Parte, §
1 1, 12| immergersi nel mondo e nella storia con cuore di contemplativo,
2 1, 12| dinamica, presente nella storia odierna d'Europa, vicina
3 1, 13| decisivo. C'è stata una storia, con una preistoria e poi
4 1, 13| che Dio, il Signore della storia, sta imprimendo alla nostra
5 1, 13| sta imprimendo alla nostra storia, anche alla ricca storia
6 1, 13| storia, anche alla ricca storia delle vocazioni in Europa,
7 2, 15| nella concretezza della sua storia.~I doni, infatti, nello
8 2, 15| epifanica la sua presenza nella storia "perché il mondo creda" (
9 2, 15| totalmente coinvolta con la storia dell'uomo nel mondo, in
10 2, 17| Signore della vita e della storia comporta l'auto-riconoscimento
11 2, 17| alla chiamata incontra la storia della missione. La fedeltà
12 2, 18| spirituale nuova per capire la storia e la vita a partire dalla
13 2, 18| Spirito per questa curva di storia postconciliare è la santità
14 2, 18| dello Spirito santo nella storia. Se ogni persona della Comunione
15 2, 19| risposta personalissima in una storia originale ed irripetibile.
16 2, 19| irriducibile a schemi generali; la storia d'ogni uomo è una piccola
17 2, 19| d'ogni uomo è una piccola storia, ma sempre parte, inconfondibile
18 2, 19| inconfondibile e unica, d'una grande storia. Nel rapporto tra queste
19 2, 19| verso la realizzazione d'una storia che è grande perché è di
20 2, 19| degli uomini, vive nella storia in condizione di esodo,
21 2, 19| Pertanto l'attenzione alla storia chiede alla comunità ecclesiale
22 2, 19| lievito dell'evangelo.~Con la storia della Chiesa nel mondo si
23 2, 19| così, la piccola grande storia di ogni vocazione. Come
24 3, 24| Spirito.~Agli albori di questa storia singolare, infatti, che
25 3, 24| discorso nel quale racconta la storia della salvezza, "in piedi ...
26 3, 24| secoli e ora rivelato.~E la storia continua, sempre più come
27 3, 24| continua, sempre più come storia sacra: storia di Dio che
28 3, 24| sempre più come storia sacra: storia di Dio che sceglie e chiama
29 3, 24| modi anche imprevedibili, e storia di uomini che si lasciano
30 3, 26| medesimo obiettivo, che è la storia della salvezza. Ma ognuna
31 3, 26| e il proprio posto nella storia.~Inoltre, non è proposta
32 3, 27| all'uomo lungo tutta la storia della salvezza, specie in
33 3, 29| personale missione nella storia. Di qui l'attenzione agli
34 4, 34| percorso ed entra nella sua storia. Ma gli occhi di carne spesso
35 4, 35| costretti a rileggere la recente storia, facendo trasparire il motivo
36 4, 35| Noi speravamo..."; ma la storia pare esser andata in senso
37 4, 35| non riconoscere in questa storia incompiuta la vicenda di
38 4, 36| scoperta della vocazione e la storia d'ogni vocazione. Sempre
39 4, 36| Signore della vita e della storia comporta l'autoriconoscimento
40 4, 37| straordinari, ma nella sua storia; negli eventi che ha imparato
41 4, 37| giovane ha della propria storia, quale interpretazione dà
42 Concl, 38| nostri calcoli, che spesso la storia passata ha provveduto a
|