Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiegò 2
spine 2
spinge 3
spirito 89
spirituale 19
spirituali 5
spiritualità 3
Frequenza    [«  »]
94 gli
91 dei
90 uomo
89 spirito
87 sono
84 gesù
80 all'
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText - Concordanze

spirito

   Parte, §
1 Intro, 1 | in Cristo e nel suo santo Spirito (cfr. Ef 1, 3).~Noi Gli 2 Intro, 1 | grazie perché il Suo santo Spirito non cessa ancor oggi di 3 Intro, 7 | noi vogliamo credere, lo Spirito del Padre chiama.~Egli invia 4 1, 13 | loro, abbandonando ogni spirito di "concorrenza" 15.~Anzi, 5 1, 13 | dono del Padre, Figlio e Spirito Santo.~ 6 2, Intro| carismi, ma uno solo è lo Spirito..." (1 Cor 12, 4)~Lo scopo 7 2, Intro| Padre, del Figlio e dello Spirito Santo fonda l'esistenza 8 2, 15 | Corinto presenta i doni dello Spirito, nella Chiesa, in subordine 9 2, 15 | Signore "sotto l'azione dello Spirito Santo" (1 Cor 12, 3) può 10 2, 15 | carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversità di ministeri, 11 2, 15 | Persone.~Alla luce dello Spirito i doni sono espressione 12 2, 15 | di Dio Figlio e di Dio Spirito Santo; ed ogni vocazione 13 2, 15 | manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune" (1 14 2, 18 | Lo Spirito chiama alla testimonianza ~ 15 2, 18 | solerte compagnia dello Spirito.~ 16 2, 18 | Egli è il "Consolatore", lo Spirito di bontà, che il Padre manderà 17 2, 18 | sempre" (Gv 14, 16).~Lo Spirito diventa così l'amico di 18 2, 18 | permanente novità dello Spirito consiste nel guidare verso 19 2, 18 | vocazionale~In tal modo lo Spirito diventa il grande animatore 20 2, 18 | Questo "stampo divino" lo Spirito santificatore cerca di riprodurre 21 2, 18 | perfetto".~Ma soprattutto lo Spirito abilita i chiamati alla " 22 2, 18 | impegna all'ascolto dello Spirito: perché è Lui l'annunciatore 23 2, 18 | dove sta la chiamata dello Spirito Santo per questi nostri 24 2, 18 | primato della vita nello Spirito, che sta alla base di ogni 25 2, 18 | L'ascolto profondo dello Spirito è il nuovo respiro di ogni 26 2, 18 | grande appuntamento dello Spirito per questa curva di storia 27 2, 18 | all'azione misteriosa dello Spirito in alcune precise direzioni, 28 2, 18 | Chiesa del duemila.~Allo Spirito Santo si addice anzitutto 29 2, 18 | ministeri 37. È proprio nello Spirito, infatti, che ogni cristiano 30 2, 18 | tendenza all'unità. È nello Spirito che le vocazioni nella Chiesa 31 2, 18 | È ancora l'azione dello Spirito che rende possibile la pluralità 32 2, 18 | pertanto la vera epifania dello Spirito santo nella storia. Se ogni 33 2, 18 | icona del mistero dello Spirito. Così pure ogni credente 34 2, 18 | e rivela il volto dello Spirito Santo.~ 35 2, 18 | e) Il "sì" allo Spirito nella Cresima~Il sacramento 36 2, 18 | dono e l'incontro con lo Spirito Santo.~Il cresimando di 37 2, 18 | Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono" 38, 38 2, 18 | significare il "sì" allo Spirito Santo, e con lui a Gesù. 39 2, 18 | esprime la docilità allo Spirito santo nel pensare e decidere 40 2, 19 | codice e linguaggio dello Spirito Santo, di entrare in dialogo 41 2, 19 | al dono specifico dello Spirito. In tale comunità ogni vocazione 42 2, 19 | Padre, del Figlio e dello Spirito, come evento che fa essere 43 2, 19 | possibile in docilità allo Spirito che fa essere la Chiesa 44 2, 19 | secondo la libertà dello Spirito.~Ogni vocazione, infine, 45 2, 19 | interno, con la potenza dello Spirito, le protegge, le nutre e 46 2, 19 | Gesù, per la forza dello Spirito Santo (...). La comunità, 47 2, 19 | chiede al Padre il dono dello Spirito che suscita l'assenso nel 48 2, 20 | salvatore del mondo" 45.~In tale spirito d'unità ecclesiale vanno 49 2, 20 | condivisione dei beni che lo Spirito di Dio ha seminato ovunque 50 2, 21 | matura un sicuro e forte spirito ecumenico 46.~Nelle esperienze 51 2, 22 | continua a inviare il suo Spirito perché essa non resti chiusa 52 2, 22 | coltivare tutti i doni dello Spirito. Ma in modo particolare 53 2, 22 | sia ai nuovi doni dello Spirito: la consacrazione religiosa 54 2, 22 | Questi diversi doni dello Spirito sono presenti in vario modo 55 2, 23 | oggi a generare, con lo Spirito, la Chiesa e ogni vocazione.~ 56 2, 23 | femminile e della fantasia dello Spirito, che in lei trova e sceglie 57 3, 24 | improvvisamente abitata dallo Spirito.~Agli albori di questa storia 58 3, 24 | noi, c'è la promessa dello Spirito Santo, fatta da Gesù prima 59 3, 24 | scelta, ma avrete forza dallo Spirito santo che scenderà su di 60 3, 24 | promessa si compie: scende lo Spirito, con effetti fragorosi, 61 3, 24 | gli affetti e i beni dello Spirito (cfr. 2, 42-48).~Nel frattempo 62 3, 25 | manifestazioni dell'unico Spirito.~e) Cardine di tutta la 63 3, 26 | C'è una giovinezza dello spirito che permane nel tempo, nella 64 3, 26 | dono straordinario, dello Spirito. Ma lo Spirito è sempre 65 3, 26 | straordinario, dello Spirito. Ma lo Spirito è sempre con noi...~ 66 3, 27 | di Dio per Cristo nello Spirito a cui rimandano tutte le 67 3, 27 | Figlio, per la potenza dello Spirito, lo chiama a donarsi a sua 68 3, 27 | per sempre superata nello Spirito di Dio che è Spirito di 69 3, 27 | nello Spirito di Dio che è Spirito di unità (Ef 2, 11-22;~Gal 70 3, 27 | manifestare il dono dello Spirito 84.~L'incontro diretto di 71 3, 29 | credente, aiutato dallo Spirito Santo, è chiamato a crescere 72 3, 29 | appelli vocazionali dello Spirito.~Non va dimenticato che 73 3, 29 | viva se, con i doni dello Spirito, sa percepire e valorizzare 74 3, 29 | al primato assoluto dello Spirito.~Nella cura delle figure 75 3, 29 | quanto di coerenza con uno spirito nuovo che deve permeare 76 3, 29 | laddove non si vive uno spirito autenticamente ecclesiale.~ 77 4, 31 | attraverso il Figlio nello Spirito, l'ha chiamato non solo 78 4, 32 | traendo dal nulla), e con lo Spirito che accompagna nel cammino 79 4, 34 | indicato come tipico dello Spirito il ministero dell'accompagnamento; 80 4, 34 | accompagnamento; è infatti lo Spirito del Padre e del Figlio che 81 4, 34 | del Maestro; è ancora lo Spirito, che dimora nell'uomo per 82 4, 34 | figlio del Padre. È dunque lo Spirito il modello cui deve ispirarsi 83 4, 34 | nasce dalla libertà nello Spirito, e si esprime "con il coraggio 84 Concl, 38 | seguire il Figlio nello Spirito. Usciremo dalla crisi vocazionale 85 Concl, 39 | sequela del Cristo Salvatore.~Spirito santo, amore sempre giovane 86 Concl, 39 | vecchio continente da ogni spirito di sufficienza, dalla cultura 87 Concl, 39 | interiore e l'autentico spirito giovanile nella Chiesa. 88 Concl, 39 | scelto come sposa dello Spirito per generare il Figlio in 89 Concl, 39 | Cristo, è il Signore, nello Spirito santo, a gloria di Dio Padre!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License