Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amichevole 1 amici 35 amicizia 4 amico 41 amicorum 1 amicos 2 amicum 1 | Frequenza [« »] 42 visibili 41 40 41 affermare 41 amico 41 ciascheduna 41 da' 41 dita | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze amico |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | sì la natura e 'l cielo amico;~E troverai che tutto quanto 2 | non era parente, gli era amico; ~Se non amico, al manco 3 | gli era amico; ~Se non amico, al manco conoscente.~Credi Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | persuaso, e ringraziar l'amico d'avermi fatto capace di Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 Dedica | participarle in Francia a qualche amico suo, perito di queste scienzie, 6 3 | in qua e in là, e che un amico vadia numerando alcune delle 7 3 | ponghiamo che nel tempo che l'amico mio abbia contate venti 8 4 | osservato prima che dal nostro amico, il quale ne arreca anco 9 4 | su 'l compasso del nostro amico, senz'altra fattura, andar Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIa | alcuno, come ben dimostra l'amico di V. S. nella prima lettera; 11 VIIIa | lontani da quello: e se ad un amico padrone dovessi dir in confidenza 12 VIIIc | perspicacissimo e libero, e amico assai più del vero che delle 13 XII | insigne e mio grandissimo amico e padrone, ed anche lasciargliela, 14 XIII | scritta più d'un anno fa all'amico mio, per esser letta da 15 XXIII | che, ritrovandosi uno mio amico caro circa due mesi fa in 16 XXIII | miei, disse il giesuita all'amico queste parole formali: " Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | discorso d'un gentiluomo amico mio, il quale per onorarmi 18 Sagg | un bel detto, perdere un amico: né so vedere quale arguzia 19 Sagg | minuta. Si quis igitur cum amico colloquens leni sono verba Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | discorrere il nostro comune amico Accademico Linceo, e se 21 1 | è stato dimostrato dall'amico nostro nelle Lettere delle 22 1 | Lettere Solari del nostro amico comune non ha profittato 23 1 | opinione di certo Peripatetico amico suo, alle parti di essa 24 2 | licenziare, riscrisse all'amico che non però restasse di 25 2 | Accademico, nostro comun amico, mi mostrò già un suo trattato 26 2 | Riserratevi con qualche amico nella maggiore stanza che 27 2 | sottoposto; e voi, gettando all'amico alcuna cosa, non piú gagliardamente 28 2 | nel conferirle con qualche amico che le capisca e che mostri 29 2 | Accademico, nostro comun amico: il quale, in alcuni suoi 30 2 | ritrovate e dimostrate dall'amico nostro: ed io le ho vedute 31 2 | alcuno prima che dal nostro amico ~SAGR. Voi mi fate fuggir 32 2 | delle dimostrate dal nostro amico, e la vedrete a suo tempo; 33 2 | donato dal nostro comune amico, che non molti giorni avanti 34 3 | con laude dall'Accademico amico nostro; parmi anco cosa 35 3 | nel Saggiatore del nostro amico comune: ma non sarà se non 36 3 | però mutar pensiero all'amico nostro, sí che ei credesse 37 3 | per compiacere a qualche amico, faceva seco tal volta alcuna 38 3 | ed anco discorsone con l'amico ed ospite mio: e circa quello 39 3 | sin ora è sovvenuto all'amico nostro ed a me da potersi 40 3 | di già avete detto che l'amico nostro con tale strumento 41 3 | di dipignere che aveva un amico mio, il quale sopra la tela