Parte, §
1 Intro, 9 | Congresso: dal concreto dell'esistenza alla riflessione, per tornare
2 1, 11 | apertura nei confronti dell'esistenza è smentita da politiche
3 1, 11 | grammatica elementare" dell'esistenza, sono dei nomadi: circolano
4 1, 13 | domande sul significato dell'esistenza, a conferma del fatto che
5 2, Intro| dello Spirito Santo fonda l'esistenza piena dell'uomo, come chiamata
6 2, 16 | Padre chiama alla vita~16. L'esistenza di ciascuno è frutto dell'
7 2, 16 | l'ha preferito alla non esistenza, che l'ha amato ancor prima
8 2, 16 | gratuità, la fonte perenne dell'esistenza e dell'amore, l'uomo è chiamato,
9 2, 16 | per disporsi a vivere l'esistenza non solo in base alle attitudini
10 2, 17 | della croce, a riempire l'esistenza di gratitudine e di gratuità,
11 3, 26 | lungo tutto l'arco dell'esistenza. L'autentica pastorale rende
12 3, 26 | responsabilità nei confronti dell'esistenza, e che chiede per natura
13 3, 26 | generico il significato dell'esistenza, ma spinge verso un coinvolgimento
14 3, 26 | valori comuni e fondanti dell'esistenza e un appello a servire il
15 3, 26 | sui valori elementari dell'esistenza. Non è pastorale d'élite,
16 3, 27 | segmento della vita, ma tutta l'esistenza. La vocazione cristiana
17 3, 27 | vocazione cristiana è, infatti, esistenza per gli altri.~
18 3, 27 | solo con la totalità dell'esistenza e della propria umanità,
19 3, 29 | della vocazionalità dell'esistenza in una Chiesa particolare
20 3, 29 | ministero ordinato per l'esistenza della comunità cristiana.~
21 4, 33 | umana.~Ogni stagione dell'esistenza ha un significato vocazionale,
22 4, 35 | del fondamento della sua esistenza. Un autentico cammino vocazionale
23 4, 35 | tessuto misterioso dell'esistenza umana, il filo rosso d'un
24 4, 36 | dice il senso generale dell'esistenza umana, come obiettivo finale
25 4, 36 | un dono all'inizio dell'esistenza dell'uomo, che lo costituisce
26 Concl, 39 | vita, al rispetto per l'esistenza d'ogni uomo in tutte le
|