Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perfettissime 1 perfettissimi 3 perfettissimo 5 perfetto 42 perfezion 2 perfezionar 2 perfezionarla 1 | Frequenza [« »] 42 movesse 42 nihil 42 p 42 perfetto 42 pochissimo 42 posti 42 scienze | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze perfetto |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIa | affaticarsi in vano per ridurlo al perfetto temperamento, e questo perché 2 VIIIc | giudizii persone di gusto perfetto e saldo discorso. Restano 3 VIIIc | interamente da sodisfare a perfetto matematico; e l'altro circa 4 VIIIc | quasi che maggior segno di perfetto giudizio e più nobil effetto 5 XXV | la sua figura d'intero e perfetto cerchio, grandissima ne Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | dimostrato io, e fattolo con perfetto telescopio toccar con mano 7 Sagg | fabbricarne un altro più perfetto, il quale sei giorni dopo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 1 | tutte, ed avendo il tutto, è perfetto. Che poi, venendo dalla 9 1 | ogni cosa, il tutto, e 'l perfetto, formalmente son l'istesso; 10 1 | corpo tra le grandezze è perfetto, perché esso solo è determinato 11 1 | essendo impossibile che il perfetto manchi, essendo egli per 12 1 | corpo, che le ha tutte, è perfetto? ~SALV. Io, per dire il 13 1 | fine, possa e deva dirsi perfetto: ma che poi, perché principio, 14 1 | il numero 3 sia numero perfetto, ed abbia ad aver facultà 15 1 | gambe il numero 3 sia piú perfetto che 'l 4 o il 2; né so che ' 16 1 | gli elementi, e che piú perfetto fusse ch' e' fusser 3. Meglio 17 1 | i versi, e chi è tale è perfetto, etc.~SIMP. E chi lo dice 18 1 | mondo esser corpo, ed esser perfetto e perfettissimo, come opera 19 1 | il moto circolare è piú perfetto del moto retto: quanto poi 20 1 | quanto poi quello sia piú perfetto di questo, lo determina 21 1 | parti del mondo con ordine perfetto disposte: ma noi supponghiamo, 22 1 | mantenimento dell'ordine perfetto tra le parti del mondo bisogni 23 1 | disposizione e l'ordine perfetto delle parti dell'universo, 24 1 | mantenimento dell'ordine perfetto. Questo che si dice della 25 2 | universo resti nel suo ordine perfetto, toglietevene pur giú del 26 2 | per dir meglio, distesa in perfetto arco di cerchio, ma dove 27 2 | chiamare una parte d'arco perfetto.~SAGR. Sì che il vero, vero, 28 2 | stato un arco di cerchio perfetto, quando il moto del vassello, 29 2 | difficilmente potrà esser perfetto, quando non per altro, almeno 30 2 | corpo che dovrebbe esser perfetto sferico e quel piano che 31 2 | piano che dovrebbe esser perfetto piano, non riescono poi 32 2 | perfetta a un piano non perfetto; e questi dite che non si 33 2 | immateriale, che non sia piano perfetto, non in un punto, ma con 34 2 | sferica perfetta né un piano perfetto, credete voi che si possano 35 2 | privilegio particolare del perfetto sferico e del perfetto piano. 36 2 | del perfetto sferico e del perfetto piano. Anzi chi piú sottilmente 37 2 | perfetta piramide o d'un perfetto cavallo o d'una perfetta 38 2 | avvicinarsi quanto si possa al piú perfetto grado, credo che incomparabilmente 39 3 | conceduto a gli uomini tanto perfetto, che sia potuto arrivare 40 3 | riducendosi quelle all'equilibrio perfetto e queste alla perfetta dirittezza, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
41 6 | fare il corpo di difesa perfetto, serriamo la figura, congiungendo 42 23 | insegneremo la fabrica di un perfetto baluardo, e che al parer