Parte, §
1 Intro, 2 | Il Congresso Europeo Vocazionale~2. Riuniti
2 Intro, 2 | al 10 maggio 1997, per il Congresso sulle Vocazioni al Sacerdozio
3 Intro, 2 | della messe i lavori del Congresso stesso, ma soprattutto l'
4 Intro, 2 | dell'amore dell'Eterno.~Il Congresso, in effetti, è stato un
5 Intro, 2(1) | Al Congresso hanno partecipato 253 delegati
6 Intro, 3 | Documento di lavoro del Congresso alle Proposizioni conclusive,
7 Intro, 3(2) | Documento di lavoro del Congresso sulle vocazioni al Sacerdozio
8 Intro, 8 | Dal Congresso alla vita~8. Scopo, allora,
9 Intro, 8 | l'evento di grazia che il Congresso è stato. Senza pretendere
10 Intro, 8 | frutti più significativi del Congresso stesso.~Lo stile cercherà
11 Intro, 8(4) | Documento conclusivo del II Congresso internazionale di Vescovi
12 Intro, 8(4) | Dichiarazione finale del I Congresso Continentale latino-americano
13 Intro, 9 | ha guidato i lavori del Congresso: dal concreto dell'esistenza
14 1, 10 | Europa"~10. Il tema del Congresso ("Nuove vocazioni per una
15 1, 11 | analisi che ne ha fatto il Congresso stesso, cercando di cogliere
16 1, 11 | vocazioni che ne derivano. Al Congresso è tornata insistente la
17 1, 11(6) | Proposizioni conclusive del Congresso europeo sulle Vocazioni
18 1, 11 | con coraggio e realismo il Congresso in una delle sue Proposizioni
19 1, 12 | come ci ha ricordato il Congresso, "non bisogna aver paura
20 1, 13 | pastorale vocazionale. Il Congresso ha inteso recepire una certa
21 1, 13 | detto esplicitamente al Congresso, "c'è bisogno di apertura
22 1, 13 | Discorso ai partecipanti al Congresso auspica che la costante
23 1, 13(18) | Discorso ai partecipanti al Congresso sulle vocazioni in Europa,
24 1, 13 | nel suo Messaggio a fine Congresso 22. Ancora una volta ci
25 1, 13(26) | Documento conclusivo del II Congresso internazionale di Vescovi
26 2, 16(30) | espressa una tesi finale del Congresso: "Nel contesto europeo è
27 2, 17(32) | come ricorda una tesi del Congresso, "solo nel contatto vivo
28 3, Intro | concessa ai partecipanti al Congresso, Giovanni Paolo II ha affermato: "
29 3, Intro(54)| Paolo II ai partecipanti al Congresso sul tema: "Nuove vocazioni
30 3, 25 | interrogativo, in effetti, il Congresso ha espresso l'esigenza di
31 3, 25 | Instrumentum laboris del Congresso nota che "la pastorale unitaria
32 3, 26 | Instrumentum laboris del Congresso sulle vocazioni lo afferma
33 3, 26 | Così già si disse al Congresso latino-americano sulle vocazioni
34 3, 27 | trovato ampia eco durante il Congresso. La preghiera nelle comunità
35 3, 27 | compimento la sua missione.~Nel Congresso hanno suscitato molto interesse
36 3, 27 | ancor più evidente 83.~Il Congresso ha confermato l'importanza
37 3, 29 | comunità parrocchiale~29. Il Congresso europeo si è proposto un
38 3, 29(89) | Documento Conclusivo del II Congresso Internazionale del 1981,
39 3, 29 | è però dovunque così. Il Congresso ora celebrato ha lamentato
40 3, 29 | organismi parrocchiali, il Congresso e questo Documento auspicano
41 3, 29(92) | volte - s'è osservato al Congresso - si rileva una certa fatica
42 3, 29 | pastorale vocazionale 93.~Il Congresso, inoltre, chiede che si
43 3, 29(94) | la celebrazione del Primo Congresso Continentale, svoltosi per
44 Concl, 38 | dell'anno duemila. Anche il Congresso vocazionale, è parte di
45 Concl, 38 | Invito che emerge da tutto il Congresso e che vorremmo ora ribadire
|