Parte, §
1 Intro, 6| particolare chiamata a seguire il Signore in una vita tutta dedicata
2 Intro, 7| allora, ci presentiamo al Signore, come gli Apostoli un tempo,
3 Intro, 7| sperare che, come allora, il Signore può riempire anche oggi
4 1, 12| novella della pasqua del Signore, nel cui sangue i popoli
5 1, 13| la direzione che Dio, il Signore della storia, sta imprimendo
6 1, 13| poiché nella Chiesa del Signore o si cresce insieme o non
7 1, 13| vocazionale aggirandola, poiché il Signore continua a chiamare in ogni
8 2, 15| riconoscimento di Gesù come il Signore. Davvero la cristologia
9 2, 15| riconosciuto che Gesù è il Signore "sotto l'azione dello Spirito
10 2, 15| ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diversità di operazioni,
11 2, 17| chiama alla sequela~17. "Signore mostraci il Padre e ci basta" (
12 2, 17| vocazione. Per questo è il Signore Gesù il formatore di coloro
13 2, 17| riconoscimento di Lui come il Signore della vita e della storia
14 2, 17| comunione profonda con il Signore: nell'ascolto, nel dialogo,
15 2, 18| riconoscere Gesù come il Signore; e in Lui a riconoscere
16 2, 18| esperienza prolungata con il Signore, i discepoli hanno sempre
17 2, 18| nome del Figlio, dono del Signore risorto" 35, "perché rimanga
18 2, 18| partire dalla Pasqua del Signore, nella cui vittoria c'è
19 2, 19| epifanico l'intero corpo del Signore. Nell'edificio ogni pietra
20 2, 19| di rivelare il volto del Signore Gesù. "L'amore di Cristo
21 2, 19| Padre, per i meriti del Signore Gesù, per la forza dello
22 3, 26| moltissime chiamate del Signore, pronto a captare la sua
23 3, 26| un appello a servire il Signore "secondo la misura della
24 3, 26| vita risuona un invito del Signore a seguirlo, e solo in punto
25 3, 29| un serio dialogo con il Signore.~Le personalità spirituali
26 4, 32| giovane a riconoscere il Signore che lo chiama e a risponderGli.~
27 4, 33| vangelo, della Pasqua del Signore, della fede e infine della
28 4, 33| fondo l'aveva già detto il Signore. Il seme della vocazione
29 4, 34| che aiuta a riconoscere il Signore che chiama e a discernere
30 4, 34| anzitutto cammino con Lui, il Signore della vita, quel "Gesù in
31 4, 35| supplica di chi sa che senza il Signore si fa subito notte nella
32 4, 36| Emmaus "riconoscono" il Signore e ogni credente il senso
33 4, 36| riconoscimento di Lui come Signore della vita e della storia
34 4, 37| quali dicevano: "Davvero il Signore è risorto ed è apparso a
35 4, 37| quali dicevano: "Davvero il Signore è risorto ed è apparso a
36 4, 37| una formula ("Davvero il Signore è risorto ed è apparso a
37 Concl, 38| la nostra certezza che il Signore della messe non farà mancare
38 Concl, 39| rendimento di grazie al Signore Dio, non può chiudersi senza
39 Concl, 39| appartenere totalmente al Signore, unico tesoro e bene sommamente
40 Concl, 39| intimità più piena con il Signore Gesù affidiamo chi lascia
41 Concl, 39| genti che Gesù Cristo, è il Signore, nello Spirito santo, a
|