Parte, §
1 Intro, 4| nella scelta del vostro futuro accogliate il progetto che
2 Intro, 5| esistenze che aprite al futuro. La vostra fedeltà alla
3 1, 11| notevolmente per costruire il suo futuro, dall'altro non sempre le
4 1, 11| della progettazione del futuro, che è visto - da parte
5 1, 11| una logica che riduce il futuro alla scelta d'una professione,
6 1, 11| vocazione, ma anche senza futuro, o con un futuro che, tutt'
7 1, 11| anche senza futuro, o con un futuro che, tutt'al più, sarà una
8 1, 12| decisioni della vita, del futuro della persona e dell'umanità:
9 1, 12| istante storico personale e futuro definitivo universale o
10 1, 13| quelle relative al proprio futuro: sono le domande grandi,
11 1, 13| non poter costruire alcun futuro, per l'Europa del duemila,
12 1, 13| proiettata verso la novità e il futuro di Dio;~- se una certa animazione
13 2, 15| il suo destino e il suo futuro, ciò che è chiamato a essere
14 2, 16| propria vita e sul proprio futuro.~
15 2, 18| nella cui vittoria c'è il futuro di ogni uomo.~Diventa così
16 2, 18| nel pensare e decidere il futuro secondo il progetto di Dio.
17 3, 29| costituisce una promessa di futuro. I giovani che vi approdano,
18 4, 33| circa la loro vita e il futuro!~È singolare osservare il
19 4, 33| ha già ipotecato il suo futuro (o altri l'hanno già fatto
20 4, 34| incancellabile di autenticità e di futuro.~La pastorale vocazionale
21 4, 34| appuntamento alla vita e al futuro.~L'accompagnatore vocazionale
22 4, 35| interiore, di voglia di futuro e di novità, di rifiuto
23 4, 37| questa lettura del proprio futuro è quella della speranza
|