Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Galileo Galilei
Discorsi su due nuove scienze
IntraText CT - Lettura del testo
Dedica
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
Discorsi
su due
nuove
scienze
Dedica
ALLO
ILLUSTRISSIMO
SIGNORE
IL
SIGNORE
CONTE
DI
NOAILLES
Consiglier
di sua
Maestà
Cristianissima
,
Cavalier
dell'
Ordine
di
Santo
Spirito
,
Mariscalco
de' suoi
campi
ed
esserciti
,
Siniscalco
e
Governatore
di
Roerga
e
Luogotenente
per Sua
Maestà
in
Overgna
, mio
Signore
e
Padrone
colendissimo
Illustrissimo
Signore
,
Riconosco
per uno
effetto
della
magnanimità
di
V.
S.
Illustrissima
quanto gli è
piaciuto
disporre
di questa
opera
mia; non
ostante
che (come ella
sa
),
confuso
e
sbigottito
da i
mal
fortunati
successi
di altre mie
opere
, avendo meco medesimo
determinato
di non
esporre
in
pubblico
mai più alcuna delle mie
fatiche
, ma solo,
acciò
del tutto non
restassero
sepolte
,
essendomi
persuaso
di
lasciarne
copia
manuscritta
in
luogo
conspicuo
al meno a molti
intelligenti
delle
materie
da me
trattate
, e per ciò avendo
fatto
elezzione
, per il
primo
e più
illustre
luogo
, di
depositarle
in
mano
di
V.
S.
Illustrissima
,
sicuro
che, per sua
particolare
affezzione
verso di me,
averebbe
avuto a
cuore
la
conservazione
de' miei
studii
e
fatiche
; e per ciò nel suo
passaggio
di qua,
ritornando
dalla sua
ambasciata
di
Roma
, fui a
riverirla
personalmente
, sì come più
volte
avevo
fatto
per
lettere
; e con tale
incontro
presentai
a
V.
S.
Illustrissima
la
copia
di queste due
opere
che allora mi
trovavo
avere in
pronto
, le quali
benignamente
mostrò
di
gradire
molto e di
essere
per farne
sicura
conserva
, e, col
participarle
in
Francia
a qualche
amico
suo,
perito
di queste
scienzie
,
mostrare
che, se
bene
tacevo
, non però
passavo
la
vita
del tutto
ociosamente
.
Andavo
dipoi
apparecchiandomi
di
mandarne
alcune altre
copie
in
Germania
, in
Fiandra
, in
Inghilterra
, in
Spagna
, e forse anco in qualche
luogo
d'
Italia
, quando
improvvisamente
vengo da gli
Elzevirii
avvisato
come hanno sotto il
torchio
queste mie
opere
, e che però io
deva
prendere
risoluzione
circa la
dedicatoria
e
prontamente
mandargli
il mio
concetto
sopra di ciò.
Mosso
da questa
inopinata
ed
inaspettata
nuova
, sono
andato
meco medesimo
concludendo
che la
brama
di
V.
S.
Illustrissima
di
suscitare
ed
ampliare
il
nome
mio, col
participare
a
diversi
miei
scritti
, abbia
cagionato
che sieno
pervenuti
nelle
mani
de'
detti
stampatori
, li quali, essendosi
adoperati
in
publicare
altre mie
opere
, abbiano voluto
onorarmi
di
mandarle
alla
luce
sotto le loro
bellissime
ed
ornatissime
stampe
. Per ciò questi miei
scritti
debbono
risentirsi
per aver avuta la
sorte
d'
andar
nell'
arbitrio
d'un sì gran
giudice
, il quale, nel
maraviglioso
concorso
di tante
virtù
che
rendono
V.
S.
Illustrissima
ammirabile
a tutti, ella con
incomparabile
magnanimità
, per
zelo
anco del ben
publico
, a cui gli è
parso
che questa mia
opera
dovesse
conferire
, ha voluto
allargargli
i
termini
ed i
confini
dell'
onore
. Sì che, essendo il
fatto
ridotto
in
cotale
stato
, è ben
ragionevole
che io con ogni
segno
più
cospicuo
mi
dimostri
grato
riconoscitore
del
generoso
affetto
di
V.
S.
Illustrissima
, che ha avuto a
cuore
di
accrescermi
la mia
fama
con farli
spiegar
le
ale
liberamente
sotto il
cielo
aperto
, dove che a me
pareva
assai
dono
che ella
restasse
in
spazii
più
angusti
. Per tanto al
nome
vostro,
Illustrissimo
Signore
,
conviene
che io
dedichi
e
consacri
questo mio
parto
; al che fare mi
strigne
non solo il
cumulo
de gli
oblighi
che gli
tengo
, ma l'
interesse
ancora, il quale (
siami
lecito
così
dire
)
mette
in
obligo
V.
S.
Illustrissima
di
difendere
la mia
riputazione
contro a chi volesse
offenderla
, mentre ella mi ha
posto
in
steccato
contro a gli
avversarii
. Onde,
facendomi
avanti sotto il suo
stendardo
e
protezzione
,
umilmente
me le
inchino
, con
augurarle
per
premio
di queste sue
grazie
il
colmo
d'ogni
felicità
e
grandezza
.
D'
Arcetri
, li 6
Marzo
1638
.
Di
V.
S.
Illustrissima
Devotissimo
Servitore
GALILEO
GALILEI
Precedente
-
Successivo
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
IntraText®
(V89)
Copyright
1996-2007 EuloTech SRL