Parte, §
1 1, 10| giusta misura della nostra azione e la giusta proporzione (
2 1, 12| Dio presente nel vivo dell'azione.~L'Europa ha bisogno di
3 1, 12| di confine alla propria azione, non spaventata dal clima
4 1, 13| vocazionale divenire sempre più azione corale 24, di tutta la comunità,
5 1, 13| all'efficacia della sua azione, ma dall'altro può anche
6 2, 15| Gesù è il Signore "sotto l'azione dello Spirito Santo" (1
7 2, 18| il nuovo respiro di ogni azione pastorale della comunità
8 2, 18| meta significa aderire all'azione misteriosa dello Spirito
9 2, 18| testimonianza. È ancora l'azione dello Spirito che rende
10 2, 19| comunione trinitaria, l'azione del Padre, del Figlio e
11 2, 19| demandando totalmente all'azione divina la responsabilità
12 3, 25| intrinsecamente persone e comunità all'azione vocazionale e per evidenziare
13 3, 25| ecclesiale e sviluppare un'azione concorde, servendosi anche
14 3, 26| concepita sempre più come azione comunitaria, di tutta la
15 3, 27| testimonianza del dono ricevuto.~L'azione catechistica dovrebbe suscitare
16 3, 28| questo inserimento nell'azione comunitaria ecclesiale rischiano
17 4, 34| può essere "attendista" ma azione di chi cerca e non si dà
18 4, 36| quanto mediatore di quest'azione divina, e si pone accanto
19 4, 37| sviluppare nella Chiesa l'azione pastorale di promozione
|