Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamata 76
chiamate 6
chiamati 27
chiamato 45
chiami 1
chiara 3
chiaramente 3
Frequenza    [«  »]
47 tale
47 un'
45 cfr
45 chiamato
45 congresso
45 modo
45 proposizioni
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText - Concordanze

chiamato

   Parte, §
1 Intro, 1| rendiamo grazie per aver chiamato dagli inizi dell'era cristiana 2 1, 13| essere umano, infatti, è "chiamato" alla vita, e come viene 3 1, 13| immagine di Colui che l'ha chiamato.~Vocazione è la proposta 4 2, 15| il suo futuro, ciò che è chiamato a essere e a diventare, 5 2, 16| sua dignità quale soggetto chiamato alla relazione con Dio, 6 2, 16| esistenza e dell'amore, l'uomo è chiamato, nella misura piccola e 7 2, 16| alla libertà dell'uomo, chiamato a dare una risposta personalissima 8 2, 16| immagine del Santo" che lo ha chiamato (1 Pt 1, 15). "Creandola 9 2, 16| sentirsi "superfluo", poiché è chiamato a rispondere secondo un 10 2, 16| stesso e quello che Lui lo ha chiamato a essere, alla maniera Sua.~ 11 2, 16| figli di Dio. Il cristiano è chiamato a favorire, attraverso l' 12 2, 17| Gv 17, 6).~Se l'uomo è chiamato a essere figlio di Dio, 13 2, 17| venendo su questa terra, ha chiamato a seguirlo, a essere come 14 2, 17| Pertanto ogni discepolo è chiamato a ripetere e rivivere i 15 2, 17| soprattutto ogni discepolo è chiamato a rendere visibile la missione 16 2, 17| visibile la missione di Gesù, è chiamato per la missione: "Come il 17 2, 17| Gesù, il formatore~Ogni chiamato è segno di Gesù: in qualche 18 2, 17| in essa ogni credente è chiamato a conformarsi al Cristo 19 2, 18| intelligenza della fede, è chiamato a conoscere e riconoscere 20 2, 18| Questo modo di essere di ogni chiamato costituisce la parola convincente, 21 2, 19| psicologica o spirituale del chiamato, bensì fiorisce nella Chiesa, 22 2, 19| che aiuti di fatto ogni chiamato a scoprire la propria vocazione. 23 2, 22| con il suo presbiterio, è chiamato a discernere e a coltivare 24 3, 26| drammatico della vita dell'uomo, chiamato a far qualcosa che nessuno 25 3, 26| persona, perché ogni vivente è chiamato da Dio. Né va intesa come 26 3, 26| individuo si sente continuamente chiamato e cerca e trova ad ogni 27 3, 26| identificazione tra chiamante e chiamato all'interno della realtà 28 3, 27| libertà in Cristo, egli è chiamato a essere testimone di libertà 29 3, 28| se stesso e quello che è chiamato a essere. Ovvero, deve prima 30 3, 29| aiutato dallo Spirito Santo, è chiamato a crescere secondo Gesù. 31 3, 29| prospetta un modello di uomo chiamato a misurarsi sul mistero 32 4, 31| proprio questa: il Padre ha chiamato l'uomo attraverso il Figlio 33 4, 31| Figlio nello Spirito, l'ha chiamato non solo alla vita, ma alla 34 4, 32| pastorale delle vocazioni ed è chiamato, perciò stesso, a esser 35 4, 32| all'appello di Dio 96; ed è chiamato infine a discernere la presenza 36 4, 33| che chiama e l'uomo che è chiamato, e che s'ispira necessariamente 37 4, 34| adulto dell'essere credente, chiamato a decidere di sé e della 38 4, 34| sentirsi toccato, "totalmente" chiamato, a ogni livello della sua 39 4, 34| personalità, e continuamente chiamato, da Dio, certamente; ma 40 4, 35| metodo che potrebbe essere chiamato genetico-storico, che fa 41 4, 37| La scelta effettiva del chiamato~- Capacità decisionale~Nell' 42 4, 37| scoraggiando chi vi si sentiva chiamato 108! ~Non si risolve, peraltro, 43 4, 37| caratteristica dell'autentico chiamato: quella della gratitudine. 44 4, 37| modello che non è stato il chiamato a creare.~c) Circa la motivazione 45 4, 37| Il giovane autenticamente chiamato dovrebbe mostrare la saldezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License