Parte, §
1 Intro, 4| anzitutto, perché nella scelta del vostro futuro accogliate
2 1, 11| cade ogni possibilità di scelta progettuale e tutto diviene
3 1, 11| che riduce il futuro alla scelta d'una professione, alla
4 1, 11| indecisione cronica di fronte alla scelta vocazionale. Molti giovani
5 1, 12| tra coscienza del dono e scelta di vita. Noi sappiamo che
6 2, 16| caso e prima di qualsiasi scelta, è amore ricevuto, e che
7 2, 17| tratti più veri della propria scelta. Per questo "il riconoscimento
8 2, 19| Pertanto ogni vocazione, come scelta stabile e definitiva di
9 2, 23| momento, né per caso, ma fu scelta prima dei secoli;~l'Altissimo
10 2, 23| Maria è l'immagine della scelta divina d'ogni creatura,
11 2, 23| divina d'ogni creatura, scelta che è fin dall'eternità
12 2, 23| libera, misteriosa e amante. Scelta che va regolarmente al di
13 2, 23| nella risposta a questa scelta. Ella è il segno di ciò
14 3, 24| Padre ha riservato alla sua scelta, ma avrete forza dallo Spirito
15 3, 26| vocazionale è evidente: nella scelta di Mattia, nel discorso
16 3, 26| poi verso la definitiva scelta personale.~In altre parole
17 3, 26| coinvolgimento personale in una scelta precisa. Non vi è stacco,
18 3, 26| e che può condurre alla scelta della sequela tipica dell'
19 3, 27| preceduta dalla preghiera; ogni scelta, soprattutto per la missione,
20 4, 33| affrettare i tempi della scelta o pretendere che un preadolescente
21 4, 34| a lui, e lo chiama a una scelta per sempre!~
22 4, 34| vocazionale testimonia la propria scelta o, meglio, il proprio essere
23 4, 35| arrestano di fronte alla scelta da fare? Gesù in qualche
24 4, 35| addirittura impossibile la scelta vocazionale, o fa sentire
25 4, 36| processo di formazione alla scelta vocazionale, scatta un secondo "
26 4, 36| sua natura. Potrà fare la scelta che vuole, ma sempre nella
27 4, 36| autore del dono e della scelta. Tale logica ha pochissima
28 4, 36| propria identità.~Formare alla scelta vocazionale vuol dire mostrare
29 4, 37| autoriconoscimenti": la scelta effettiva da parte del giovane,
30 4, 37| a) La scelta effettiva del chiamato~-
31 4, 37| della nostra riflessione la scelta è ben espressa al versetto
32 4, 37| coraggiosamente in atto da una scelta che sa di rottura con ciò
33 4, 37| esperienza della vocazione come scelta che viene da Dio.~Quando
34 4, 37| dalla paura di fare una scelta definitiva.~L'incapacità
35 4, 37| il primato di Dio~nella scelta, o che non ha formato a
36 4, 37| Ritorno a casa"~La scelta vocazionale indica novità
37 4, 37| importante, nella formazione alla scelta vocazionale, ribadire l'
38 4, 37| brano, in relazione alla scelta vocazionale, è la testimonianza
39 4, 37| suscita e incoraggia la scelta vocazionale del singolo.~
40 4, 37| della propria identità; è scelta e realizzazione dell'io
41 4, 37| motivazione o la modalità della scelta vocazionale il criterio
|