Parte, §
1 Intro, 2 | e fatiche in atto nelle Chiese dell'Est e dell'Ovest hanno
2 Intro, 2 | dei risultati in alcune Chiese del vecchio continente.~
3 Intro, 2(1) | di alcuni esponenti delle Chiese sorelle (Protestanti, Ortodossi
4 Intro, 3 | dei nostri fratelli delle Chiese dell'Est in tempi in cui
5 Intro, 3(2) | pastorale delle vocazioni nelle Chiese particolari d'Europa. Documento
6 Intro, 7 | antica e benedetta, nelle Chiese dell'Est e dell'Ovest, lo
7 Intro, 8(4) | pastorale delle vocazioni nelle Chiese particolari, esperienze
8 Intro, 8(4) | delle Congregazioni per le Chiese Orientali, per i Religiosi
9 Intro, 8(4) | pastorale delle vocazioni nelle Chiese particolari (a cura delle
10 1, 11 | particolarmente in quelle Chiese, in cui il lavoro postconciliare
11 1, 12 | per unire sempre più le Chiese e i popoli d'Europa e per
12 1, 13 | stagioni nuove nelle nostre Chiese" 14.~
13 2, 20 | per unire sempre più le Chiese. È un tipico aspetto di
14 2, 20 | aspirazione unitaria, le Chiese devono dare per prime l'
15 2, 20 | l'aiuto reciproco tra le Chiese.~
16 2, 21 | Le Chiese Cattoliche d'Oriente~21.
17 2, 21 | attenzione, da parte delle Chiese dell'Europa occidentale,
18 2, 21 | spirituali e formativi delle Chiese Cattoliche Orientali; questo
19 2, 21 | vocazionale di tutte le Chiese.~Singolare importanza ha
20 2, 21 | formazione delle vocazioni per le Chiese d'Oriente. Essa è il luogo
21 2, 21 | appartenere alla tradizione delle Chiese d'Oriente è unita alla piena
22 2, 21 | Operatori pastorali delle Chiese Cattoliche Orientali d'Europa
23 2, 21 | urgenza per tutte le loro Chiese, ricuperando e custodendo
24 2, 21 | spirituale delle proprie Chiese d'appartenenza, i giovani
25 2, 22 | comunione~22. "In molte Chiese particolari, la pastorale
26 2, 22 | presenti in vario modo nelle Chiese d'Europa; ma tutte queste
27 2, 22 | d'Europa; ma tutte queste Chiese, in ogni caso, sono chiamate
28 3, 25 | della prassi pastorale delle Chiese particolari.~a) Una volta
29 3, 26 | sfida per la fede delle Chiese d'Europa. La vocazione è
30 3, 27 | Parola, segnalata da alcune Chiese europee, è costituita dai
31 3, 27 | itinerario vocazionale nelle Chiese particolari e nei vari Istituti
32 3, 29 | esperienzialistica, in atto in molte Chiese d'Europa, per passare a
33 3, 29 | all'interno delle nostre Chiese. Da una parte è un segno
34 3, 29 | Chiesa e in particolare nelle Chiese d'Europa. La crisi vocazionale
35 3, 29 | e persone tra le singole Chiese nazionali 94, salvaguardando
36 4, 30 | Molte volte, nelle nostre Chiese, sono chiari gli obiettivi
37 4, 37(111)| secondo le due vie delle Chiese cattoliche d'Europa, al
38 4, 37(111)| e al ministero uxorato (Chiese orientali). È importante
39 Concl, 38 | documento è indirizzato alle Chiese d'Europa nel momento in
40 Concl, 38 | fioritura vocazionale per le Chiese d'Europa.~Questo documento
41 Concl, 39 | Educazione Cattolica~per le Chiese Orientali~per gli istituti
|