Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signore 48 signoreggiati 2 signoreggino 2 signori 40 signoria 13 signorum 1 sii 2 | Frequenza [« »] 40 semper 40 sensibile 40 sentire 40 signori 40 spazi 40 stia 40 sunt | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze signori |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | Dov'in que' tempi non eran signori, ~Conti, marchesi o altri Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | dodici tanti d'aria. Ma, signori avversari, nella nostra 3 | su.~Forse alcuno di quei signori, che dissentono da me, si 4 | questo ch'io dico. Già, signori avversari, noi convegniamo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | famoso arsenale di voi, Signori Veneziani, ed in particolare 6 3 | già. Concedo dunque a i Signori filosofi che il continuo 7 3 | adesso, Sig. Simplicio, se i Signori Peripatetici, a i quali 8 3 | in grazia di voi altri, Signori filosofi, mi sono affaticato 9 3 | su 'l timpano.~Ma dove, Signori miei, ci siamo lasciati 10 7 | della percossa. Ma ditemi, Signori: quel mazzo che lasciato 11 7 | della orizontale CD. Ora, Signori, voi vedrete con gusto condursi Lettere Parte,Capitolo
12 I | che io voglia leggere a signori oltramontani; e quando io 13 VI | Favoriscami salutare in mio nome i signori Keplero, Asdalee Segheti; 14 VII | R., e per lei a quei miei Signori e Padroni che ella sa che 15 VII | caso che gl'Illustriss. Signori Riformatori non abbino fin 16 VII | a tanti Illustriss. miei Signori, dei quali vivo, come sempre 17 VIIIa | a molti prelati ed altri signori. È vero ancora, che non 18 XI | Illustrissimi ed Eccellentissimi Signori D. Antonio e D. Paolo Giordano 19 XIII | le mani, insieme con li Signori Buonarroti, Guiducci, Soldani 20 XIV | finalmente, concedendo a questi signori più di quello che comandano, 21 XXV | possino gli accuratissimi signori filosofi fare il cielo e Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | l'avessi a gran numero di signori mostrato e conferito, e 23 Sagg | tanta noia. Ànno ben questi signori, amici miei, mostrando in 24 Sagg | dall'autorità di questi signori, fusser vicine al distogliermi 25 Sagg | ragionamenti avuti con que' signori, amici miei, co' quali il 26 Sagg | abito voglion farsi stimar signori e gentiluomini, e in tal 27 Sagg | Illustrissima ed altri principi e signori grandi son meco a parte 28 Sagg | la maggior parte di quei signori, benissimo consapevoli del Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 Lett | alla spezzata tra questi signori, i quali avevano piú tosto 30 1 | quello che è in quistione? Signori, bisogna prima intenderlo 31 1 | Adunque, quando questi Signori filosofi si contentassero 32 1 | cavità grandi Ma questi Signori filosofi non la concederanno 33 1 | l'altro è, perché questi Signori Peripatetici voglian questa 34 2 | confessarla per vera". ~SIMP. Signori, io voglio che voi sappiate 35 2 | impossibile a ritrovarsi?~SALV. Signori, con vostra pace, mi par 36 3 | servirvi.~SIMP. Di grazia, signori, permettetemi che io riduca 37 3 | al cap. 35. ~Voi vedete, Signori, con quanta agevolezza e 38 3 | fece vedere in Roma a molti Signori, come egli asserisce nella 39 4 | creduta vera; e voi altri, signori, ne produrrete de gli altri 40 4 | comparazion dell'estreme. Ora, signori miei, quello che fa la barca