Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persiston 1 persistono 1 perso 1 persona 41 personalmente 2 persone 29 perspettiva 2 | Frequenza [« »] 41 opinioni 41 parabola 41 pendente 41 persona 41 poligono 41 primieramente 41 proporzioni | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze persona |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | tutto quanto il fusto ~E la persona giù lunga e distesa, ~Egli Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | qual segno si tufferà, ogni persona esperta in geometria potrà Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | avanti avevo conoscenza della persona, mi andai confermando nel Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 2 | cui sboccatura da mezza la persona escan fuori i giganti, e 5 2 | Torreggiavan di mezza la persona~Gli orribili giganti, cui Lettere Parte,Capitolo
6 VII | osservanza che ho alla sua persona. Ora, stimando io che ella, 7 VII | metter loro per le mani persona di grande stima ed atta 8 VIIIa | affermativa così resoluta di persona, per quel ch'io stimo, molto 9 VIIIa | con Apelle, stimandolo io persona di sublime ingegno ed amator 10 VIIIb | singolare affetto verso la persona sua; ed a V. S. reverentemente 11 X | perché ho bisogno che ogni persona la possi leggere, e per 12 XII | né mi accorgo che parlo a persona informatissima di questi 13 XIII | lasciar venir in mano di persona che, adoprando, invece della 14 XIV | e loro, ma da ogn'altra persona ancora. Persistendo dunque 15 XIV | che quello che intesi da persona ecclesiastica costituita 16 XVII | improvisamente uscì dalla bocca di persona eminentisima in dottrina 17 XVII | presente affare, dove solo la persona mia viene in considerazione~ 18 XVII | opinione, ma contro alla persona mia. Io non mi potrei accomodare 19 XXIII | voglia, ma per compiacere a persona che lo può favorire nelle 20 XXIV | di onorevolezza verso la persona sua, che ella verso di me 21 XXV | una colonna o la nostra persona medesima, la illuminazione Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | senza che Lottario Sarsi, persona del tutto incognita, abbia 23 Sagg | l trattar seco come con persona incognita sia per dar campo 24 Sagg | appresso, di voler come terza persona riferir quelle cose ch'egli 25 Sagg | applicò mai il pensiero alla persona mia per offendermi; e quando 26 Sagg | scusa per me (vestito della persona del signor Mario); e con 27 Sagg | in virtù della quale ogni persona, per idiota ch'ella sia, 28 Sagg | egli conosciuto sempre per persona pia e religiosa. Ma s'è 29 Sagg | Terra, il quale io, come persona pia e cattolica, reputo 30 Sagg | Kepplero; il quale, come persona conosciuta da me sempre 31 Sagg | guadagnarmi l'assenso di persona meritamente pregiata assai 32 Sagg | qualsivoglia parte della mia persona, produce in me quella sensazione 33 Sagg | ch'ei verrebbe reputato persona molto semplice: e quello Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
34 1 | movimenti nel viso e nella persona del signor Simplicio, che 35 1 | burla, o vero a qualche persona conosciuta per insensata 36 1 | maggiore assai che quella d'una persona privata; ma e questa e quella 37 1 | pensieri a qualsivoglia altra persona, benché distante per lunghissimo 38 2 | potermi abboccar con questa persona, per domandargli, se quando 39 3 | perché sia propria loro o di persona ad essi molto accreditata, 40 3 | di gota, né di tutta la persona, tocca né si appoggia allo 41 4 | saldissima dottrina, che già da persona dottissima ed eminentissima