Parte, §
1 Intro, 2| abbiamo affidato a Maria, l'immagine riuscita della creatura
2 1, 12| sfida. Di qui dipendono l'immagine d'uomo che si vuole realizzare
3 1, 12| cultura antivocazionale e un'immagine d'uomo senza vocazione.~
4 1, 13| porta e ritrova in sé l'immagine di Colui che l'ha chiamato.~
5 1, 13| realizzarsi secondo quest'immagine, ed è unica-singola irripetibile
6 1, 13| irripetibile proprio perché tale immagine è inesauribile. Ogni creatura
7 1, 13| lato può nuocere alla sua immagine e indirettamente all'efficacia
8 2, 15| tutti" (1 Cor 12, 4-6).~L'immagine paolina mette in chiara
9 2, 16| a) "...a sua immagine"~Nella "chiamata creativa"
10 2, 16| Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza" (Gn 1, 26).
11 2, 16| Sua, avendoci creati a Sua immagine (Sap 2, 23). In questo,
12 2, 16| subito simile a Dio, "a immagine del Santo" che lo ha chiamato (
13 2, 16| 1, 15). "Creandola a sua immagine e continuamente conservandola
14 2, 17| predestinandoci a essere conformi all'immagine Sua (cfr. Rom 8, 29). Il
15 2, 17| Rom 8, 29). Il Verbo è l'immagine perfetta del Padre. Questi
16 2, 17| uomo di Dio e raffigurare l'immagine riuscita del figlio. Per
17 2, 18| al varco per sfigurare l'immagine cristiana; e soprattutto
18 2, 19| ciascuno al progetto di Dio, a immagine e somiglianza di Gesù.~
19 2, 23| ciascuno di noi.~È Maria, l'immagine riuscita del sogno di Dio
20 2, 23| sua madre" 53.~Maria è l'immagine della scelta divina d'ogni
21 2, 23| vocazione.~Maria, infine, è l'immagine perfettamente realizzata
22 4, 33| cuore di Dio-Padre. È l'immagine di Dio che semina nel cuore
23 4, 33| salvezza; o se vogliamo, è l'immagine dello "spreco" della generosità
24 4, 33| chiamare a Sé.~È quella stessa immagine del Padre che torna evidente
25 4, 33| È specchiandosi in quest'immagine che l'operatore vocazionale,
26 4, 34| vedere nei due discepoli l'immagine di tanti giovani d'oggi,
27 4, 34| quanto si può dedurre dall'immagine simbolica del "pozzo". I
28 4, 36| uomini, poiché rappresenta l'immagine secondo la quale il Padre
29 4, 37| contribuito a creare un'immagine negativa della vocazione,
30 Concl, 39| amare da Chi li ha pensati a immagine del Figlio suo e, lasciandosi
31 Concl, 39| coraggio di realizzare questa immagine, che è la Tua. Rendili forti
|