Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] copertamente 1 coperte 3 coperto 4 copia 42 copiam 1 copiatori 1 copie 4 | Frequenza [« »] 42 apertamente 42 colla 42 continuando 42 copia 42 crescendo 42 delli 42 destra | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze copia |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sostenuto in grandissima copia d'acqua che in minor quantità ( Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 Dedica | essendomi persuaso di lasciarne copia manuscritta in luogo conspicuo 3 Dedica | a V. S. Illustrissima la copia di queste due opere che 4 4 | vederle.~SALV. Io ne ho copia, e le mostrerò a V. S., 5 9,14 | a quel Signore ne dette copia, con pensiero di andar seguitando Lettere Parte,Capitolo
6 I | admirazione, ne ho tanta copia, che la sola troppa abbondanza 7 VIIIb | disegnarle, insieme con una copia di un mio trattatello intorno 8 VIIIb | a gli occhi nostri dalla copia della luce. Io potrei addurre 9 VIIIc | aviamo altro vantaggio che la copia de' particolari, ma tutti 10 VIIIc | vero che io mandai a S. E. copia delle due lettere solari, 11 VIIIc | volendo che ne restasse copia in quella città, dove a 12 VIIIc | aggregandosi, or in maggior copia, ora in minore, e quindi 13 IX | parso di doverne mandare una copia a V. S. R.ma, e appresso 14 IX | Apelle, io gli potrò mandare copia della lettera che scrivo 15 XII | pervenuta, non so donde, copia di una lettera ch'io scrissi 16 XII | altro tentativo con la sua copia di detta mia lettera, mi 17 XII | di proposito mandarne una copia a Vostra Signoria Reverendissima 18 XII | maniera che ne possa mandar copia a Vostra Signoria, ma lo 19 XII | frati: però gli potrà dar la copia della lettera, ed anco leggergli 20 XII | signor Luca Valerio, e dargli copia di detta lettera, come uomo 21 XIII | saputa, lasciato prender copia, e sentendo io che l'era 22 XIII | che ve ne fusse un'altra copia, per poterla in ogni occasione 23 XXV | Bononiensi, me ne inviò una copia, pregandomi che io liberamente 24 XXV | permettono vedersi gran copia di stelle? E finalmente, 25 Appendice | successivamente fu presentata copia d'una scrittura, sotto forma Le Mecaniche Parte,Capitolo
26 Utilità | uffizio, perché tragghino copia maggiore di acqua, nell' 27 Diff | dalla maggiore o minore copia di materia, dalla quale Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | state sia per aria maggior copia d'essalazioni secche, e 29 Sagg | vorrà un moto veemente, una copia grande d'essalazioni, una 30 Sagg | effetto un moto violento, gran copia d'essalazioni, una materia 31 Sagg | videlicet motus, exhalationum copia, materiæ attenuatio, et 32 Sagg | secondo la maggiore o minor copia d'umore, ma secondo la cattiva 33 Sagg | nisi quando eorumdem ingens copia inferioribus sedibus capi 34 Sagg | le strade e per le piazze copia di biade arguisca esser 35 Sagg | diversa, non si può dalla copia di quella arguire abbondanza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
36 3 | possiamo credere altre in gran copia, per la lor piccolezza incospicue, 37 3 | ferro, la quale in gran copia saltava alla calamita, ma 38 3 | diversissime, contien egli gran copia di questa che voi chiamate 39 4 | profondità, essendo maggiori in copia, e per ciò più gravi, discacciano 40 4 | precipizio continuo di un'immensa copia di acque, che, entrando 41 4 | movimento, dependente dalla copia grande dell'acque de i fiumi 42 4 | spero che doverà farne copia a tutti gli studiosi delle