 1 | Tolemaica e da i seguaci del sistema Copernicano. E perché collocando 24 2 | questi seguaci del nuovo sistema produr contro a se stessi 25 2 | intorbidamento sarebbe nel sistema dell'universo e tra le sue 26 2 | celesti! ~SALV. È vero che 'l sistema Copernicano mette perturbazione 27 3 | probabilità per la verità di cotal sistema, altri forse per l'opposito 28 3 | assai piú ritroso contro al sistema Copernicano, di quello che 29 3 | ho disegnato la forma del sistema Copernicano: contro alla 30 3 | solamente non contrariano al sistema Copernicano, ma grandemente 31 3 | confermata questa parte del tuo sistema! ~SALV. ; ma quanto minore 32 3 | mirabilmente si accordano co 'l sistema Copernicano queste tre prime 33 3 | intendere come procedano nel sistema Copernicano. ~§ vedi figura 34 3 | mantenimento dell'antico sistema, per una parte siamo sicuri, 35 3 | prima brevemente descrive il sistema mondano conforme alla posizion 36 3 | SIMP. Esplicato l'universal sistema, comincia a propor sue instanze 37 3 | basta per accomodarsi al sistema Copernicano. Di piú, quanto 38 3 | capello quali ricercava il sistema copernicano. Or cosí sarebbe 39 3 | medesimo modo appunto che nel sistema Tolemaico assai facilmente 40 3 | giorni discorso circa il sistema dell'universo, sarà ormai 41 4 | costituzione ed il vero sistema secondo il quale esse parti 42 4 | attestazioni a favor del sistema Copernicano; tra le quali


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL