Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zg 2
zk 1
zodiaci 1
zodiaco 41
zolfo 1
zolla 2
zona 5
Frequenza    [«  »]
41 sicuri
41 specie
41 stante
41 zodiaco
40 an
40 apparir
40 artiglierie
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

zodiaco

Lettere
   Parte,Capitolo
1 III | secondo la dirittura del zodiaco, ma la occidentale si eleva 2 V | esattamente parallele non al zodiaco ma all'equinoziale. [...]~ 3 XIV | mutazioni nell'obliquità dello zodiaco e variazione ne' punti degli Il Saggiatore Parte,Capitolo
4 Sagg | motus eius, propinquabat zodiaco, etc." Quare in principio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
5 2 | quali e' vanno scorrendo il zodiaco: la Luna in un mese, il 6 2 | secondo l'ordine de' segni del zodiaco. Quanto poi all'altro moto, 7 2 | Sole fisso nel centro del zodiaco e la Terra mobile per la 8 2 | apparisca muoversi per esso zodiaco secondo l'ordine de i segni, 9 2 | apparisce sempre occupar nel zodiaco il grado opposto al grado 10 2 | muove del moto annuo nel zodiaco, e del diurno per l'equinoziale 11 2 | Saturno si muove per il zodiaco in 30 anni, ed in se stesso 12 2 | stelle Medicee scorrono il zodiaco in 12 anni, e tra tanto 13 2 | sentito, fatto sotto il zodiaco, dentro allo spazio d'un 14 2 | collocato nel centro di esso zodiaco. ~SIMP. La quistione è tanto 15 3 | un cerchio, cioè sotto il zodiaco, è impossibile che nell' 16 3 | tempo e' sia nel centro del zodiaco; ma che la Terra sia in 17 3 | movimento annuo sotto il zodiaco, che apparisce esser del 18 3 | sfera stellata intendiamo il zodiaco y u s; in oltre nell'orbe 19 3 | movimento di Giove sotto il zodiaco è piú tardo dell'annuo. 20 3 | b, ci apparirà a noi nel zodiaco essere in p, tirando la 21 3 | apparirà Giove esser venuto nel zodiaco in q, e mosso direttamente 22 3 | Giove in d si vedrà nel zodiaco in r, e da E Giove arrivato 23 3 | arrivato in e apparirà nel zodiaco in s, mosso pur sempre direttamente. 24 3 | apparentemente in dietro sotto il zodiaco; ed in quel tempo che la 25 3 | opposizion del Sole, si vedrà nel zodiaco in u, e grandemente ritornato 26 3 | dietro per tutto l'arco del zodiaco t U, ancor che egli, seguendo 27 3 | nel suo cerchio, ma nel zodiaco ancora, rispetto al centro 28 3 | rispetto al centro di esso zodiaco ed al Sole, in quello collocato; 29 3 | grandemente tornato indietro nel zodiaco per tutto l'arco u x: venuta 30 3 | Terra in I e Giove in i, nel zodiaco si sarà apparentemente mosso 31 3 | venuta in K e Giove in k, nel zodiaco avrà passato l'arco y n 32 3 | apparente retrogradazione nel zodiaco sarà quanto è l'arco s y, 33 3 | del Sole nel centro del zodiaco e della mobilità della Terra 34 3 | esser posto nel centro del zodiaco: imperocché chi m'assicura 35 3 | immobile nel centro del zodiaco. Vedete troppa ardita confidenza 36 3 | ed in somma scorrere il zodiaco secondo l'ordine de i segni 37 3 | vogliam dire verso l'asse del zodiaco, nissuna mutazione apparirebbe 38 4 | conferirla a quel grado del zodiaco, che gli è opposto. Altri, 39 4 | quel della Luna sotto 'l zodiaco sono irregolari, dovrebbe 40 4 | gli archi particolari del zodiaco. Che dunque la Terra e la 41 4 | Luna nello scorrer per il zodiaco, cioè per la circonferenza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL