Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Galileo Galilei
Trattato di fortificazione
IntraText CT - Lettura del testo
Del quaro buono, strumento per la scarpa
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
Del
quaro
buono
,
strumento
per la
scarpa
Fatte le
provisioni
dette
di sopra,
acciò
si possa
dar
principio
alla
fabrica
, bisogna far il
quarto
buono
,
conforme
alla
pendenza
che vorremo
dare
alla
scarpa
. E questo si farà in tal
maniera
.
Piglisi
un
quadrato
di
legno
ben
spianato
, quale sia circa un
braccio
per ogni verso, come si
vede
nella
sottoposta
figura
il
quadrato
ABCD
: e
secondo
che vorremo
dar
di
scarpa
uno per ogni quattro, cinque o sei, d'
altezza
,
divideremo
il
lato
DC
in 4, 5, o
vero
6
parti
eguali
. E
supponendo
per
adesso
volere
uno per quattro di
scarpa
,
divideremo
la
linea
DC
in due
parti
nel
punto
F
, e ciascheduna d'esse in due altre ne'
punti
G
, E, e dal
punto
B
al
punto
E
tireremo
una
linea
BE
, e
taglieremo
via
il
triangolo
BEC
; e potremo ancora, per far più
leggiero
lo
strumento
,
buttarne
via
la
parte
HFDA
.
Fatto
questo, si
dividerà
la
linea
FE
per il
mezzo
nel
punto
S
, e l'HO nel
punto
I, dal qual
punto
si
sospenderà
un
filo
con
piombino
, come si
vede
IK
; con l'
aiuto
del quale, quando
averemo
a
servirci
dell'
instrumento
, lo
aggiusteremo
,
alzandolo
ed
inclinandolo
sin tanto ch'il
filo
batta
a
punto
nel
punto
S
: il che quando sarà, la
linea
EB
ci
darà
per l'
appunto
la
pendenza
della
scarpa
. E perché questo
instrumento
è
picciolo
, e la
fabrica
viene molto più
alta
, si
piglierà
un
regolo
lungo,
dritto
e
saldo
, quale nella
figura
si
vede
L
; ed
accostandolo
alla
linea
BE
, con l'
aiuto
del medesimo
filo
si
darà
la
debita
inclinazione
a tutto il
regolo
: con l'
aiuto
del quale, come di sotto si
dirà
, faremo la
scarpa
.
Precedente
-
Successivo
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
IntraText®
(V89)
Copyright
1996-2007 EuloTech SRL