Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
provano 2
provar 24
provarci 2
provare 40
provarla 2
provarmi 2
provarsi 3
Frequenza    [«  »]
40 ponente
40 potersi
40 precedente
40 provare
40 remota
40 sapete
40 scendere
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

provare

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | AC a CB: il che bisognava provare. Prendasi ora qualsivoglia 2 3 | che è quello che bisognava provare.~Ora, se noi applicheremo 3 3 | all'altra parte, cioè di provare che de i poligoni circoscritti 4 3 | dimostrazione possiamo chiaramente provare, non esser vero che un mobile 5 4 | che è quello che dovevo provare. Ma perché anco i cubi sono 6 4 | che è quello che si doveva provare.~In consequenza di questo 7 4 | che è quello che si doveva provare.~Inteso questo, nella faccia 8 4 | linea parabolica AB: doviamo provare, il triangolo misto BAP, 9 7,2| potremo più concludentemente provare la seguente terza proposizione 10 App | che è quello che si doveva provare.~Se in un conoide parabolico Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIc | Quello che si soggiugne per provare che le macchie non son lagune 12 VIIIc | questa d'Apelle a voler, per provare una sua fantasia, suppor 13 XXII | avere stampato in Roma per provare la proposizione della mobilità 14 XXV | mia, posta di sopra, in provare che il candore non sia effetto 15 XXV | sua intenzione di voler provare, che il candore nel disco Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | nella quale volendo egli provare com'ella non fusse inferiore 17 Sagg | mente alterata cerca di provare, la dubitazione essere stata 18 Sagg | quella del suo Maestro, provare (e così è in obligo di fare) 19 Sagg | ancora; e se voi vorrete provare che niuna di queste corrisponda 20 Sagg | piccolezza del moto apparente, provare, il già più volte nominato 21 Sagg | dovevate prima necessariamente provare, tali essere state in fatto 22 Sagg | voi v'andate ingegnando di provare, il concavo lunare dover 23 Sagg | questa la mia ragione per provare, il concavo lunare esser 24 Sagg | risponderebbe ad uno che gli volesse provare che il mare dovrebbe esser 25 Sagg | ch'è quello ch'io volevo provare. È possibile che il Sarsi 26 Sagg | innanzi, e si pone a voler provare come contro al detto del 27 Sagg | che gli faccia di mestier provare che la fiamma arrechi assai 28 Sagg | trasparenti, si mette a provare così essere con molte esperienze; Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 1 | prodotte da Aristotile per provare, le dimensioni non esser, 30 1 | che Aristotile intende di provare. E questo direte che non 31 1 | chi non sa che si potrà provare quel che altri vuole e sostener 32 1 | priori, ed ora ve la voglio provare a posteriori; guardate se 33 1 | gli avversari, se voglion provare lassú esser alterazione 34 2 | considerazione, nel voler provare la Terra esser immobile, 35 2 | altramente sarebbe un voler provare ignotum per æque ignotum. ~ 36 2 | C B, delle quali ei vuol provare la retta esser piú breve; 37 2 | conclusione ignota, che voi volete provare, non è che la curva A C 38 2 | conclusione, si domanda provare ignotum per ignotius. Or 39 2 | SIMP. Hallo fatto, per provare il suo intento a fortiori, 40 3 | sieno le piú favorevoli per provare il suo intento. ~SAGR. Ma


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL