Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contingunt 1 continua 35 continuamente 121 continuando 42 continuandolo 1 continuandosi 5 continuar 16 | Frequenza [« »] 42 ampiezza 42 apertamente 42 colla 42 continuando 42 copia 42 crescendo 42 delli | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze continuando |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | O, alzando l'istesso O e continuando di muoverlo con l'osservanza 2 3 | sempre divisibili, sì che continuando una tal divisione e suddivisione 3 3 | altro poco minore arco, e continuando le sue vibrazioni, dopo 4 3 | tempo di OB, che è la metà: continuando poi il ritorno da O in A, 5 4 | trovati, che egli andava continuando di scrivere sopra 'l medesimo 6 7 | particolar sessione. Per ora, continuando il nostro filo, parmi che 7 7,2| egual primo tempo AC; ma continuando l'accrescimento dell'uniforme 8 7,6| e l'altro in I; e così, continuando di scendere, si troveranno 9 7,6| momento di tempo in F, H, B; e continuando di muoversi questi ed altri 10 9 | all'estremo del piano e continuando la sua corsa, aggiungerà 11 9,1| situato nell'estremo i. Ma continuando a muoversi, nel tempo db, 12 9,4| sfuggendo, passa oltre, continuando almeno in qualche parte Lettere Parte,Capitolo
13 V | rotonda, ma piccolissima; continuando poi le osservazioni, venne 14 VII | Quanto ai Pianeti Medicei, vo continuando di osservargli; ed avendo 15 XVII | quella afflizzione, la quale, continuando senza alcuna intermissione 16 XIX | dove con la medesima vo continuando di trattenermi. Circa lo 17 XXV | continuamente discostando dal Sole, continuando pure il discostamento nell' 18 XXV | allo aspetto sestile; ma continuando lo allontanamento della 19 XXV | diminuirsi il candore. E così, continuando di perdersi di sera in sera 20 XXV | nihil impediat" etc.; e continuando pur nell'instituto di voler 21 XXV | omittam data positiones" etc. Continuando il signor Filosofo in volere Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | grado. Vien ora il Sarsi, e continuando nel suo già impresso affetto, 23 Sagg | a i suoi termini si vada continuando la superficie dove si fanno 24 Sagg | artificiosamente vada pure il Sarsi continuando suo stile di voler, coll' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | moto retto, muta luogo; e continuando di muoversi, si va piú e 26 1 | repugna che il mobile per C A, continuando di scendere oltre al T, 27 1 | il piano D A in un'ora, continuando di muoversi uniformemente 28 1 | verso la circonferenza, e continuando il moto vi arriverà ancora, 29 1 | abbia a venir tempo che, continuando suo essere e sue operazioni 30 1 | lei veggiamo altrettanto; continuando poi di venir verso la congiunzione, 31 2 | si spiantano, cosí non si continuando il moto nell'aria doppo 32 2 | punto della separazione, e, continuando per essa il moto, vien sempre 33 2 | sarà la metà della F G, e continuando la suddivisione in infinito, 34 2 | al freno del braccio, ma, continuando di accompagnare il sasso 35 2 | nostra linea verticale, continuando di girare con la Terra intorno 36 2 | stante quello ch'è detto) continuando la palla di muoversi con 37 2 | possibile, come egli pur continuando, e corroborando l'instanza, 38 3 | l'istesso Copernico vadia continuando nell'istessa fortuna.~SALV. 39 3 | seguirebbe parimente che, continuando la nave il suo viaggio, 40 3 | Sole, in quello collocato; continuando poi e la Terra e Giove i 41 3 | conseguenze. ~SALV. Seguinne, che continuando noi per molti e molti mesi 42 4 | cagioni. E non è dubbio che continuando a soffiar venti impetuosi,