Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
senserint 1
sensi 55
sensibil 8
sensibile 40
sensibilem 1
sensibili 5
sensibilibus 1
Frequenza    [«  »]
40 sapete
40 scendere
40 semper
40 sensibile
40 sentire
40 signori
40 spazi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sensibile

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | quale, oltr'al non ricever sensibile alterazione dallo 'mpregnarsi 2 | proposte denudate della materia sensibile; sì come anche liberamente 3 | divisa fosse in alcun modo sensibile, converrebbe che detta mole Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | talmente aggiustata, che, senza sensibile svario, alla scoperta dell' 5 3 | e separate dalla materia sensibile, credo che applicate alle Lettere Parte,Capitolo
6 VII | benché minimo, si saria fatto sensibile. Perché, per mio avviso, 7 VII | e tale, senza conoscervi sensibile mutamento, si manterrà circa 8 VIIIa | digressioni e solo potesse farcisi sensibile quando passasse linearmente 9 VIIIc | sarebbe in tanto tempo fatto sensibile, o col separare o coll'unire 10 XIII | nobilissima di tutto 'l mondo sensibile; dove poi si dice che "Ipse, 11 XIV | quello che è al mondo di sensibile e di scibile? Forse quelli 12 XXV | nulla, e si comincia a far sensibile nel separarsi la Luna dalla 13 XXV | nella Luna, cioè appena sensibile: ma ella è non pur sensibile, 14 XXV | sensibile: ma ella è non pur sensibile, ma assai grande; e ben 15 XXV | altrettanta lontananza così sensibile possa rendersi. Non piccola Le Mecaniche Parte,Capitolo
16 Vita | non si ricercando forza sensibile (rimossi l'impedimenti accidentarii, 17 Percossa | potremo, di render chiara e sensibile; mostrando finalmente, il Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | basti a far tal varietà sensibile. Quello poi che soggiunge 19 Sagg | stelle fisse non ricevono sensibile accrescimento dal telescopio, 20 Sagg | altezza fussero distesi, niuna sensibile refrazzione far si dovrebbe, 21 Sagg | ed in conseguenza niuna sensibile apparenza di diversità di 22 Sagg | tenacità o aderenza appena sensibile, facilissimamente si separano 23 Sagg | accrescimento fusse notabile e sensibile. Bisogna dir di no, perché 24 Sagg | insensibile alla vista, ma ben sensibile al tatto. Quanto poi all' 25 Sagg | fiamme interposte qualche sensibile impedimento anco per l'occhio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
26 1 | per cosí dire, del mondo sensibile e ritirandosi al mondo ideale, 27 1 | separaste alquanto dal mondo sensibile per additarmi l'architettura 28 2 | essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di 29 2 | che a pena sarebbe stato sensibile, e senza error di momento 30 2 | participato a noi, ci si deve far sensibile. E quando e' si sia co ' 31 2 | ma applicate alla materia sensibile e fisica non rispondono: 32 2 | impercettibile, e solo si fa sensibile il retto, perché per seguirla 33 2 | giú, non reca impedimento sensibile nella veduta de gli oggetti 34 3 | Signor no; anzi è egli sensibile non solo nella Luna, ma 35 3 | comincia la curvità a farsi sensibile con andar sempre crescendo, 36 3 | anco delle minori è pur sensibile poiché ella cade sotto il 37 3 | Terra quando debba farsi sensibile nella sfera stellata, non 38 4 | inobbedienza si facesse sensibile e manifesta: anzi accade 39 4 | spiramento devrebbe farsi piú sensibile dove la vertigine del globo 40 4 | nelle correnti ci si fa sensibile, non è di un miglio per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL