Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] libre 17 libreria 1 libretto 16 libri 42 libris 9 libro 100 librorum 3 | Frequenza [« »] 42 destra 42 flusso 42 fossero 42 libri 42 lucida 42 manifestamente 42 meraviglia | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze libri |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | Archimede dimostra nei suoi libri Delle cose che stanno nell' Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | e grande, ~Come dicon i libri che lo sanno.~Non ch'altro, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | dimostrato da Archimede, ne' libri Delle cose che stanno sopra 4 | Aristotile, nel fine de' libri Del cielo. Nel qual particolare Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | differente dal trattar co' i libri morti, li quali ti eccitano 6 3 | scrittori, la lettura de i libri dell'istesso Archimede, 7 9,1 | volta non aveva in pronto i libri di Apollonio, s'ingegnò Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | dimostrate da Archimede ne i libri Della sfera e del cilindro, Lettere Parte,Capitolo
9 I | E in somma vorrei che i libri miei, indrizzati sempre 10 I | fine sono principalmente 2 libri "De sistemate seu constitutione 11 I | astronomia e geometria: tre libri "De motu locali", scienza 12 I | suoi primi principi: tre libri delle mecaniche, due attenenti 13 I | pensiero di scrivere alcuni libri attenenti al soldato, formandolo 14 XII | de' corpi celesti in sei libri, li quali, a richiesta di 15 XIII | essendo tutti 6 i suoi libri pieni di dottrina dependente 16 XIV | ridotta tal dottrina in sei libri, la pubblicò al mondo a 17 XIV | musica e la medicina ne' libri sacri, che in Archimede, 18 XIV | questa dottrina, cioè che nei libri de' sapienti di questo mondo 19 XVII | tanti luoghi sparsi nei libri de i sacri dottori di S. 20 XVII | discorsi disseminati ne i libri de i sacri dottori si raccoglie. 21 XXIII | notate nelle margini di tali libri intorno alle cose più essenziali 22 XXIII | Dio, voglio publicare i libri del moto e altre mie fatiche, 23 XXV | ci libera dal rivoltare i libri di cento e cento autori.~ 24 Appendice | quale furono proibiti li libri che trattano di tal dottrina, Il Saggiatore Parte,Capitolo
25 Sagg | Iliade e l'Orlando furioso,libri ne' quali la meno importante 26 Sagg | nel riveder sopra i suoi libri lo stato suo, leggesse solamente 27 Sagg | osservato che in tutti i libri de' matematici niun riguardo 28 Sagg | generosità messo alla cerca di libri non così noti in queste 29 Sagg | scritti e stampati in mille libri, io non ho mai cercato di Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | argomento tratta egli ne i libri del Cielo, insinuandolo 31 1 | dimostrare, dalla lettura dei libri pieni di dimostrazioni, 32 1 | Aristotile ha scritto due libri interi. Ma quando si abbiano 33 1 | eruditi e versati ne i libri, che non siamo noi altri, 34 1 | che già lessi ne i detti libri, da i quali mi sovvien bene 35 2 | tanta gran pratica ne' suoi libri, che se ne sia formata un' 36 2 | pratica, saprà cavar da' suoi libri le dimostrazioni di ogni 37 2 | opinione e per emendar i suoi libri e per accostarsi alle piú 38 2 | benissimo che Archimede ne i libri della sfera e del cilindro 39 2 | Appunto sono arrivati i libri. Pigliate, signor Simplicio, 40 2 | fatto questo oppositore ne i libri del Copernico, se e' prende 41 3 | curiosità di legger cotesti libri, né ho sin qui prestato 42 3 | per non diminuire i lor libri: quello che avrei desiderato