Parte, §
1 Intro, 9| pastorale in funzione e al servizio della vita. Di conseguenza
2 1, 11| vera pastorale organica al servizio della promozione vocazionale,
3 1, 12| Parola e la libertà del servizio per i più poveri; apostoli
4 1, 13| chiaro che lo scopo è il servizio da dare alla persona, perché
5 2, 15| poliforme diversità del servizio che il Figlio ha vissuto
6 2, 18| d) Le vocazioni al servizio della vocazione della Chiesa~
7 2, 19| esodo, è in missione al servizio del Regno per trasformare
8 2, 19| così ogni chiamata è al servizio della Chiesa e del mondo.~
9 2, 19| nell'atteggiamento del servizio, secondo la libertà dello
10 2, 22| ministero ordinato ha un servizio di comunione nella comunità
11 3, 25| della Chiesa e si pone al servizio di essa" è 55. Il fondamento
12 3, 25| testimonianza, alla missione, al servizio di Dio e dei fratelli...
13 3, 26| vocazionale. È questo un servizio reso a ogni persona, affinché
14 3, 26| essere padre o madre, e a un servizio particolare per la Chiesa
15 3, 27| vocazione del singolo, a servizio della comunità ecclesiale.~
16 3, 27| comunione ecclesiale, il servizio della carità, l'esperienza
17 3, 27| vivere per gli altri, come servizio di carità nella libertà,
18 3, 27| c) Il servizio della carità~È una delle
19 3, 27| supremo che è costituito dal servizio. "Chi vorrà diventare grande
20 3, 27| presto appresa, dato che il servizio appare come una delle componenti
21 3, 27| diaconi proprio per "il servizio delle mense".~Proprio perché
22 3, 27| con il dono di sé e il servizio, sull'esempio di Cristo
23 3, 27| esempio di Cristo Servo. È il servizio della carità, le cui possibilità
24 3, 27| perché l'esperienza di servizio, specie dove è ben preparata,
25 3, 27| altrui. L'esperienza del servizio è un'esperienza di grande
26 3, 27| ogni caso una vocazione di servizio per la Chiesa e per il mondo.~
27 3, 27| propaganda" alla "pastorale del servizio", in particolare per i più
28 3, 27| del tutto logico porre al servizio degli altri la propria esperienza,
29 3, 28| comunione ecclesiale, del servizio della carità e della testimonianza
30 3, 28| comunione fraterna, del servizio caritativo e dell'annuncio
31 4, 37| della vocazione cristiana, a servizio della comunità ecclesiale.~
|