Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proporzionatissimo 1 proporzionato 4 proporzione 566 proporzioni 41 propose 4 proposi 4 proposione 1 | Frequenza [« »] 41 persona 41 poligono 41 primieramente 41 proporzioni 41 quant' 41 realmente 41 séguita | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze proporzioni |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | gravità, secondo diverse proporzioni scemerà la lor gravità nell' Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | proporzion composta delle proporzioni delle lor gravità in specie 3 | proporzion composta delle proporzioni della gravità in ispecie 4 | ad F esser composta delle proporzioni D ad E ed E ad F: bisogna 5 | proporzion composta delle proporzioni della gravità in ispecie 6 | mole AF. Ma le medesime proporzioni, della gravità in ispecie 7 | proporzione composta delle proporzioni della mole BG alla mole 8 | proporzione composta delle proporzioni della mole BG alla mole 9 | effetti, investigando quali proporzioni debbano aver diverse figure 10 | medesime linee, onde le proporzioni delle punte son sempre sesquialtere 11 | sempre sesquialtere delle proporzioni de' cilindri contenuti dentro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
12 3 | suoi membri conforme alle proporzioni della minore, che sia valida 13 3 | materia e con l'istesse proporzioni che la minore, in tutte 14 3 | osservanza delle medesime proporzioni tra le loro parti, debban 15 3 | osservar sempre l'istesse proporzioni con l'identità della materia.~ 16 3 | o con l'alterar assai le proporzioni delle membra ed in particolare 17 3 | sentire, quali siano le proporzioni che nell'un caso e nell' 18 3 | congruamente assegnar le proporzioni delle velocità di mobili 19 4 | ricercando secondo quali proporzioni ella si ritrovi ne i prismi 20 4 | cilindro A secondo amendue le proporzioni de i cerchi EF, DC e de 21 4 | un vastissimo gigante le proporzioni che hanno le membra in un 22 4 | delle ossa con le medesime proporzioni, pur nell'istesso modo, 23 4 | alleggerimento si faccia secondo le proporzioni assegnate. Che il taglio 24 7,2| dandoci le differenze e proporzioni de i pesi loro le differenze 25 7,2| pesi loro le differenze e proporzioni de i tempi; e questo con Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
26 1 | veloci ed i tardi e le loro proporzioni, le grandezze delle stelle, Lettere Parte,Capitolo
27 VIIIb | accuratezza si noteranno le proporzioni di tali appressamenti e Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | mantenere nelle figure le proporzioni che realmente hanno tra 29 Sagg | degli orbi celesti, le quali proporzioni senza verun pregiudicio 30 Sagg | non osservar, le debite proporzioni; della qual notizia egli Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 1 | spazi e velocità tali che le proporzioni tra essi spazi siano e minori 32 1 | minori e maggiori delle proporzioni de' tempi, possiamo ben 33 1 | discorsi, fondati sopra proporzioni maggiori o minori e sopra 34 2 | del contatto e di queste proporzioni, che tutte poi vanno a monte 35 2 | diminuendo con l'istesse proporzioni con le quali si venne prima 36 2 | SAGR. Forse che queste proporzioni matematiche, che son vere 37 3 | a se stessi, secondo le proporzioni assegnate, e Venere sotto 38 3 | proceder per via di tali proporzioni con gente che sono accomodate Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
39 14 | volendo dimostrare tutte le proporzioni delle parti della fortezza, 40 24 | fortificazione con le loro misure e proporzioni.~E cominciandosi dalle più 41 28 | manterranno l'istesse misure e proporzioni, che si serverebbono nel