Parte, §
1 1, 11 | perdura il timore che un'esperienza nella Chiesa limiti la loro
2 1, 12 | Dio da saper celebrare l'esperienza del divino e indicare Dio
3 2, 16 | così il significato d'una esperienza responsoriale: diventa risposta
4 2, 17 | Di qui la pedagogia dell'esperienza vocazionale cristiana evocata
5 2, 18 | Anche dopo aver vissuto l'esperienza prolungata con il Signore,
6 2, 19 | questo ciascuno nella propria esperienza vocazionale trova una vicenda
7 2, 21 | mistagogico dei Padri, apre all'esperienza della chiamata e della vita
8 2, 22 | piena espressione della esperienza cristiana.~
9 3, 26 | capace di suscitare un'esperienza religiosa che porti i bambini,
10 3, 27 | servizio della carità, l'esperienza dell'amore di Dio ricevuto
11 3, 27 | vocazionale dei credenti. Un'esperienza personale e comunitaria,
12 3, 27 | in-vocazione.~Ma anche l'esperienza personale della preghiera,
13 3, 27 | quanto mai evidente nell'esperienza della Chiesa delle origini,
14 3, 27 | interesse le testimonianze sull'esperienza di lectio divina in prospettiva
15 3, 27 | credente può e deve fare esperienza di quella unione fra gli
16 3, 27 | può acquisire solo con l'esperienza d'una fraternità reale. "
17 3, 27 | progetto di fraternità.~Un'esperienza di condivisione attorno
18 3, 27 | vocazioni specifiche.~Altra esperienza positiva di itinerario vocazionale
19 3, 27 | vocazionale, grazie a un'esperienza molto specifica e immediata,
20 3, 27 | ecclesiale. Consiste nel vivere l'esperienza della libertà in Cristo,
21 3, 27 | credente vive per grazia l'esperienza di libertà in Cristo, egli
22 3, 27 | propria vocazione, perché l'esperienza di servizio, specie dove
23 3, 27 | significato più vero, è esperienza di grande umanità, che porta
24 3, 27 | per le necessità altrui. L'esperienza del servizio è un'esperienza
25 3, 27 | esperienza del servizio è un'esperienza di grande libertà in Cristo.~
26 3, 27 | servizio degli altri la propria esperienza, per farsi carico della
27 3, 28 | perché solo attraverso tale esperienza globale potrà identificare
28 3, 28 | portano alle soglie d'una esperienza molto personale, d'un confronto
29 3, 28 | rilevamento attraverso un'esperienza profondamente e globalmente
30 3, 28 | che non nascono da quest'esperienza e da questo inserimento
31 3, 28 | armonicamente coordinate per un'esperienza che potrà esser decisiva
32 3, 28 | sulla misura oggettiva dell'esperienza di fede, la quale non può,
33 3, 28 | vocazionale. Naturalmente l'esperienza oggettiva dovrà pure divenire
34 3, 29 | significativamente in un'esperienza di fede.~Si tratta di far
35 3, 29 | liturgici, i vissuti dell'esperienza di fede; perché è dalla
36 3, 29 | disattese tre dimensioni dell'esperienza cristiana: la vocazione
37 3, 29 | genio femminile" e la grande esperienza della donna in campo educativo (
38 3, 29(94)| Instrumentum laboris, 83 e 90/h. Un'esperienza positiva già in atto esiste
39 4, 33 | germogliare del seme: "l'esperienza pastorale mostra che la
40 4, 34 | il pane della fede, dell'esperienza di Dio, della fatica della
41 4, 34 | esperienziale. Un po' come l'esperienza dei primi discepoli di Gesù,
42 4, 34 | di lui" (Gv 1, 39); e fu esperienza profondamente toccante se
43 4, 34 | perché il cuore è pieno e l'esperienza della bellezza continua
44 4, 36 | vocazione. Sempre legata a una esperienza di Dio, in cui la persona
45 4, 36 | sempre più il legame tra esperienza di Dio e scoperta dell'io,
46 4, 37 | della persona, ma anche dell'esperienza spirituale e, in particolare,
47 4, 37 | e, in particolare, dell'esperienza della vocazione come scelta
48 4, 37 | in qualche modo, la loro esperienza soggettiva, che conferma
49 4, 37 | sfruttare in modo intelligente l'esperienza personale negativa.~Bisogna
50 4, 37 | certezza che viene dall'esperienza di esser già stato amato
|