127-confe | confi-giova | giuda-origi | orizz-santi | sao-zacch
Parte, §
505 2, 16 | dipende dai suoi meriti, né si configura a partire dalle sue capacità
506 3, 29 | Al di là della diversa configurazione sociologica di tali forme
507 1, 12 | numerica né di porre paletti di confine alla propria azione, non
508 1, 11 | ancora le ferite di recenti conflitti e di contrapposizioni anche
509 3, 26 | pastorale in genere che deve confluire nell'animazione vocazionale
510 2, 17 | ogni credente è chiamato a conformarsi al Cristo Risorto totalmente
511 1, 13 | coscienza laica e con essa si confronta. Ad essa donerà con generosità
512 1, 11 | delusi dalle ideologie, confusi dal disorientamento etico.~
513 4, 35 | dell'incomprensione o della confusione d'identità; la vita appare
514 1, 13 | precarietà e motivata da una congiuntura negativa, ma - al contrario -
515 1, 13 | precongressuale con l'analisi congressuale. È la consapevolezza che
516 2, 17 | discepolo (...) L'atto di fede coniuga necessariamente insieme
517 1, 13 | Battesimo, così la seconda è connessa al semplice fatto d'esistere.
518 2, 15 | nella Chiesa, strettamente connessi con la loro origine dal
519 3, 27 | questi centri ricevono una connotazione vocazionale nell'ascolto
520 3, 27 | più poveri, è colui che ha conquistato la libertà di perdere il
521 4, 37 | meno gravi. Progettare di consacrarsi a Dio vuol dire in ogni
522 4, 35 | delle loro paure e difese, consce e inconsce nei confronti
523 4, 37 | grazie o di lamento? Si sente consciamente o inconsciamente in credito,
524 2, 14 | ma da Dio. É Lui stesso a consegnare all'uomo la chiave di lettura
525 4, 36 | della vita, d'ogni vita.~Le conseguenze sul piano vocazionale sono
526 3, 29(94) | Colombia), presso la sede del Consejo Episcopal Latino Americano (
527 4, 33 | molto spesso alcun immediato consenso; anzi è negato e smentito,
528 4, 33 | una libertà del cuore che consenta di continuare a non tirarsi
529 4, 37 | esser tutti presenti per consentire un discernimento positivo.~
530 2, 16 | amore è già nascosto un consequenziale progetto vocazionale.~Il
531 2, 16 | immagine e continuamente conservandola nell'essere - commenta Giovanni
532 1, 13 | pastorale delle vocazioni, considerandola come meno importante. Essa
533 4, 37 | debolezze.~b) Va allora considerato con attenzione il tipo di
534 3, 29 | chiede che si prenda in seria considerazione per l'Europa la costituzione
535 3, 29 | mentre sono proprio "i Consigli Pastorali diocesani e parrocchiali,
536 1, 13 | paura, che è sempre pessima consigliera, cede il posto alla speranza
537 1, 11 | interrogare sulla reale consistenza teologica e sulla linearità
538 3, 26 | pastorale più pro-vocante che consolante; capace, in ogni caso, di
539 Intro, 2 | il Dio che è fonte d'ogni consolazione e autore d'ogni vocazione.~
540 2, 16(31) | GIOVANNI PAOLO II, Familiaris consortio, 11.~
541 4, 37 | proprie risorse; e quando ne constata la precarietà non è strano
542 1, 13 | forse diversi da quelli consueti. La valorizzazione ed il
543 4, 35 | che ha da seguire: ciò che conta è che scopra e decida in
544 4, 33 | fa parte della sapienza contadina: per garantire un qualsiasi
545 4, 34 | animazione vocazionale solo per contagio, per contatto diretto, perché
546 Intro, 6 | vocazione da saperla rendere contagiosa. Nulla è più logico e coerente
547 1, 13 | paura (dell'estinzione o di contare di meno) e dalla pretesa
548 2, 17 | mondo la comunità credente contempla l'epifania suprema dell'
549 2, 23 | data perché in lei possiamo contemplare un perfetto disegno vocazionale,
550 1, 12 | nella storia con cuore di contemplativo, e mistici così familiari
551 3, 27 | ha pensato: nel mistero contemplato il credente scopre la propria
552 2, 19 | critico e fecondo con il mondo contemporaneo, accogliendo con benevolenza
553 4, 34 | testimone non solo convinto, ma contento, e dunque convincente e
554 2, 16 | 23). In questo, dunque, è contenuta la fondamentale vocazione
555 1, 11 | rendono significative, in contesti diversi, esperienze e scelte.
556 3, 26 | carico di mistero che essa contiene, come vocazione personale,
557 1, 13 | una situazione critica e contingente.~La pastorale vocazionale
558 2, 18 | carico della missione di Gesù continuata dalla comunità. Impegnandosi
559 1, 11 | di recenti conflitti e di contrapposizioni anche violente al suo interno,
560 1, 11 | nicchia.~"Valori" diversi e contrastanti sono copresenti e coesistenti,
561 1, 11 | vocazione"~Questo gioco di contrasti si riflette inevitabilmente
562 4, 37 | genitori compresi, hanno contribuito a creare un'immagine negativa
563 2, 18 | per farne dei testimoni contro-corrente dell'evento più sconvolgente
564 4, 37 | soggetto sia in grado di controllare queste debolezze, in vista
565 3, 26 | possibilità vocazionali, convergendo poi verso la definitiva
566 3, 26 | vocazionale è graduale e convergente~Abbiamo già implicitamente
567 3, 26 | le proposte, ma facendole convergere tra loro e verso la proposta
568 2, 18 | è la via maestra in cui convergono i tanti sentieri delle vocazioni
569 4, 34 | Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di tutto quello che era
570 3, 26 | aderiscono, come risulta dalle conversioni e dal tipo di vita della
571 3, 25 | preparati" è 61.~In proposito conviene richiamare alcuni punti
572 4, 34 | altri; è testimone non solo convinto, ma contento, e dunque convincente
573 1, 11 | intero come esempio di serena convivenza nella diversità.~Saranno
574 2, 17 | della comunità ecclesiale convocata per essere inviata, chiamata
575 2, 22 | sacri, per divenire loro cooperatori nell'ufficio apostolico.~
576 3, 28 | presenti, armonicamente coordinate per un'esperienza che potrà
577 1, 11 | diversi e contrastanti sono copresenti e coesistenti, senza una
578 3, 26 | temere di proporre scelte coraggiose e di donazione totale, anche
579 3, 26 | di Mattia, nel discorso coraggioso ("in piedi e a~voce alta")
580 4, 37 | rapporto sociale e l'amicizia cordiale, e quel senso di responsabilità
581 2, 15 | biblica della comunità di Corinto presenta i doni dello Spirito,
582 4, 37 | identificazione ai livelli corporale (= il corpo come fonte di
583 2, 18 | nostri anni? Dove dobbiamo correggere i cammini della pastorale
584 3, 26 | Dio, evidentemente sempre correlate su un piano fondamentale
585 4, 36 | modellarsi sulla stessa correlazione di significati: anche la
586 4, 37 | da parte del giovane, cui corrisponde, da parte di colui che lo
587 4, 32 | cerchiamo una pedagogia corrispondente, che è poi quella di Gesù,
588 3, 27 | cammini comunitari di fede, corrispondenti a precise funzioni ecclesiali
589 2, 14 | le domande fondamentali corrono il rischio di essere soffocate,
590 1, 11 | vivere una "vita buona"; coscienti del loro bisogno di salvezza,
591 2, 16 | santi ed immacolati al suo cospetto nella carità" (Ef 1, 4).~
592 4, 37 | fronte ai valori (gratuità, costanza, sobrietà, onestà...)" 106. ~
593 2, 17 | Parola di Dio: "Gesù ne costituì dodici che stessero con
594 2, 22 | dei futuri presbiteri e il costituirsi di comunità eucaristiche
595 3, 29 | della pastorale vocazionale, costituiti dai gruppi, dai movimenti,
596 3, 26 | significa dire dimensione costitutiva ed essenziale della stessa
597 1, 11 | autonomia e indipendenza ad ogni costo, dall'altra, come rifugio,
598 4, 35 | i due sono praticamente costretti a rileggere la recente storia,
599 4, 35 | fare? Gesù in qualche modo costringe i due ad ammettere il divario
600 4, 36 | ed eccedente, dovrebbe "costringere" psicologicamente il giovane
601 4, 36 | pastorale vocazionale è costruita su questa catechesi elementare
602 3, 29 | notevole apporto di stimoli costruttivi per la pastorale vocazionale
603 4, 35 | accompagnare il giovane nella costruzione dell'io vero.~
604 4, 37 | e alla vita consacrata, creando anche ostacoli per la sua
605 2, 16 | chiamato (1 Pt 1, 15). "Creandola a sua immagine e continuamente
606 1, 13 | quella della fede; o che creano cultura, come quella della
607 4, 37 | suoi doveri normali senza creargli tensione eccessiva né occupare
608 2, 16 | immagine"~Nella "chiamata creativa" l'uomo appare subito in
609 2, 15 | sprigiona il proprio dinamismo creaturale.~La Chiesa dunque riflette,
610 2, 19 | che fa essere in Cristo creature nuove e modellate su di
611 4, 33 | cadde sulle spine e le spine crebbero e la soffocarono. Un'altra
612 2, 15 | storia "perché il mondo creda" (Gv 17, 21).~Pertanto la
613 2, 16(30) | della vita mostra che si crede in quel Dio che "vede" e "
614 1, 11 | speranza e di ottimismo.~Noi crediamo che questi giovani, nonostante
615 4, 34 | e dunque convincente e credibile.~Solo così il messaggio
616 4, 37 | consciamente o inconsciamente in credito, e quindi ancora in attesa
617 4, 33 | di senapa, che "una volta cresciuto, è più grande degli altri
618 3, 27 | essere decisivo per aiutare i cresimandi a scoprire e accogliere
619 2, 18 | testimonianza e la missione. Il cresimato sa che la fede è un talento
620 2, 15 | come il Signore. Davvero la cristologia sta a fondamento di ogni
621 1, 13 | recente d'una situazione critica e contingente.~La pastorale
622 2, 19 | Santo, di entrare in dialogo critico e fecondo con il mondo contemporaneo,
623 1, 13 | Europa, oggi dinanzi a un crocevia decisivo.~- Se la pastorale
624 1, 11 | conseguente indecisione cronica di fronte alla scelta vocazionale.
625 3, 27 | forze, fino al dono anche cruento della vita.~È interessante
626 2, 22 | celebrazione dell'Eucaristia, "culmen et fons" 51 della vita cristiana
627 2, 17 | celebrazione dell'Eucaristia, "culmine e fonte" 34 della vita cristiana,
628 3, Intro | mutate condizioni storiche e culturali esigono che la pastorale
629 1, 11 | Come dire che nell'Europa culturalmente complessa e priva di precisi
630 2, 18 | dello Spirito per questa curva di storia postconciliare
631 3, 29 | contesto culturale fortemente curvo sulle cose penultime e immediate,
632 2, 21 | loro Chiese, ricuperando e custodendo integro il rispettivo patrimonio
633 2, 18 | Matteo (Mt 10, 20); bensì nel custodire Gesù nel cuore e nell'annunciare
634 3, 26 | perché la pastorale è fin dagl'inizi, per natura sua, orientata
635 1, 11 | complessa quale l'attuale, danno luogo - incontrandosi -
636 Concl, 38 | conversione sarà sincero e darà frutti di novità di vita.~
637 2, 16 | ha tanto amato l'uomo da dargli la sua stessa vita e da
638 3, 28 | giovane deve imparare a darle la precedenza, se vuole
639 4, 36 | ricevuto, gratuitamente date" (Mt 10, 8) 103 rivolta
640 1, 10 | situazione e di enumerare dati, ma vedremo di cogliere
641 3, 27 | vocazioni in questi ultimi decenni. L'animazione vocazionale
642 4, 35 | che conta è che scopra e decida in ogni caso di collocare
643 2, 19 | percepisce la chiamata e decide nel suo cuore il santo viaggio
644 2, 17(32) | la propria personalità e decidersi per Lui" (Proposizioni,
645 4, 35 | significato centrale, ma di decifrare, nel tessuto misterioso
646 4, 35 | vissuta e che attende d'esser decifrata e realizzata; mistero è
647 4, 37 | maturità vocazionale, infine, è decisa da un elemento essenziale
648 1, 13 | ora, infine, che si passi decisamente dalla "patologia della stanchezza" 25
649 4, 37 | ci si può fidare; non è dedotta dalla garanzia delle proprie
650 3, 26 | princìpi teorico-pratici, che deduciamo dalla teologia della pastorale
651 4, 34 | attesa. È quanto si può dedurre dall'immagine simbolica
652 4, 35 | Tale metodo~- è assieme deduttivo e induttivo, o storico-biblico:
653 2, 19 | facce dello stesso prisma. Definiscono il dono e il contributo
654 3, 27 | Dal Sommo Pontefice è definita la "regola d'oro della pastorale
655 1, 12 | storico personale e futuro definitivo universale o tra bene ricevuto
656 4, 34 | Itinerario vocazionale~Definito l'itinerario vocazionale
657 1, 11 | a combinazioni che ne deformano il senso: la soggettività
658 1, 11 | soggettivismo, mentre la libertà degenera in arbitrio.~In tale contesto
659 4, 37 | Un'area particolarmente degna d'attenzione, oggi più di
660 1, 11 | libertà. Sono due istanze degne d'attenzione e tipicamente
661 Intro, 2(1) | Congresso hanno partecipato 253 delegati provenienti da 37 nazioni
662 3, 25(56) | medesimo documento sono ben delineati i motivi fondanti che legano
663 4, 35 | tristezza e le speranze deluse, li aiuta a prendere coscienza
664 1, 11 | feriti" dal benessere, delusi dalle ideologie, confusi
665 4, 37 | che nascono da sofferenze, delusioni o incidenti vari non ancora
666 2, 19 | semplicemente "attende" demandando totalmente all'azione divina
667 Concl, 39 | promozione di forme civili e democratiche di vita sociale, perché
668 Intro, 8 | d'Europa, nelle sue varie denominazioni cristiane, i frutti più
669 3, 29(94) | opera in forma stabile il "Departimento de Vocaciones y Ministerios" (
670 4, 34 | 13-16).~Scegliamo, per descrivere le articolazioni pedagogiche
671 1, 11 | vocazione".~Eccone una possibile descrizione. "Una cultura pluralista
672 1, 13 | la capacità di sognare e desiderare in grande, quello stupore
673 1, 11 | relativismo etico, ma anche desiderosi di vivere una "vita buona";
674 3, 26 | umano è inevitabilmente desideroso di conoscersi e di conoscere
675 2, 16 | È il Padre che conosce, designa, imprime un impulso, mette
676 3, 26 | attenzione vocazionale, per destarla in ogni credente; partirà
677 1, 11 | quelli più significativi, destinati a condizionare nei tempi
678 3, 28 | che non è il soggetto a determinare e che s'avvale della ricca
679 1, 10 | leggeremo la situazione che s'è determinata al presente, a partire dall'
680 1, 11 | insistente la domanda: "Perché determinate teologie o prassi pastorali
681 1, 13 | dalla pretesa di mantenere determinati livelli di presenze o di
682 3, 26 | domanda strategica ("che cosa devo fare?"), non è pastorale
683 3, 29(94) | Vocaciones y Ministerios" (DEVYM). Questo organismo è stato
684 2, 22 | Cristo come pastore") 49 e diaconale (segno sacramentale di Cristo
685 4, 37 | contrapposte che costituiscono la dialettica naturale dell'io e della
686 Concl, 39 | Dio Padre! AMEN".~Roma, 8 dicembre 1997, Immacolata Concezione
687 4, 34 | vocazionale non è quello didattico o esortativo, e neppure
688 1, 11 | all'Est, dal Nord al Sud, difendendola da ogni tentazione contraria
689 3, 26 | spesso è solo apparente o difensivo.~Va anche corretta l'idea
690 4, 37 | vita, cosciente dei propri difetti e delle proprie potenzialità,
691 1, 11 | vecchi rancori e antiche diffidenze, e che potrebbe ritrovare
692 1, 13 | sensibilità, ormai largamente diffusa riguardo a questi temi,
693 2, 18 | richiede il superamento di un diffuso pragmatismo e di quell'esteriorismo
694 3, 26 | discernimento con la preghiera, il digiuno, l'imposizione delle mani.~
695 2, 18 | esteriorismo sterile che porta a dimenticare la vita teologale della
696 1, 13 | riferimento a valori forse un po' dimenticati da certa mentalità emergente ("
697 1, 11 | dramma della vita, quasi dimissionari nei confronti d'essa, smarriti
698 4, 34 | è ancora lo Spirito, che dimora nell'uomo per suscitare
699 3, 27 | a cui rimandano tutte le dinamiche vitali del cristiano. Nella
700 4, 33 | subito ritirata dopo un primo diniego. Giova qui ricordare il
701 3, 27 | preghiera nelle comunità diocesane e parrocchiali, in molti
702 3, 29 | la comunità del seminario diocesano o interdiocesano. Esso vive
703 1, 11 | tendono a essere molto dipendenti dall'ambiente socioculturale
704 2, 22 | ed esprime proprio la dipendenza diretta della Chiesa da
705 1, 12 | tensione e la sfida. Di qui dipendono l'immagine d'uomo che si
706 4, 35 | al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse
707 4, 34 | amicale, da un lato, o del direttore spirituale, dall'altro (
708 4, 33 | non è subito evidente e dirompente e, anzi, ha bisogno di molta
709 1, 13 | Continua infatti il Papa: "Il disagio che attraversa il mondo
710 3, 29 | perseguito se non vengono disattese tre dimensioni dell'esperienza
711 3, Intro | pastorale vocazionale non discendono soltanto da una corretta
712 4, 34 | maggiore nella fede e nel discepolato, che conosce la strada,
713 4, 36 | rivolta da Gesù ai discepoli-annunciatori della sua parola, che dice
714 4, 37 | concentrata l'attenzione di chi discerne una vocazione è quella relativa
715 4, 34 | umano resta solitario e il discorrere inutile, mentre il cercare
716 4, 34 | che era accaduto. Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù
717 4, 35 | disse loro: "Che sono questi discorsi che state facendo fra voi
718 Intro, 3 | interventi in aula alle discussioni nei gruppi di studio, dagli
719 4, 34 | accaduto. Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona
720 1, 13 | crisi vocazionale con scelte discutibili, ad esempio "importando
721 1, 12 | quell'appello susciti nuovi disegni di santità, perché l'Europa
722 1, 11 | dalle ideologie, confusi dal disorientamento etico.~E ancora: "da più
723 1, 11 | d'oggi rischia d'essere disorientato e di ritrovarsi senza un
724 1, 11 | europei come smarriti, ma non disperati; impregnati di relativismo
725 4, 37 | vocazionale, e che non presuma né disperi di fronte al negativo di
726 Intro, 4 | pienamente realizzati solo disponendovi a realizzare il sogno del
727 2, 16 | precise; soprattutto per disporsi a vivere l'esistenza non
728 3, 29 | evocare il mistero di Dio e disposti all'ascolto per aiutare
729 3, 26 | fondamentale di vita, comunque disseminate lungo tutto l'arco dell'
730 4, 36 | dalla loro vista. Ed essi si dissero l'un l'altro: "Non ci ardeva
731 1, 11 | comportamento del tutto dissimili tra loro.~Risulta difficile,
732 4, 34 | cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme,
733 4, 37 | criteri di discernimento, distinguibili in quattro aree.~- L'apertura
734 3, 26 | collaborazione pastorale, pur nella distinzione dei due ambiti: sia perché
735 1, 11 | se stessi e negli altri e distributori di speranza e di ottimismo.~
736 4, 37 | perché tali inclinazioni disturbano sempre meno la sua vita (
737 4, 35 | costringe i due ad ammettere il divario tra le loro speranze e il
738 4, 34 | del Messia, addirittura divenendo in qualche modo sua annunciatrice.~
739 3, 25 | magistero pontificio, perché divengano punti di partenza della
740 1, 12 | riuniti e i lontani sono diventati vicini, "abbattendo il muro
741 4, 36 | logica del dono, altrimenti diventerà un essere in contraddizione
742 4, 36 | quel che può dare perché diventi e sia se stesso.~E se Gesù
743 1, 13 | alto.~Tale nuova cultura diverrà così vero e proprio terreno
744 3, 24 | cominciano anche ad aumentare e a diversificarsi le esigenze, e così vengono
745 2, 21 | Nelle esperienze ecclesiali diversificate, e attraverso studi che
746 1, 11 | tempio" in cui tutte le "divinità" son presenti, o in cui
747 4, 33 | vennero gli uccelli e la divorarono. Un'altra parte cadde in
748 4, 37(110)| R. MORAN, "Orientaciones doctrinales para una pastoral eclesial
749 1, 12 | odierna d'Europa, vicina ai dolori della gente, accogliente
750 4, 35 | specie quelli più difficili e dolorosi ("Non bisognava che il Cristo
751 2, 23 | ancor più misterioso e doloroso che la renderà pienamente
752 2, 21 | singolarmente o in gruppo domandano di dedicarsi alla vita monastica
753 4, 34 | vocazionale pastorale, ci domandiamo ora: che cos'è un itinerario
754 4, 35 | accaduto in questi giorni?". Domandò: "Che cosa?". Gli risposero: "
755 3, 27 | non con la violenza e il dominio, ma con il perdono e l'amore,
756 3, 27 | vivere e la felicità vera, donando tempo e attenzioni ai fratelli,
757 3, 26 | proporre scelte coraggiose e di donazione totale, anche se difficili
758 1, 13 | essa si confronta. Ad essa donerà con generosità e trasparenza
759 1, 12 | della carità cristiana; donne che riscoprano nella fede
760 3, 26 | Naturalmente il discorso vale in doppio senso: è la pastorale in
761 3, 29 | persone particolarmente dotate di carisma, ma sono il risultato
762 1, 11 | giovani, pur intelligenti e dotati, in cui sembra spenta la
763 4, 37 | e psichico (= le proprie doti come unica e preminente
764 Intro, 2 | fraterna, l'approfondimento dottrinale, l'incontro dei vari carismi,
765 4, 37 | consentono di svolgere i suoi doveri normali senza creargli tensione
766 2, 22 | attenzione pastorale sembra doversi dare oggi al ministero ordinato,
767 2, 16 | esistere come una cosa ovvia, dovuta, casuale.~Forse non risulta
768 1, 11 | superflui nel gioco o nel dramma della vita, quasi dimissionari
769 2, 14 | ragione umana, pur sempre drammaticamente provocata dal problema dell'
770 3, 26 | di trasmettere il senso drammatico della vita dell'uomo, chiamato
771 3, 28 | viziate alla radice e di dubbia autenticità.~Ovviamente
772 3, 26 | permanente~Si tratta d'una duplice universalità: in riferimento
773 3, 29 | pedagogici della fede, messi a dura prova dalla cultura dell'
774 Intro, 3 | dell'Est in tempi in cui duro e rischioso era credere
775 4, 35 | verbo, come un tirar fuori (e-ducere) da lui la sua verità, quel
776 4, 35 | invocazione. Educare vuol dire e-vocare la verità dell'io. Tale
777 3, 26 | tutti, giovani e vecchi, ebrei e stranieri: Parti, Medi,
778 1, 11 | socio-culturale europea: l'eccedenza di possibilità, di occasioni,
779 3, 26 | morte è la chiamata per eccellenza, così come c'è una chiamata
780 4, 37 | senza creargli tensione eccessiva né occupare indebitamente
781 4, 35 | vocazionale, o fa sentire eccessive le esigenze della chiamata,
782 2, 16 | maniera divina. In questo eccesso di amore, l'amore degli
783 2, 15 | di ogni antropologia ed ecclesiologia. Cristo è il progetto dell'
784 2, 15 | infatti, nello statuto ecclesiologico della 1 Corinzi, hanno una
785 1, 11 | dell'"uomo senza vocazione".~Eccone una possibile descrizione. "
786 4, 37(110)| doctrinales para una pastoral eclesial de las vocaciones", in Seminarium,
787 2, 21 | un sicuro e forte spirito ecumenico 46.~Nelle esperienze ecclesiali
788 1, 13 | Dio sulla sua vita per l'edificazione della Chiesa, e in esso
789 2, 19 | corpo del Signore. Nell'edificio ogni pietra ha bisogno dell'
790 2, 23(52) | Bernardi opera, IV, Romae, Editiones Cistercenses, 1966, p. 23.~
791 2, 21 | opportunamente trovare ambienti educativi adatti a maturare il senso
792 3, 29 | sottolineata, e la formazione degli educatori-formatori vocazionali, vero e proprio
793 3, 25 | tempo stesso generatrice ed educatrice di vocazioni 63. Di conseguenza "
794 3, 26 | vocazionale-familiare che educhi progressivamente i genitori
795 4, 35 | insegnino a pregare, che educhino alla in-vocazione.~
796 1, 12 | cristiani della Chiesa di Efeso, che conduce anche noi oggi,
797 4, 33 | generosità divina, che s'effonde su tutti perché tutti vuol
798 1, intro | culturale, in cui sembra essere egemone un modello antropologico
799 3, 26 | stranieri: Parti, Medi, Elamiti stanno proprio a indicare
800 2, 23 | pienamente la sua libertà elettiva. Come dice S. Bernardo,
801 3, 26 | esistenza. Non è pastorale d'élite, ma di popolo; non è un
802 | Ella
803 3, 29 | che è già vocazionalmente eloquente.~Particolare attenzione
804 3, 26 | pastorale giovanile non può eludere la dimensione vocazionale,
805 2, 14 | interrogativi più veri restano elusi 27.~È dunque compito della
806 1, 13 | concezioni che hanno rischiato di emarginare, in qualche modo, nel passato,
807 1, 13 | dimenticati da certa mentalità emergente ("cultura di morte", secondo
808 3, 26 | senz'alcuna eccezione. Polo emittente e polo ricevente in qualche
809 2, 21(46) | Giovanni Paolo II nelle Lettere Encicliche Slavorum Apostoli (1985)
810 1, 13 | certi metodi o a recuperare energia ed entusiasmo, ma si vuole
811 4, 37 | propaganda contraria, che enfatizzerebbe gli aspetti positivi e gratificanti
812 | entrambe
813 | entrambi
814 2, 22 | vocazioni, sia a quelle entrate nella tradizione della Chiesa
815 4, 33 | attenzioni perché le due libertà entrino nel mistero del dialogo
816 4, 35 | volge al declino". Egli entrò per rimanere con loro" (
817 1, 13 | a recuperare energia ed entusiasmo, ma si vuole indicare, in
818 4, 34 | accompagnatore vocazionale è anche un entusiasta della sua vocazione e della
819 1, 10 | fotografare la situazione e di enumerare dati, ma vedremo di cogliere
820 2, 19(42) | II Epiclesi.~
821 2, 15 | Corpo di Cristo; rendere epifanica la sua presenza nella storia "
822 2, 19 | l'insieme dei doni rende epifanico l'intero corpo del Signore.
823 4, 37 | genuina quanto più è parte ed epilogo d'un cammino di formazione
824 3, 29(94) | presso la sede del Consejo Episcopal Latino Americano (CELAM),
825 2, 22 | esprimere secondo tre gradi: episcopale (cui è legata la garanzia
826 3, 25(61) | Simposio delle Conferenze Episcopali Europee, 11.10.1985.~
827 1, 13 | libertà dell'individuo o con episodi di "concorrenza", ora deve
828 1, 13 | iniziative ed esperienze episodiche a un'educazione vocazionale
829 1, 13 | propria verità 23;~- se in epoca non proprio lontana c'era
830 4, 37 | dovrebbe mostrare quell'equilibrio umano che gli consente di
831 3, 25(60) | come pure una parrocchia. È equivalente a un gruppo di cristiani
832 4, 35 | giovani a far emergere l'equivoco di fondo: quell'interpretazione
833 4, 36 | cosiddetta "logica dell'eroe", di colui che non ha abbastanza
834 1, 13 | per capire gli eventuali errori e inadempienze, per arrivare
835 Intro, 6 | che non c'è nulla di più esaltante d'una testimonianza così
836 2, 19 | ecclesiale non può certo esaurirsi nel tempo dell'appello iniziale.
837 4, 37 | già capito tutto, d'aver esaurito le profondità del mistero
838 2, 16 | alla vita una cosa è da escludersi: che l'uomo possa considerare
839 3, 26 | pastorale vocazionale sia esclusivamente giovanile, poiché in ogni
840 3, 29 | qui quanto già in maniera esemplare sottolineano vari documenti
841 3, 24 | essenziali e particolarmente esemplari, così come ce li propone
842 2, 21 | Orientali; questo non può che esercitare un benefico influsso sulla
843 4, 37(111)| solidità affettiva, e l'esercizio del ministero stesso possa
844 4, 37 | dono, ma anche come appello esigente: da vivere per gli altri,
845 3, Intro | condizioni storiche e culturali esigono che la pastorale delle vocazioni
846 Intro, 2 | vocazionale, nonostante l'esiguità dei risultati in alcune
847 Intro, 5 | generare la vita nelle giovani esistenze che aprite al futuro. La
848 2, 16 | Padre significa che noi esistiamo alla maniera Sua, avendoci
849 1, 13 | la propaganda, spesso con esiti forzosi sulla libertà dell'
850 4, 34 | non è quello didattico o esortativo, e neppure quello amicale,
851 3, 29 | urgente superare la fase esperienzialistica, in atto in molte Chiese
852 3, 29 | l'anno liturgico porta ad esplorare è un disegno autenticamente
853 Intro, 2(1) | presenza pure di alcuni esponenti delle Chiese sorelle (Protestanti,
854 Intro, 8 | accurata, né presumere di esporre un trattato sistematico
855 3, 28 | pastorale vocazionale dovrà espressamente aiutare a fare opera di
856 3, 27 | carità, le cui possibilità espressive sono senza limite.~È forse
857 3, 25 | effetti, il Congresso ha espresso l'esigenza di una ulteriore
858 2, 17 | significato vocazionale, che non esprima, direttamente o indirettamente,
859 3, 26 | domani non solo capace di esserle fedele, ma di scoprirne
860 1, 13 | sempre più la necessità d'estendere con coraggio a tutti, almeno
861 1, 11 | siano caduti, e che dovrà estendersi a tutta l'Europa e a chi
862 3, 25(60) | ordinato; le altre lo sono per estensione di significato. Cfr. in
863 2, 18 | diffuso pragmatismo e di quell'esteriorismo sterile che porta a dimenticare
864 1, 13 | parte dalla paura (dell'estinzione o di contare di meno) e
865 4, 37 | debolezza come un corpo estraneo alla propria personalità,
866 3, 24 | e la Samaria e fino agli estremi confini della terra" (At
867 1, 11 | l'autentica libertà.~Tale eterogeneità è pure confermata dall'andamento
868 4, 35 | giovane. Educare nel senso etimologico del verbo, come un tirar
869 3, 27 | liturgia, culminante con l'Eucarestia, si esprime la vocazione-missione
870 4, 36 | del pane", la dimensione eucaristica dovrebbe sottendere ogni
871 3, 26 | lui (9, 13-17), come poi l'eunuco con Filippo (8, 26-39).~
872 4, Intro | atteggiamenti pedagogici evangelici: seminare, accompagnare,
873 1, 12(11) | PAOLO VI, Evangelii nuntiandi, 2. Vedi anche,
874 2, 23(53) | In Iohannis Evangelium", Tractatus VIII, 9: CCL
875 1, 12 | nuova evangelizzazione, per evangelizzare la vita e il significato
876 1, 13 | interrogativi giusti, per capire gli eventuali errori e inadempienze, per
877 4, 36 | sul piano vocazionale sono evidenti. Se c'è un dono all'inizio
878 2, 15 | paolina mette in chiara evidenza tre aspetti fondamentali
879 3, 25(60) | invece, più mirato, poiché evidenzia la presenza degli elementi
880 3, 25 | azione vocazionale e per evidenziare una migliore relazione tra
881 3, 25 | particolari.~a) Una volta evidenziata la dimensione vocazionale
882 3, 29 | significative, capaci di evocare il mistero di Dio e disposti
883 2, 17 | esperienza vocazionale cristiana evocata dalla Parola di Dio: "Gesù
884 4, 35 | la verità dell'io. Tale evocazione nasce esattamente dall'in-vocazione
885 3, 26 | va dimenticato che l'età evolutiva è fortemente progettuale
886 4, 37 | centralità di quest'area nell'evoluzione generale del giovane e nella
887 3, 24 | costituiscono per noi l'exemplum, il modello dell'essere
888 3, 26 | f) La pastorale vocazionale
889 2, 19 | missione costituiscono due facce dello stesso prisma. Definiscono
890 4, 35 | sorgenti di sé, e può vedere in faccia anche le sue debolezze e
891 | Facciamo
892 | facendole
893 | facendosi
894 | facevano
895 3, 26 | dalla Chiesa.~Questo legame facilita il dinamismo pastorale perché
896 4, 37 | sicurezza e autonomia che gli facilitano il rapporto sociale e l'
897 3, 26 | dimensioni, ad esempio con quella familiare e culturale, liturgica e
898 2, 16(31) | GIOVANNI PAOLO II, Familiaris consortio, 11.~
899 4, 37 | negativo di sé.~d) Ha buona familiarità con il mistero della vita
900 | farlo
901 Intro, 7 | Chiesa: "Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo
902 Intro, 2 | delle diverse esperienze e fatiche in atto nelle Chiese dell'
903 2, 16 | volto che riflette le stesse fattezze divine: "Facciamo l'uomo
904 4, 35 | tra vissuto soggettivo (i fatti citati dai due discepoli)
905 4, 35 | dalla realtà storica, e favorisce così il dialogo ininterrotto
906 2, 20 | ecclesiale vanno promossi e favoriti la condivisione dei beni
907 | fece
908 3, 26 | progetto di vita.~Di qui una feconda collaborazione pastorale,
909 3, 29 | che attraversano la vita feriale della comunità cristiana,
910 1, 11 | nonostante mostri ancora le ferite di recenti conflitti e di
911 1, 11 | fondamentalmente soli, "feriti" dal benessere, delusi dalle
912 4, 37 | propria decisione, pure ferma, dovrà restare aperta a
913 1, 11 | nomadi: circolano senza fermarsi a livello geografico, affettivo,
914 1, 13 | un nuovo slancio creativo fervido di testimonianza.~
915 1, 12 | soffrire, del lavoro e della festa.~Occorre chiarire la relazione
916 3, 26 | anche coi genitori, coi fidanzati, con gli ammalati e gli
917 4, 37 | Altro, di cui ci si può fidare; non è dedotta dalla garanzia
918 2, 23 | una cosa, il coraggio di fidarsi.~Ma la vergine Maria è anche
919 4, 34 | registro della confessio fidei.~Chi fa accompagnamento
920 4, 35 | preghiera invocante, paziente e fiduciosa; sorretta non dalla pretesa
921 1, 11 | coraggiosamente impegnati nel sociale, fiduciosi in se stessi e negli altri
922 2, 16 | far crescere un rapporto filiale con il Padre e un rapporto
923 3, 25 | accessorio o secondario, finalizzato semplicemente al reclutamento
924 | finché
925 4, 37 | discernimento che certo non finirà nel tempo dell'orientamento
926 4, 37 | possa renderli felici; ma finiscono poi per esser infelici come
927 4, 34 | che Gesù costruisce con finissima pedagogia il suo approccio
928 2, 17 | infinito, è immerso nella finitezza, ma il suo desiderio gravita
929 4, 36 | è già maturo, anzi, sta fiorendo.~
930 2, 19 | spirituale del chiamato, bensì fiorisce nella Chiesa, in quella
931 1, 13 | particolare è come un giardino fiorito, con grande varietà di doni
932 3, 25 | Ecclesia", è indicata la sua fisionomia vocazionale, poiché~essa
933 1, 11 | fronte della carenza di focalizzazione, di propositività, di progettualità.
934 1, 13 | pastorale meno teologicamente fondato rispetto ad altri, prodotto
935 2, 22 | dell'Eucaristia, "culmen et fons" 51 della vita cristiana
936 2, 21 | monastica se non si ritorna alle fonti delle proprie tradizioni
937 4, 35 | disse: "Tu solo sei così forestiero in Gerusalemme da non sapere
938 2, 16 | fosse, conosciuto prima di formarlo nel seno materno, consacrato
939 3, 29 | accuratamente incoraggiata e formata la ministerialità educativa
940 2, 21 | ai cammini spirituali e formativi delle Chiese Cattoliche
941 2, 18 | importante recuperare a livello formativo e catechistico il senso
942 2, 21 | sino a diventare la vera formatrice della vita cristiana, la
943 3, 29 | Figure di formatori e di formatrici~Un'altra attenzione pedagogica,
944 Intro, 2 | questo tempo difficile e pure formidabile, assieme alla gratitudine
945 4, 37 | proclamando la sua fede con una formula ("Davvero il Signore è risorto
946 2, 14 | la vita, per giungere a formulare, nel dialogo decisivo con
947 4, 33 | importante recuperare o proporre formule che possano suscitare, sostenere
948 1, 11 | mistero e al trascendente, e fors'anche con scarsa responsabilità
949 1, 13 | propaganda, spesso con esiti forzosi sulla libertà dell'individuo
950 | fossero
951 1, 11 | che, tutt'al più, sarà una fotocopia del presente.~
952 1, 10 | accontenteremo allora di fotografare la situazione e di enumerare
953 3, 24 | lo Spirito, con effetti fragorosi, e riempie la casa e la
954 2, 23 | creatura, come noi, piccolo frammento in cui Dio ha potuto riversare
955 1, 12 | muro di separazione che era frammezzo, cioè l'inimicizia" (Ef
956 3, 26 | probabilmente più coraggiosa e franca, più esplicita nell'andare
957 Intro, 8 | sulla vocazione, vorremmo fraternamente mettere a disposizione della
958 2, 16 | con il Padre e un rapporto fraterno nella grande famiglia dei
959 3, 24 | Spirito (cfr. 2, 42-48).~Nel frattempo Pietro e gli Apostoli continuano
960 3, 27 | sapienza che si nutre di frequentazione abituale, gli occhi e le
961 3, 27 | scienza di Gesù Cristo con la frequente lettura della Divina Scrittura,
962 3, 26 | scoprirne sempre più la freschezza e la bellezza. Ogni vocazione,
963 3, 26 | vocazionale non conosce frontiere. Come già detto sopra, essa
964 1, 13 | sta rivelando sempre più fruttuoso" 16.~
965 3, 26 | tensione, di lotta, a volte di fuga o di rifiuto, ma anche di
966 3, 29(92) | importante uscire da una lettura funzionale della vita religiosa stessa,
967 3, 29 | nazionali già da diversi anni funzionano con grande vantaggio.~Non
968 3, 24 | come un rombo, un vento, un fuoco... "E cominciarono a parlare
969 | furono
970 2, 22 | garantire la formazione dei futuri presbiteri e il costituirsi
971 3, 26 | g) La pastorale vocazionale
972 2, 23 | il messaggio dell'angelo Gabriele, nell'annunciazione: "Questa
973 4, 31 | cammina per le strade della Galilea è sempre inviato dal Padre
974 4, 36 | autentiche aspirazioni umane e garantisce il massimo della felicità.
975 2, 15(29) | Gaudium et spes, 22.~
976 3, 29 | attraversato dal vento gelido dell'individualismo, le
977 2, 18 | la guida dallo sguardo geloso su Gesù e sui chiamati,
978 2, 16 | efficace, della sua parola generativa.~L'atto creatore del Padre
979 Concl, 39 | monastica; a te che hai generato e assistito con materno
980 2, 19 | non esistono vocazioni generiche.~E nella sua particolarità
981 2, 19 | e invitando a rispondere generosamente.~La esercita, ancora, quando
982 Concl, 39 | la Tua. Rendili forti e generosi, capaci di rischiare sulla
983 4, 35 | potrebbe essere chiamato genetico-storico, che fa cercare e trovare
984 2, 23 | perfetta sintesi della genialità femminile e della fantasia
985 Concl, 39 | come allora, a tutte le genti che Gesù Cristo, è il Signore,
986 4, 37 | credente, e tanto più è genuina quanto più è parte ed epilogo
987 1, 11 | senza fermarsi a livello geografico, affettivo, culturale, religioso,
988 2, 16 | uscisse alla luce (cfr. Ger 1, 5; Is 49, 1.5; Gal 1,
989 1, 11 | e coesistenti, senza una gerarchizzazione precisa; codici di lettura
990 2, 19 | alla missione della Chiesa, germe del Regno. Vocazione e missione
991 4, 35 | ancora intatte, è la parte germinativa dell'io.~E allora accettare
992 4, 33 | potrebbe pregiudicare il germogliare del seme: "l'esperienza
993 4, 33 | c'era molta terra; subito germogliò, perché il terreno non era
994 1, 11 | avverte il problema di come gestire la ritrovata libertà, in
995 3, 26 | una pastorale vocazionale gestita da un singolo operatore
996 3, 27 | il numero dei discepoli a Gesusalemme" (At 6, 7).~La pastorale
997 2, 19 | esse il disegno del Regno e gettarvi il lievito dell'evangelo.~
998 1, 13 | Chiesa particolare è come un giardino fiorito, con grande varietà
999 2, 19 | lo supera, l'essere umano gioca la sua libertà.~
1000 1, 11 | quanto mai viva e chiamata a giocare un ruolo importante nel
1001 3, 26 | rifiuto, ma anche di pace e gioia legate all'accoglienza del
1002 2, 21 | Liturgia la confessione gioiosa di appartenere alla tradizione
1003 3, 29 | gruppi di preghiera, giornate e settimane vocazionali,
1004 2, 19 | crescere l'intero organismo e giovare all'utilità comune (1 Cor
|