Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destitutam 1
desto 2
destò 1
destra 42
destramente 8
destre 4
destreggiando 1
Frequenza    [«  »]
42 copia
42 crescendo
42 delli
42 destra
42 flusso
42 fossero
42 libri
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

destra

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | or da man manca or da man destra, ~Com'un che del bargello Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | localmente si muovano, parte a destra e parte a sinistra e parte 3 | prora sospinga, tanto a destra quanto a sinistra, le prossime Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 4 | tutto 'l solido AB è alla destra della sospensione C, e l' Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
5 1 | si volse camminando a man destra, e vedde i parvoli innocenti, 6 1 | cercando, pure su la man destra, la decima parte, trovarono 7 1 | camminando sempre su la man destra.~Di questo grado, per una 8 1 | cercatane, pure su la man destra, la decima parte, essendo 9 2 | cerchi, ciò è se fu su la destra, come afferma il Vellutello, 10 2 | città:~E poi ch'a la man destra si fu volto, ~Passammo tra 11 2 | la città andarono su la destra, non di meno ne gli altri 12 2 | perché o procedessero su la destra o su la sinistra, non molto Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | carattere ora se gli vedrà dalla destra, ora dalla sinistra, ora 14 Sagg | col centro declinante a destra o a sinistra della linea 15 Sagg | ch'ei teneva nella man destra, segando alcuni nervi tesi 16 Sagg | remoto da esso centro a destra o a sinistra; ma ad altri 17 Sagg | striscia lucidissima diffusa a destra ed a sinistra del Sole, 18 Sagg | simulacro, s'egli caminasse alla destra, e l'imagine splendida si 19 Sagg | o in ambedue; ma dalla destra o dalla sinistra già mai 20 Sagg | in due linee rette, una a destra e l'altra a sinistra; pigliate Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | giú, innanzi, in dietro, a destra ed a sinistra, e se altra 22 2 | luoghi un braccio o due, a destra o a sinistra, in alto o 23 2 | innanzi e 'n dietro, a destra ed a sinistra, comunicati 24 2 | talvolta un pochettino a destra e a sinistra e il muoversi 25 2 | cioè che non declina né a destra né a sinistra, né in su 26 2 | banda, piegano l'albero a destra e a sinistra; altre posson 27 2 | piegassimo per angolo a destra o a sinistra, o vero in 28 2 | 12 braccia piú lontana, a destra o a sinistra, in alto o 29 2 | muovere il telescopio a destra o a sinistra, in su o in 30 2 | telescopio in alto o a basso, a destra o a sinistra, non può importar 31 2 | venga per banda, trasporta a destra ed a sinistra cento volte 32 2 | egualmente; ma la mutazione a destra o a sinistra, innanzi o 33 3 | a tramontare nella parte destra, i termini orientali, cioè 34 3 | sinistra, ascendendo verso la destra; ma posta la Terra nella 35 3 | sarà descendente verso la destra F. Figuriamoci ora la Terra 36 3 | parte sinistra F verso la destra G, e saranno fatti per linee 37 3 | terminare, descendendo verso la destra, nel punto F. Inteso quanto 38 4 | vi tengan dentro la man destra sin che l'acqua per il caldo 39 4 | all'F, acquistano verso la destra, cioè verso G, talché quando 40 4 | diurna portata ancor verso la destra, talché il moto diurno viene 41 4 | tendere né a sinistra né a destra, ma in giú ed in su. Concludiamo Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
42 20 | balla o un gabbione da man destra, e uno da sinistra; e se


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL