Parte, §
1 1, 13 | alcune vocazioni, ora si dovrebbe tendere sempre più verso
2 1, 13 | ambiente), oggi nessuno dovrebbe illudersi di risolvere la
3 1, 13 | solitario improvvisatore, dovrebbe sempre più passare da un'
4 1, 13 | stesso animatore vocazionale dovrebbe diventare sempre più educatore
5 2, 16 | semplice fatto di esserci dovrebbe anzitutto riempire tutti
6 2, 16 | che la vita è un dono non dovrebbe suscitare soltanto un atteggiamento
7 2, 16 | atteggiamento riconoscente, ma dovrebbe lentamente suggerire la
8 2, 23 | vocazionale, quello che dovrebbe compiersi in ciascuno di
9 3, 26 | e radicale (quale sempre dovrebbe essere la vocazione cristiana),
10 3, 27 | At 6, 7).~La pastorale dovrebbe anche oggi battere queste
11 3, 27 | queste direzioni, potrebbe e dovrebbe aiutare il singolo credente
12 3, 27 | ricevuto il dono della fede, dovrebbe tradursi regolarmente in
13 3, 27 | ricevuto.~L'azione catechistica dovrebbe suscitare la capacità di
14 4, Intro| nella logica del documento, dovrebbe rappresentare la parte metodologico-applicativa.
15 4, 30 | Chiesa, quell'impianto che dovrebbe poi offrire, assieme alla
16 4, 32 | vocazionale o ogni evangelizzatore dovrebbe saper mettere in atto, per
17 4, 36 | la dimensione eucaristica dovrebbe sottendere ogni cammino
18 4, 36 | interiore di gratitudine dovrebbe portare la lettura di tutta
19 4, 36 | immeritato ed eccedente, dovrebbe "costringere" psicologicamente
20 4, 37 | più che dell'io attuale, e dovrebbe portare la persona ad aver
21 4, 37 | pure col suo positivo, che dovrebbe esser in grado di riconoscere
22 4, 37 | In concreto il giovane dovrebbe mostrare quell'equilibrio
23 4, 37 | stare in piedi da solo, dovrebbe possedere quella sicurezza
24 4, 37 | un oculato discernimento dovrebbe tener conto della centralità
25 4, 37 | autenticamente chiamato dovrebbe mostrare la saldezza dell'
|