Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accreschino 1
accresciere 1
accrescimenti 3
accrescimento 42
accresciuta 8
accresciutagli 1
accresciute 1
Frequenza    [«  »]
43 vada
43 vaporosa
43 vicina
42 accrescimento
42 adeo
42 agevolmente
42 ampiezza
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

accrescimento

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | Sig. Simplicio, perché l'accrescimento della superficie è sudduplo 2 3 | sempre. È dunque, nel mezzo, accrescimento di resistenza, non perché 3 7,2| tempo AC; ma continuando l'accrescimento dell'uniforme accelerazione 4 7,2| acquistando velocità conforme all'accrescimento del tempo, esser tra di Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | grandissime mutazioni d'accrescimento, di diminuzione, di accoppiamento 6 VIIIa | globo solare; altramente l'accrescimento della velocità del moto, 7 VIIIb | mezo, scoprendosi sempre accrescimento nella lunghezza e mantenendosi 8 XIV | concorre all'investigazione, accrescimento e stabilimento delle discipline, 9 XXV | maggiore, gran mutazione di accrescimento produce nell'illuminar la 10 XXV | se ne potrebbe inferire accrescimento di freddezza, mentre che Le Mecaniche Parte,Capitolo
11 Taglie | peso, considerando come all'accrescimento di tale girella si accresceva Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | relazione. Mai non si è detto, l'accrescimento nelle stelle fisse esser 13 Sagg | visibilissime, soggiunse, tale accrescimento doversi più tosto chiamare 14 Sagg | signor Mario ha parlato dell'accrescimento assoluto, sa pur il Sarsi, 15 Sagg | dal Sarsi, nel chiamar noi accrescimento quello d'un oggetto che 16 Sagg | egli, non si può chiamare accrescimento, perché l'accrescimento 17 Sagg | accrescimento, perché l'accrescimento suppone prima qualche quantità, 18 Sagg | communemente si chiamava uno accrescimento della specie o dell'oggetto 19 Sagg | Sarsi, si doveva chiamar non accrescimento, ma transito dal non essere 20 Sagg | senza errore usar la parola accrescimento dove non si supponga prima 21 Sagg | error di logica, predicar l'accrescimento? Ma perché vo io mettendo 22 Sagg | avesse peccato nel chiamare accrescimento quello che appresso di lui 23 Sagg | invisibili si possa chiamare accrescimento infinito in ragion di visibile, 24 Sagg | invisibili non si deve chiamare accrescimento infinito, passa a provar 25 Sagg | medesimo telescopio grandissimo accrescimento; dico sotto il Sole, che 26 Sagg | fisse non ricevono sensibile accrescimento dal telescopio, comincia 27 Sagg | stelle fisse non ricevano accrescimento come gli oggetti vicini, 28 Sagg | in relazion delle quali l'accrescimento par piccolissimo: dal che 29 Sagg | pesarlo, ei crede che l'accrescimento fusse notabile e sensibile. 30 Sagg | lontanissime, non ricevono accrescimento veruno dal telescopio), 31 Sagg | occhio, e le stelle ricevono accrescimento tanto quanto ogn'altro oggetto 32 Sagg | cambiaste già quello nostro accrescimento nel vostro transito dal 33 Sagg | perdono; vi rispondo che l'accrescimento è grandissimo, come in tutti 34 Sagg | accommodatissima riprova dell'accrescimento grande, come in tutti gli Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 1 | accorto, grande è stato l'accrescimento del lume nel resto della 36 2 | proporzione sia fatto questo accrescimento di velocità, conclusione 37 2 | modello, e che secondo il suo accrescimento si agumenti la velocità 38 2 | altro in conseguenza dell'accrescimento della mole: ma quest'è poi 39 3 | polari; e da quel maggiore accrescimento, cioè dall'eccesso dell' 40 3 | cioè dall'eccesso dell'accrescimento dell'elevazion della stella 41 3 | elevazion della stella sopra l'accrescimento dell'altezza polare (che 42 4 | altre mutazioni circa l'accrescimento e diminuzion de' flussi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL