Parte, §
1 Intro, 8 | ma per rimanere aperti al mistero, a quel mistero che avvolge
2 Intro, 8 | aperti al mistero, a quel mistero che avvolge la vita e la
3 Intro, 8 | ogni essere umano, a quel mistero che è anche il cammino di
4 Intro, 8 | dunque parte e riparte dal Mistero (di Dio) per ricondurre
5 Intro, 8 | di Dio) per ricondurre al mistero (dell'uomo), o non è.~
6 1, 11 | senza alcun'apertura al mistero e al trascendente, e fors'
7 1, 12 | soggettività e oggettività, del mistero della vita e della morte,
8 1, 12 | profondità" (Ef 3, 18) del mistero di grazia affidato alla
9 1, 12 | mistici così familiari col mistero di Dio da saper celebrare
10 1, 13 | della comunità cristiana al mistero della divina chiamata promuova
11 1, 13 | gratitudine, l'accoglienza del mistero, il senso dell'incompiutezza
12 2, Intro | comunione trinitaria. Il mistero del Padre, del Figlio e
13 2, 14 | Quale l'approdo oltre il mistero della morte?".~Non va però
14 2, 15 | aderente per esprimere il mistero della vita, alla luce di
15 2, 15 | Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del Suo amore,
16 2, 15 | riflette, come icona, il mistero di Dio Padre, di Dio Figlio
17 2, 15 | una parte, è afferrata dal mistero di Dio, ne è icona visibile,
18 2, 16 | che spiega alla radice il mistero della vita dell'uomo, ed
19 2, 16 | uomo, ed è essa stessa un mistero, di predilezione e gratuità
20 2, 17 | palese la centralità del mistero pasquale: annunciare Cristo
21 2, 17 | Cristo morto e risorto. Nel mistero del pane spezzato e del
22 2, 17 | Nella comunità celebrante il mistero pasquale ogni cristiano
23 2, 18 | la più parlante icona del mistero dello Spirito. Così pure
24 2, 19 | è segno che riflette il mistero di Dio; è icona che rimanda
25 2, 19 | comunità visibile, e al mistero di Cristo nel dinamismo
26 2, 19 | il segno testimoniale del mistero di Cristo, ma ne esprime
27 2, 21 | proclamazione e l'adorazione del Mistero della salvezza e dove nasce
28 3, Intro | teologica sul significato e sul mistero della vocazione, a partire
29 3, 24 | annunciare ai pagani il mistero nascosto nei secoli e ora
30 3, 25 | delle vocazioni nasce dal mistero della Chiesa e si pone al
31 3, 25 | scaturire solo dalla lettura del mistero della Chiesa come mysterium
32 3, 25(60)| partire dalla centralità del mistero eucaristico; in modo proprio
33 3, 26 | con tutto il carico di mistero che essa contiene, come
34 3, 27 | evento vocazionale . Nel mistero celebrato il credente non
35 3, 27 | Dio stesso ha pensato: nel mistero contemplato il credente
36 3, 27(77)| visibile e si realizza il mistero della fede" (Proposizioni,
37 3, 28 | alla quale può svelarsi il mistero della vocazione di ognuno.~
38 3, 29 | chiamato a misurarsi sul mistero di Gesù, il "primogenito
39 3, 29 | significative, capaci di evocare il mistero di Dio e disposti all'ascolto
40 4, 32 | pedagogia vocazionale è il mistero di Cristo, il Figlio di
41 4, 32 | le cinque dimensioni del mistero della chiamata che da Dio
42 4, 33 | discernimento vocazionale entra nel mistero della libertà, e sa che
43 4, 33 | aiuto solo se rispetta tale mistero. Anche quando ciò dovesse
44 4, 33 | due libertà entrino nel mistero del dialogo vocazionale.~
45 4, 35 | b) Educare al mistero~E qui nasce il paradosso.
46 4, 35 | sempre più la realtà del mistero come chiave di lettura della
47 4, 35 | sue mani, perché la vita è mistero e, d'altra parte, il mistero
48 4, 35 | mistero e, d'altra parte, il mistero è vita; ovvero, il mistero
49 4, 35 | mistero è vita; ovvero, il mistero è quella parte dell'io che
50 4, 35 | decifrata e realizzata; mistero è quella realtà personale
51 4, 35 | io.~E allora accettare il mistero è segno d'intelligenza,
52 4, 35 | partire e ripartire dal Mistero di Dio per ricondurre al
53 4, 35 | di Dio per ricondurre al mistero dell'uomo.~La perdita del
54 4, 35 | La perdita del senso del mistero è una delle maggiori cause
55 4, 35 | stesso la categoria del mistero diventa categoria propedeutica
56 4, 35 | Parola e nella centralità del mistero pasquale del Cristo morto
57 4, 35 | E, all'interno di questo mistero, consente piano piano di
58 4, 36 | sollecitazione vocazionale, come mistero che dice il senso generale
59 4, 36 | con tutto il suo carico di mistero e mortificazione, diventa
60 4, 36 | Eucaristia, la Sua Pasqua, il Suo mistero saranno sempre più la loro
61 4, 36 | vita, eucaristia, pasqua, mistero.~Nel cuore che arde c'è
62 4, 37 | quattro aree.~- L'apertura al mistero~Se la chiusura al mistero,
63 4, 37 | mistero~Se la chiusura al mistero, caratteristica di certa
64 4, 37 | contrario, ovvero l'apertura al mistero, è non solo condizione positiva
65 4, 37 | quella che fa spazio al mistero e alla sensazione che la
66 4, 37 | una continua indagine del mistero stesso.~La certezza non
67 4, 37 | esaurito le profondità del mistero personale, pretesa che non
68 4, 37 | buona familiarità con il mistero della vita come luogo in
69 4, 37 | categoria dell'apertura al mistero un'altra fondamentale caratteristica
70 4, 37 | logica che fa spazio al mistero, è proprio quel punto centrale
|