Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diaconato 2
diaconi 6
dialettica 1
dialogo 20
dice 11
dicembre 1
dicevano 2
Frequenza    [«  »]
21 sarà
21 sue
21 suoi
20 dialogo
20 domanda
20 espressione
20 formazione
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText - Concordanze

dialogo

   Parte, §
1 Intro, 4| qualche risposta, per un dialogo da continuare con chi vi 2 1, 12| da Dio; persone capaci di dialogo e di "carità culturale", 3 2, 14| giungere a formulare, nel dialogo decisivo con Dio, la stessa 4 2, 15| , all'interno di quel dialogo ininterrotto, ogni vivente 5 2, 17| vangelo, o un incontro, o un dialogo, che non abbia un significato 6 2, 17| Signore: nell'ascolto, nel dialogo, nella preghiera, nella 7 2, 19| Spirito Santo, di entrare in dialogo critico e fecondo con il 8 2, 23| è una creatura in cui il dialogo tra la libertà di Dio e 9 3, 27| personale della preghiera, come dialogo con Dio, appartiene a questa 10 3, 27| decisivo" 80.~La vocazione è dialogo, è sentirsi chiamati da 11 3, 27| maturare questa capacità di dialogo in chi non ha imparato, 12 3, 29| bisogno di confronto, di dialogo, di punti di riferimento. 13 3, 29| persone ad~entrare in un serio dialogo con il Signore.~Le personalità 14 4, 31| vocazione~31. Ogni incontro o dialogo nel vangelo ha un significato 15 4, 33| a) Due libertà in dialogo~La parabola del seminatore 16 4, 33| vocazione cristiana è un dialogo fra Dio e la persona umana. 17 4, 33| libertà dell'uomo, in un dialogo misterioso e affascinante, 18 4, 33| entrino nel mistero del dialogo vocazionale.~ 19 4, 34| ascolto, dell'amore e del dialogo". Grazie a questa libertà 20 4, 35| storica, e favorisce così il dialogo ininterrotto tra vissuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License