Parte, §
1 1, intro | vocazione", nel suo fondamentale appello alla santità, ricreando
2 1, 12 | del terzo millennio, è l'appello di Dio all'uomo per una
3 1, 12 | È tempo, ora, che quell'appello riprenda forza e raggiunga
4 1, 12 | È tempo ormai che quell'appello susciti nuovi disegni di
5 2, 16 | Padre ha la dinamica di un appello, di una chiamata alla vita.
6 2, 18 | se accogliamo il grande appello alla conversione, rivolto
7 2, 19 | chiamata di Dio. La Chiesa è appello vivente, per volontà del
8 2, 19 | varie forme, scorre anche l'appello che viene da Dio.~Questa
9 2, 19 | interprete autorevole dell'appello esplicito vocazionale e
10 2, 19 | esaurirsi nel tempo dell'appello iniziale. Né può dirsi madre
11 2, 19 | recepire immediatamente l'appello vocazionale; o che non offre
12 3, 26 | di ciascun mattino a un appello nuovo ogni giorno.~Per questo
13 3, 26 | vocazione (e di conseguente appello rivolto a tutti), per poi
14 3, 26 | tanto meno contrasto, tra un appello che sottolinea i valori
15 3, 26 | fondanti dell'esistenza e un appello a servire il Signore "secondo
16 3, 26 | consacrati/e il ministero dell'appello vocazionale, ma a ogni credente,
17 3, 26 | educatori.~Se è vero che l'appello va rivolto a tutti, tuttavia
18 3, 26 | altrettanto vero che lo stesso appello va personalizzato, indirizzato
19 3, 27 | singolo credente a scoprire l'appello vocazionale.~E questo renderebbe
20 3, 27 | liturgia viene sempre un appello vocazionale per chi partecipa 77.
21 3, 27(77)| risulta per se stessa un appello. Essa è il luogo privilegiato
22 3, 28 | confronto stringente, d'un appello impossibile da ignorare,
23 4, 32 | cristiani di risposta all'appello di Dio 96; ed è chiamato
24 4, 35 | giovani non hanno accolto l'appello vocazionale non perché ingenerosi
25 4, 37 | percepire una presenza e un appello il giovane che scopre i
26 4, 37 | un soggetto esterno, un appello oggettivo, e una disponibilità
27 4, 37 | come un dono, ma anche come appello esigente: da vivere per
|