Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] remittit 2 remittitur 2 remoraretur 1 remota 40 remotae 1 remote 32 remoti 15 | Frequenza [« »] 40 potersi 40 precedente 40 provare 40 remota 40 sapete 40 scendere 40 semper | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze remota |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | nella prima apprensione, remota dal verisimile, che quando 2 4 | nel primo aspetto assai remota dal giudizio che io ne averei 3 4 | primo aspetto, sembra assai remota dal verisimile. Bisognerebbe Lettere Parte,Capitolo
4 VIIIb | talvolta per essere, la più remota dalla circonferenza, più 5 VIIIc | e minor nella parte più remota. Le quali cose, e molte 6 XIV | tempi totalmente sepolta e remota dalle quistioni delle scuole, 7 XXV | massimamente quando ella è poco remota dalla congiunzione col Sole, 8 XXV | un miglio o due ci fusse remota, ché oltre a tale altezza Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | incrementum, quo magis ab oculo remota fuerint; ex quo fit ut stellæ 10 Sagg | minus ea quæ longe a nobis remota sunt, non nisi larvata atque 11 Sagg | productiore tubo, longe vero remota non aliter quam contractiore 12 Sagg | augentur magis, longe vero remota necessario augentur minus. 13 Sagg | occasione, o vero un'assai remota causa per accidens alla 14 Sagg | incrementum; sed propinqua et remota diverso instrumento spectari 15 Sagg | diversum igitur propinqua et remota ex instrumento capient incrementum. 16 Sagg | diximus, hoc instrumento minus remota augeri quam propinqua, cum, 17 Sagg | Sole che la Luna, ma più remota che Mercurio.~E finalmente, 18 Sagg | horizonti proxima sive ab eodem remota; postea vero declinare quidem 19 Sagg | specie nel refrangersi nella remota superficie vaporosa, si 20 Sagg | meglio, in vece di porla remota quanto la cometa, mi contento Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | Luna, per tanto intervallo remota da noi e di materia per 22 1 | qualsivoglia altra cosa remota dal proposito. Delle molte 23 1 | esser una parte della Luna remota dal disco solare solamente 24 2 | in giorni sette, e la piú remota in sedici: e questo tenore 25 2 | questa mi pare una cosa tanto remota da ogni uman discorso, che 26 3 | parte inferiore E C è piú remota dalla parte A C che non 27 3 | solamente quelle che la fanno remota (come voi stesso avete detto) 28 3 | renda non pur infinitamente remota, ma né anco superiore alla 29 3 | che segue, dà la stella remota dal centro piú di 358 semidiametri.~ 30 3 | la stella 60 semidiametri remota dal centro, con la parallasse 31 3 | rende la stella all'autore remota circa 13 semidiametri, con 32 3 | Cassiopea, non piú da essa remota di gradi I e mezo: dalli 33 3 | quella dell'Ainzelio ce la dà remota per infinito spazio, ma 34 3 | la Terra si trova tanto remota dal centro quanto dall'istesso 35 3 | lontanissima si trova sei volte piú remota da noi che quando ell'è 36 3 | striscia di mezo occupi la remota, e notato quanto è bisognato 37 3 | vedde occultarsi la carta remota dall'intermedia, qual è, 38 3 | è altra immensamente piú remota, ed a noi visibile, con 39 3 | medesimo meridiano, piú remota dall'eclittica, qual sarebbe, 40 3 | fusse a noi piú vicina o piú remota; perché, se noi segneremo