Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ampi 1
ampia 2
ampiamente 1
ampiezza 42
ampiezze 6
ampio 3
ampla 3
Frequenza    [«  »]
42 accrescimento
42 adeo
42 agevolmente
42 ampiezza
42 apertamente
42 colla
42 continuando
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ampiezza

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | figura potesse ridursi a tale ampiezza, che non solo ritardasse, 2 | della scesa GQ, quant'è l'ampiezza del vaso GD maggiore della 3 | potrà tal suo moto dall'ampiezza o da altra mutazion di figura 4 | vietato e tolto.~Può ben l'ampiezza della figura ritardar la 5 | ne è veramente cagione l'ampiezza della figura: ma queste 6 | come l'introduzione dell'ampiezza di figura e della resistenza 7 | vanno, e questa dite che è l'ampiezza della figura, voi siete 8 | dalle cose dimostrate, che l'ampiezza della figura non solamente 9 | andare al fondo; adunque l'ampiezza o picciolezza della superficie 10 | si riduca ad ammetter l'ampiezza della figura a parte di 11 | fermano, posso inferir l'ampiezza della figura essere a parte 12 | causa era in pronto, cioè l'ampiezza della figura. Concludasi, 13 | larghe; sì che, crescendo l'ampiezza della figura, si diminuirebbe 14 | ch'elle saranno di minore ampiezza.~Ciò è manifesto: perché, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
15 9,3 | ac è l'altezza e cb è l'ampiezza della semiparabola ab descritta 16 9,3 | avverta, inoltre, che chiamo "ampiezza" della semiparabola ab l' 17 9,4 | semiparabola bec, della quale l'ampiezza sia cd e l'altezza db; quest' 18 9,4 | orizzonte e alla cd. Se, poi, l'ampiezza cd è eguale all'intera altezza 19 9,5 | base, ossia la metà dell'ampiezza di una semiparabola (che 20 9,5 | poi la quarta parte dell'ampiezza della intera parabola) è 21 9,6 | semiparabola, trovare l'ampiezza.~Sia la perpendicolare ac 22 9,6 | trovare sull'orizzontale cd l'ampiezza della semiparabola descritta [ 23 9,6 | di essa: dico che cd è l'ampiezza cercata. E ciò appare manifesto 24 9,7 | descrivono semiparabole di eguale ampiezza, si richiede minor impeto 25 9,7 | quella [parabola] la cui ampiezza è doppia della propria altezza, 26 9,7 | parabola intera di massima ampiezza, sarà quella che verrà fatta 27 9,11| Proposizione 11~Dati l'impeto e l'ampiezza di una semiparabola, trovare 28 9,13| semiparabole aventi la medesima ampiezza.~Tavola contenente le altezze 29 9,14| semiparabole aventi eguale ampiezza.~Le otterremo tutte per 30 9,14| procedimento, infatti, posto che l'ampiezza della semiparabola sia sempre 31 9,14| sia di 30 gradi, e la cui ampiezza sia - come si è posto - 32 9,14| dimostrato che la metà dell'ampiezza di una semiparabola è media 33 9,14| ed essendo la metà dell'ampiezza sempre la medesima, cioè Lettere Parte,Capitolo
34 VIIIa | profondità rispetto all'ampiezza secondo la quale comunemente 35 VIIIc | luoghi varii drappelli, di ampiezza a noi visibile, sin tanto 36 XXV | rimiriamo: essendo adunque l'ampiezza di questo grande angolo 37 XXV | vicina alla Luna, ed in ampiezza è ben dodici volte maggior 38 XXV | come quelli che non da una ampiezza così grande quanto è l'emisferio Il Saggiatore Parte,Capitolo
39 Sagg | piccolezza perduto nell'ampiezza del suo irraggiamento, ma 40 Sagg | semplice, fa ch'egli colla sua ampiezza ingombri tutta la capellatura Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
41 4 | poiché tutta l'acqua che dall'ampiezza dell'isola e dal golfo Jonico 42 4 | benché in quello per la sua ampiezza lentamente descenda verso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL