Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentir 54 sentirà 9 sentiranno 1 sentire 40 sentirebbe 4 sentirebbelo 1 sentirei 7 | Frequenza [« »] 40 scendere 40 semper 40 sensibile 40 sentire 40 signori 40 spazi 40 stia | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sentire |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | levato o posto.~Parmi di sentire alcuno degli avversari muover Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | gagliarda? In oltre vorrei anco sentire la vostra opinione intorno 3 3 | non rimanga defraudato di sentire, conforme a quello che poco 4 3 | o vero lunghezze: è ben sentire quello che avvenga a i cilindri 5 3 | sarebbe cosa gratissima il sentire, quali siano le proporzioni 6 3 | voluto dir questo più per sentire se ho ben capito il concetto 7 3 | impossibile. Ora sto aspettando di sentire che queste medesime semplicissime 8 9,4| consolazione: prima, nel sentire come egli ancora era stato Lettere Parte,Capitolo
9 IX | resti servita di vedere o sentire quanto io propongo in questo 10 IX | città, averò per grazia il sentire alcuna cosa de i loro pareri 11 XII | medesimo Padre che si era fatto sentire quell'anno in privati colloqui, 12 XVII | proponimento s'impresse in me nel sentire un brevissimo ma santissimo 13 XIX | catene e carceri etc. Il sentire anco da molti e in parte 14 XXIV | maggiori.~Mi giunge grato il sentire che V. S. Eccel.ma insieme 15 XXV | essa fiamma ci si facesse sentire. Ma che accade che, per Le Mecaniche Parte,Capitolo
16 Taglie | ciascheduna di esse non sentire altro che la terza parte Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | lasciavano ancora a noi sentire come generalmente tutti 18 Sagg | condensa. Ma passiamo a sentire i testimoni degl'istorici.~ 19 Sagg | veder noi il baleno e 'l sentire il tuono, quando ci tuona 20 Sagg | altra parte a pena si fa sentire. Or quella titillazione 21 Sagg | in noi producono e fanno sentire il caldo, le quali noi chiamiamo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | ed io mi sono ritrovato a sentire in publiche dispute sostener 23 2 | piacevolissima cosa è il sentire i comenti loro sopra i poeti 24 2 | qui, ma procedere avanti e sentire quel che risponde il signor 25 2 | accenna d'esser per farci sentire. E non so con che fondamento 26 2 | concetto, stupiscono poi nel sentire che alcuno le conceda il 27 2 | cominciati discorsi, e solo sentire alcuna delle dimostrazioni 28 2 | Simplicio se avrà gusto di sentire le passioni ed accidenti 29 2 | aura, non abbiamo poi a sentire l'impeto d'un vento perpetuo 30 2 | qual ferita possiam noi sentire, mentre fuggiamo con egual 31 2 | membra... ~SAGR. Mi par di sentire il Keplero rispondergli, 32 3 | starò piú attentamente a sentire il resto.~SALV. La confidenza 33 4 | o pur se 'l desiderio di sentire i pensieri del signor Salviati 34 4 | attentamente ne starò a sentire la dichiarazione e confermazione. ~ 35 4 | con avidità attendendo di sentire in qual modo queste maraviglie 36 4 | si devrebbe perpetuamente sentire, e massime sopra mare. Or 37 4 | comandate; ma vorrei pur sentire anco il parer del signor 38 4 | levante; e questo si fa piú sentire nelle parti sottoposte all' 39 4 | estrema avidità aspettando di sentire gli elementi della nuova Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
40 25 | alle mine, ed anche per sentire i cavamenti ch'il nimico