Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentiva 2
sentivano 3
sentivo 3
sento 41
senton 1
sentono 6
senz' 62
Frequenza    [«  »]
41 quant'
41 realmente
41 séguita
41 sento
41 sicuri
41 specie
41 stante
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sento

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | e semplice ebano.~Ma io sento alcuno degli avversari acutamente 2 | continue, o contigue solamente. Sento ben inclinarmi al crederle Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | materia.~SAGR. Io già mi sento rivolgere il cervello, e, 4 3 | proposito, molte difficoltà sento nascermi da gli auti discorsi, 5 3 | manco.~SAGR. Ed io, che sento tanto diletto in certe proposizioni 6 3 | discorso sia concludente, e mi sento nella mente una tal confusione, 7 3 | ch'io esclami il gusto che sento nel vedermi tanto adequatamente Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 2 | cagioni obligatissimo mi sento; avendo, per quanto la bassezza Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIc | incontrano col Sole; ma ora non sento raffermar una tanta lontananza, 10 VIIIc | i particolari d'Apelle, sento nascermi qualche poco d' 11 XIV | mi fusse rimosso, mentre sento che essi pretendono di poter 12 XXV | il candore nella Luna, mi sento subito rispondere, che di 13 XXV | contro a me medesimo, mentre sento dirmi che io medesimo ho Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | quali tutte, perché ormai sento grandissima nausea da quelle 15 Sagg | balordamente creder ciò ch'io sento dire, e far serva la libertà 16 Sagg | Per tanto io dico che ben sento tirarmi dalla necessità, 17 Sagg | grato o ingrato odore, non sento farmi forza alla mente di 18 Sagg | ingombrato ed indistinto.~Ma sento il Sarsi che risponde e Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | perfezione a chi l'averà, non sento io cosa che mi muova a concederlo; 20 1 | fermatevi alquanto, perché io mi sento in questo progresso pullular 21 1 | esser uniforme. ~SAGR. Io sento con gran gusto questo discorso, 22 1 | loquacità di Ticone, né sento repugnanza alcuna nel poter 23 1 | la Terra e la Luna, non sento di poter ammetter senza 24 1 | Io vi dirò quel che ne sento, che non so quanto vi sia 25 1 | Luna.~SIMP. In somma io sento in me un'estrema repugnanza 26 2 | considerazioni; con tutto ciò mi sento stringer assai piú dall' 27 2 | violenza alcuna.~SAGR. Io mi sento raggirar per la fantasia 28 2 | Aristotile? con tutto ciò non sento che 'l signor Salviati, 29 2 | basso. ~SIMP. Io non mi sento rimossi tutti gli scrupoli; 30 2 | La novità delle cose che sento mi fa curioso, non che tollerante, 31 2 | interamente ogni scrupolo, anzi mi sento rigirar per la mente certa 32 2 | tempi.~SAGR. Mirabil cosa sento dire. E di questo dite esserne 33 2 | moto della Terra, ma non mi sento già persuaso a crederlo; 34 3 | contro alla qual posizione sento venir gagliardamente provisto 35 3 | annumerato tra questi sciocchi, sento l'istessa repugnanza nel 36 3 | poco, in cortesia, perché sento non so che scrupolo che 37 3 | io, liberamente parlando, sento gran repugnanza nell'avere 38 3 | dalle prime supposizioni, sento nelle supposizioni stesse 39 3 | e popolari, non però mi sento per ancora sollevato tanto, 40 3 | parti superficiali, non sento cosa che mi necessiti a 41 4 | proporzione. ~SAGR. Io mi sento molto placidamente guidar


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL