Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buona 17
buoni 1
c 18
c' 33
cabotaggio 1
cadde 4
cade 3
Frequenza    [«  »]
34 deve
34 ecclesiale
34 progetto
33 c'
33 comunione
33 già
33 personale
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText - Concordanze

c'

   Parte, §
1 Intro, 3| informali alle testimonianze, c'è stato come un filo rosso 2 Intro, 6| anche ricordare che non c'è nulla di più esaltante 3 1, 10| nuova rispetto al passato c'è bisogno di vocazioni altrettanto " 4 1, 13| esplicitamente al Congresso, "c'è bisogno di apertura a nuovi 5 1, 13| vocazioni: il "salto di qualità"~C'è un altro elemento che lega 6 1, 13| a un passaggio decisivo. C'è stata una storia, con una 7 1, 13| persona, nessuno escluso, c'è un dono originale di Dio 8 1, 13| epoca non proprio lontana c'era chi s'illudeva di risolvere 9 2, 15| utilità comune" (1 Cor 12, 7). C'è un bene superiore che scavalca 10 2, 17| Padre gli ha affidati 32.~C'è un tratto unificante nella 11 2, 17| vita e in ogni vocazione, c'è una difficile fedeltà da 12 2, 18| Signore, nella cui vittoria c'è il futuro di ogni uomo.~ 13 2, 18| alla propria vocazione.~C'è un primato della vita nello 14 2, 19| realizzarla, , normalmente, c'è una comunità che ha creato 15 2, 19| poco coraggiosi. Se non c'è nessuno che chiama, come 16 2, 23| modello di ogni vocazione~23. C'è una creatura in cui il 17 3, 24| poi quella di tutti noi, c'è la promessa dello Spirito 18 3, 26| efficace sul piano pedagogico. C'è chi teme che l'allargamento 19 3, 26| per eccellenza, così come c'è una chiamata nella vecchiaia, 20 3, 26| nelle situazioni di crisi.~C'è una giovinezza dello spirito 21 3, 26| relazione del tutto personale.~C'è un momento nella dinamica 22 3, 29| al riguardo sono molti. C'è insomma urgenza di maestri 23 3, 29| per le vocazioni di tutti. C'è un certo progetto generale 24 4, 33| luogo sassoso, dove non c'era molta terra; subito germogliò, 25 4, 33| pastorale vocazionale se non c'è questo coraggio. Non solo, 26 4, 33| molta cura per maturare. C'è una sorta di segreto elementare 27 4, 35| vita, senza la Sua parola c'è l'oscurità dell'incomprensione 28 4, 36| occhi e lo riconobbero". C'è qui una serie di "riconoscimenti" 29 4, 36| vocazionale sono evidenti. Se c'è un dono all'inizio dell' 30 4, 36| Scritture?" (Lc 24, 32).~Non c'è semplicemente una certa 31 4, 36| mistero.~Nel cuore che arde c'è la scoperta della vocazione 32 4, 37| fondamentalmente "chiamata": c'è dunque un soggetto esterno, 33 4, 37| d) Più in particolare, c'è maturità vocazionale quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License