Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eas 3 easdem 8 easque 1 eb 41 ebano 60 ebbe 17 ebber 1 | Frequenza [« »] 41 ciascheduna 41 da' 41 dita 41 eb 41 fianchi 41 inoltre 41 leva | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze eb |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | cono ABC è come l'altezza EB alla terza parte dell'altezza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | HB, AG, GB, AF, FB, AE, EB, dico che i punti de i concorsi 3 3 | EC, essendo le due DE, EB tangenti del cerchio DB, 4 3 | cioè FE ad FB, cioè AE ad EB, ed AC a CB: il che bisognava 5 3 | cioè EF, ad FB, ed AE ad EB.~Dico, oltre a ciò, che 6 4 | accompagnando però il pezzo di corda EB con la pietra C.~SALV. Se 7 4 | talmente, che la distanza EB alla FD abbia doppia proporzione 8 4 | media proporzionale tra EB e FD: sarà dunque come BE 9 4 | diametro CD, e congiungasi la EB. E perché nel mezo cerchio 10 4 | cerchi de i diametri AE, EB; ma AE è il diametro del 11 4 | cerchio il cui diametro sia EB, sarà egual alla ciambella 12 4 | cui base abbia il diametro EB, sarà eguale alla canna, 13 7,23| l'inclinazione dei piani EB e BD fosse la medesima, 14 7,23| medesima, la discesa per EB sarebbe in grado di spingere 15 7,23| per AB, sia che scenda per EB; ne risulta allora che il 16 7,23| che dopo la discesa per EB. Accadrà però che il tempo 17 7,23| siccome anche la discesa per EB avviene in un tempo più 18 9,1 | porzioni di tempo] cb, db, eb, o vogliam dire in duplicata 19 9,1 | come i quadrati delle linee eb, db, cb. Si conducano ora 20 9,1 | equidistanti dalla medesima eb: le linee hl, fg, io saranno 21 9,1 | ad una ad una, alle linee eb, db, cb; e così pure le 22 9,3 | sa sta al tempo ac, così eb stia a bl; essendo il moto 23 9,3 | ca ad ab; e poiché, come eb sta a bl, così ba sta ad 24 9,12| che divide la tangente eb in mezo, altre molte volte 25 9,14| sono eguali alli due ae, eb, gli avanzi fi, fl saranno 26 9,14| parti af, fb sopra le ae, eb, ed in conseguenza determinano 27 9,14| proporzionale be, e come oe ad eb, così si faccia il diametro 28 9,14| perché si è fatto, come oe ad eb, così gi ad if, sarà, componendo, 29 App | esso. Si divida, pertanto, eb in tre parti eguali, tra 30 App | ed sx starà ad sx, e come eb sta a yi, così la linea 31 App | sx starà ad sx: ma come eb sta a by, così la linea 32 App | da ns ed sx: dunque, come eb sta a bi, così la linea 33 App | rispetto ai due terzi della eb, cioè della nx; inoltre, 34 App | due terzi della rimanente eb. E poiché abbiamo che, come 35 App | gs, così i due terzi di eb stanno a oi; e poiché, d' 36 App | altra parte, ai due terzi di eb è eguale la linea ao; si 37 App | triplo di ae sta al triplo di eb, così i 3/4 della ac stanno Le Mecaniche Parte,Capitolo
38 Taglie | medesima, che ha la distanza EB alla distanza BC; però sarà Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
39 7 | DE la vista delle fronti EB, FC: e questo corpo di difesa 40 12 | difesa alcuna la spalla EB. Per il che, volendo pure 41 29 | che quando sarà, la linea EB ci darà per l'appunto la