Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


127-confe | confi-giova | giuda-origi | orizz-santi | sao-zacch

     Parte, §
2006 3, 29(94) | America Latina a Itaici (São Paulo del Brasile) dal 23 2007 2, 16 | avendoci creati a Sua immagine (Sap 2, 23). In questo, dunque, 2008 Intro, 6 | della propria vocazione da saperla rendere contagiosa. Nulla 2009 4, 36 | fare solo Lui, come ben sapevano i due.~In prospettiva vocazionale 2010 1, 13 | dare alla persona, perché sappia discernere il progetto di 2011 Intro, 4 | che può dirvi la verità! Sappiatelo, cari giovani, la Chiesa 2012 Intro, 6 | vocazionali. Beati voi, allora, se saprete dire con la vostra vita 2013 Concl, 39 | Card. LAGHI~Presidente~JOSÉ SARAIVA MARTINS~Arcivescovo titolare 2014 | saremo 2015 4, 33 | altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c'era molta terra; 2016 1, 13 | libertà - libertà anche di sbagliare - nuovi cammini pastorali.~ 2017 3, 26 | inserendosi e cercando sbocchi in quelle direzioni.~Essa 2018 2, 19 | terreno adatto non solo allo sbocciare di vocazioni particolari, 2019 Intro, 3 | gruppi di studio, dagli scambi informali alle testimonianze, 2020 4, 37(112)| Potissimum Institutioni a scartare, circa l'omosessualità, 2021 4, 36 | alla scelta vocazionale, scatta un secondo "riconoscimento": 2022 3, 25 | delle vocazioni quindi "può scaturire solo dalla lettura del mistero 2023 1, 10 | di vocazioni che da essa scaturisce.~Allo stesso tempo leggeremo 2024 3, 29 | anche le vocazioni femminili scaturivano da figure significative 2025 2, 15 | C'è un bene superiore che scavalca regolarmente il dono personale: 2026 4, 34 | ma che aspetta di essere scavata da veri formatori vocazionali" 99.~ 2027 4, 35 | lotta e tensione, come "scavo" sofferto delle proprie 2028 4, 34 | riconoscerlo" (Lc 24, 13-16).~Scegliamo, per descrivere le articolazioni 2029 1, 13 | apprezzare la bellezza e sceglierla per il suo valore intrinseco, 2030 3, 27 | loro, ma di decidere di sceglierlo come propria identità.~ 2031 Concl, 39 | giovani e quelle giovani che scelgono d'appartenere totalmente 2032 3, 24 | E la promessa si compie: scende lo Spirito, con effetti 2033 3, 24 | dallo Spirito santo che scenderà su di voi, e mi sarete testimoni 2034 4, 35 | Ed egli disse loro: "Sciocchi e tardi di cuore nel credere 2035 3, 26 | ragionevole invertire e che sconsiglia, in genere, la proposta 2036 2, 18 | contro-corrente dell'evento più sconvolgente del mondo: il Cristo morto 2037 1, 13 | comprensione, al perdono, scoprendo che quello che si è ricevuto 2038 2, 15 | Parola, non senza stupore, scopriamo che la categoria biblico-teologica 2039 3, 26 | di esserle fedele, ma di scoprirne sempre più la freschezza 2040 4, 36 | i due riconoscono Gesù, scoprono la vera identità del viandante 2041 Intro, 6 | facile la tentazione dello scoraggiamento quando la fatica sembra 2042 4, 37 | per la sua realizzazione e scoraggiando chi vi si sentiva chiamato 108! ~ 2043 4, 35 | consente piano piano di scorgere il seme della vocazione, 2044 2, 19 | nelle sue varie forme, scorre anche l'appello che viene 2045 1, 12 | spaventata dal clima di scristianizzazione sociale (reale ma forse 2046 3, 27 | frequente lettura della Divina Scrittura, accompagnata dalla preghiera" 78.~ 2047 Intro, 4 | Scriviamo a voi, ragazzi, adolescenti 2048 4, 33 | volta, annuncia, propone, scuote, con l'identica generosità; 2049 4, 33 | bruciata e non avendo radici si seccò. Un'altra parte cadde sulle 2050 4, 36 | consacrazione religiosa o secolare, con tutto il suo carico 2051 3, 25 | sia elemento accessorio o secondario, finalizzato semplicemente 2052 3, 29(94) | Bogotà (Colombia), presso la sede del Consejo Episcopal Latino 2053 4, 34 | Gesù, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo..." (Gv 2054 3, 27 | di dedicare loro non un segmento della vita, ma tutta l'esistenza. 2055 4, 37 | vocazione, ma indice che segnala una sana opzione vocazionale.~ 2056 4, 37 | altre paure e indecisioni segnalano la debolezza non solo dell' 2057 3, 27 | condivisione attorno alla Parola, segnalata da alcune Chiese europee, 2058 4, 34 | chiamata divina.~Allora il segnale vocazionale può esser meglio 2059 1, 13 | osservando le folle che lo seguivano: "La messe è molta, ma gli 2060 1, 13 | perennemente incerta e timida, da sembrar quasi in condizione d'inferiorità 2061 1, 13 | se l'obiettivo un tempo sembrava essere il reclutamento, 2062 1, 13 | ambienti di chiesa o coloro che sembravano mostrare subito un certo 2063 4, 33 | uscì a seminare. E mentre seminava una parte del seme cadde 2064 1, 12 | professionisti e persone semplici capaci d'imprimere all'impegno 2065 1, 11 | gratificazione immediata dei sensi: di ciò che "mi va", di 2066 3, 24 | cfr. 6, 8-7, 70). Alla sentenza che condanna Stefano 2067 1, 11 | economica, o all'appagamento sentimentale-emotivo, entro orizzonti che di 2068 1, 13 | fatto nel passato; anzi, il sentimento nostro e di tutta la Chiesa 2069 3, 26 | annunciato e recepito ("si sentirono trafiggere il cuore").~Soprattutto 2070 4, 33 | giovani non si sono mai sentiti rivolgere~alcuna proposta 2071 Intro, 6 | secolari. Voi che avete sentito una particolare chiamata 2072 1, 12 | abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè 2073 1, 13 | annullare gl'interrogativi seri nel macero delle parole, 2074 3, 27 | grande libertà in Cristo.~Chi serve il fratello, inevitabilmente 2075 3, 25 | sviluppare un'azione concorde, servendosi anche di organismi specifici 2076 2, 15 | non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la 2077 2, 19 | nel dinamismo dei molti servizi ministeriali. Ciò è possibile 2078 Concl, 38 | consacrate, in tutti coloro che servono la vita accanto alle nuove 2079 4, 33 | dove il cento, dove il sessanta, dove il trenta" (Mt 13, 2080 4, 37 | che molto spesso non è sessuale all'origine.~2° La seconda 2081 | sette 2082 3, 29 | di preghiera, giornate e settimane vocazionali, catechesi e 2083 3, 29 | le comunità e in tutti i settori della pastorale ordinaria" 87.~ 2084 3, 25 | pastorali, né momento isolato o settoriale, determinato da una situazione 2085 4, Intro | discernere.~Siamo all'ultima sezione, quella che, nella logica 2086 4, 36(102)| giovani sono aperti alle sfide ed alle proposte forti ( 2087 1, 13 | sensazione di stanchezza o di sfiducia per i pochi risultati; né 2088 4, 34 | d'oggi, un po' tristi e sfiduciati, che sembrano avere smarrito 2089 2, 18 | maligno, sempre al varco per sfigurare l'immagine cristiana; e 2090 3, 27 | fronte alle "folle stanche e sfinite come gregge senza pastore, 2091 3, 26 | cammino che naturalmente sfocia nella sequela di Cristo 2092 1, 11 | migliore anche grazie ai loro sforzi. Sono giovani che sembrano 2093 4, 37(112)| senso pieno, non solo come sforzo volitivo, ma come libertà 2094 4, 37 | evento negativo, o cerca di sfruttare in modo intelligente l'esperienza 2095 2, Intro | mondo. Ogni antropologia sganciata da Dio è illusoria.~Si tratta 2096 3, 27 | prima funzione vitale che sgorga dalla liturgia è la manifestazione 2097 4, 33 | di messaggi e azioni, di sguardi e gesti, una libertà che 2098 1, 13 | ma solo raccoglitore di sicomori, un profeta, e chiama Levi 2099 4, 37 | stesso tempo la guida più sicura e lo stimolo più incisivo, 2100 1, 13(26) | in poi lo citeremo con la sigla DC (documento conclusivo).~ 2101 2, 19 | riscoperta come veramente significativa solo se aperta alla sequela 2102 3, 29 | sono coinvolti più o meno significativamente in un'esperienza di fede.~ 2103 4, 37 | io. Nel brano di Emmaus è simboleggiato dall'espressione: "...e 2104 4, 34 | può dedurre dall'immagine simbolica del "pozzo". I pozzi, nell' 2105 4, 34 | proprio attorno a questo simbolo, l'acqua per e della vita, 2106 3, 25(61) | PAOLO II, Discorso al VI Simposio delle Conferenze Episcopali 2107 4, 35 | essere come deve essere: la sincerità è un passo fondamentale 2108 4, 37 | soggettivo, in un rapporto di sinergia e complementarità: la testimonianza 2109 1, 13 | provvidente del Creatore sulla singola creatura, è la sua idea-progetto, 2110 2, 21 | cura paterna i giovani che singolarmente o in gruppo domandano di 2111 3, 29(92) | nuovi orientamenti dopo il Sinodo sulla vita consacrata. Lo 2112 | sint 2113 3, 29 | come prospettiva unitaria e sintetica della pastorale in genere, 2114 3, 26 | è il punto terminale che sintetizza le varie provocazioni pastorali 2115 3, 27 | personale e comunitaria, sistematica e impegnativa in queste 2116 Intro, 8 | presumere di esporre un trattato sistematico sulla vocazione, vorremmo 2117 1, 11 | d'una professione, alla sistemazione economica, o all'appagamento 2118 1, 11 | greco-latina, anglosassone e slava).~Esse tuttavia ne costituiscono 2119 2, 21(46) | nelle Lettere Encicliche Slavorum Apostoli (1985) e Ut unum 2120 4, 34 | sfiduciati, che sembrano avere smarrito il gusto di cercare la loro 2121 Concl, 38 | passata ha provveduto a smentire, ma "sulla Tua parola", 2122 4, 33 | consenso; anzi è negato e smentito, è come soffocato da altre 2123 1, 13 | in Europa è giunta a uno snodo storico, a un passaggio 2124 4, 37 | valori (gratuità, costanza, sobrietà, onestà...)" 106. ~D'altro 2125 4, 37 | massimo di sé, capace di socializzare e di apprezzare la bellezza 2126 1, 11 | caratterizza l'attualità socio-culturale europea: l'eccedenza di 2127 1, 11 | dipendenti dall'ambiente socioculturale ed a cercare la gratificazione 2128 3, 29 | della diversa configurazione sociologica di tali forme di aggregazione, 2129 2, 14 | che gratifica i bisogni, soddisfatti i quali, la coscienza diventa 2130 4, 35 | e tensione, come "scavo" sofferto delle proprie ambizioni 2131 1, 13 | che nulla e nessuno può soffocare nell'uomo la domanda di 2132 4, 33 | e le spine crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sulla 2133 2, 14 | corrono il rischio di essere soffocate, o di essere rimosse. Il 2134 4, 33 | negato e smentito, è come soffocato da altre attese e progetti, 2135 1, 12 | morte, dell'amare e del soffrire, del lavoro e della festa.~ 2136 1, 11 | soggettività diventa allora soggettivismo, mentre la libertà degenera 2137 1, 13 | vocazionale la capacità di sognare e desiderare in grande, 2138 1, 11 | costante ha tracciato un solco profondo ed efficace 5.~ 2139 4, 33 | profondo. Ma, spuntato il sole, restò bruciata e non avendo 2140 2, 18 | soli: Gesù assicura loro la solerte compagnia dello Spirito.~ 2141 1, 11 | giovanile realizzare e render solida e completa, dall'Ovest all' 2142 4, 33 | restare dentro gli spazi soliti e d'affrontare ambienti 2143 4, 30 | conducono. Lo dice ancora con il solito realismo l'Instrumentum 2144 2, 21 | Orientali d'Europa sono sollecitati a sentire l'urgenza per 2145 1, 11 | possibilità, di occasioni, di sollecitazioni, a fronte della carenza 2146 Concl, 39 | Signore, unico tesoro e bene sommamente amato, nella vita religiosa 2147 3, 27 | Venite e vedrete". Dal Sommo Pontefice è definita la " 2148 4, 37 | non è strano che si lasci sopraffare dalla paura di fare una 2149 4, 34 | condizione basilare di sopravvivenza per un popolo sempre alle 2150 2, 16 | Se il Padre è l'eterna sorgività, la totale gratuità, la 2151 4, 34 | rispondere alle questioni che sorgono nell'incontro" 100. ~Proprio 2152 2, 17 | infinito.~E la risposta di Gesù sorprende i discepoli: "Da tanto tempo 2153 4, 35 | invocante, paziente e fiduciosa; sorretta non dalla pretesa d'una 2154 3, 24 | rischiando la vita, ma sempre sorretti dalla comunità, entro cui 2155 4, 33 | oppure viene visto con sospetto e diffidenza, quasi fosse 2156 3, 27 | Parola che chiama senza sosta. Allora il cuore e la mente 2157 4, 33 | formule che possano suscitare, sostenere e accompagnare questa prima 2158 Intro, 3 | quella speranza che ha sostenuto la fede dei nostri fratelli 2159 4, 36 | dimensione eucaristica dovrebbe sottendere ogni cammino vocazionale: 2160 4, 35 | allora, deve conoscere i sotterranei del cuore umano, per accompagnare 2161 3, 26 | contrasto, tra un appello che sottolinea i valori comuni e fondanti 2162 4, 37 | vocazione stessa, ma soprattutto sottolineando l'idea, che la vocazione 2163 3, 29 | già in maniera esemplare sottolineano vari documenti circa la 2164 4, 37 | accompagnamento vocazionale che non ha sottolineato abbastanza il primato di 2165 1, 13 | Non si tratta dunque né di sottovalutare il senso di questo passaggio, 2166 4, 34 | questo brano traspare la sovrana libertà di Gesù nel cercare 2167 2, 23 | che è fin dall'eternità e sovranamente libera, misteriosa e amante. 2168 3, 29 | di pastorale vocazionale sovranazionale, come segno ed espressione 2169 4, 36 | giovanile odierna, poiché sovverte la verità della vita come 2170 4, 37 | caricare pesi impossibili su spalle deboli.~- La docibilitas 2171 4, 32 | strettissima unione col Padre, che sparge il seme della Parola ed 2172 4, 36 | e lo riconobbero. Ma lui sparì dalla loro vista. Ed essi 2173 3, 29 | non sono ancora del tutto sparite prospettive e prassi particolaristiche 2174 1, 12 | alla propria azione, non spaventata dal clima di scristianizzazione 2175 4, 33 | preferenze di persone.~È specchiandosi in quest'immagine che l' 2176 4, 37 | facendo ricorso a visite specialistiche per non caricare pesi impossibili 2177 3, 26 | chiuso nel proprio settore specialistico.~Naturalmente il discorso 2178 3, 26 | per passare poi a una specificazione progressiva, sempre più 2179 3, 25 | servendosi anche di organismi specifici e di adeguati strumenti 2180 4, 34 | Per questo è importante spendere tempo coi giovani, camminare 2181 1, 11 | e dotati, in cui sembra spenta la voglia di vivere, di 2182 1, 11 | risorse in loro non si sono spente. Specie in un tempo di transizione 2183 3, 27 | attrazione vocazionale chi non sperimenta alcuna fraternità e si chiude 2184 1, 13 | favorevole per individuare e sperimentare con creatività e libertà - 2185 2, 15(29) | Gaudium et spes, 22.~ 2186 3, 24 | di salire al Padre. "Non spetta a voi conoscere i tempi 2187 4, 36 | Gesù prende il pane, lo spezza e lo a ciascuno di loro: " 2188 4, 36 | disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora 2189 2, 16 | vocazione, allora, è ciò che spiega alla radice il mistero della 2190 4, 36 | pellegrini che ascoltano la spiegazione del Maestro, ma la sensazione 2191 3, 27 | dimensione ecclesiale sono splendido esempio gli Atti degli Apostoli, 2192 2, 18(35) | Cfr. Veritatis splendor, 23-24.~ 2193 1, 12 | periodo di passaggio da una sponda all'altra" 12.~ 2194 3, 29 | individualismo, dell'aggregazionismo spontaneo, o dalla crisi delle istituzioni.~ 2195 Intro, 1 | politica, nell'arte e nello sport, nei rapporti umani e di 2196 1, 12 | dono della vita; sposi e spose che testimonino e celebrino 2197 1, 12 | vita e al dono della vita; sposi e spose che testimonino 2198 4, 33 | vogliamo, è l'immagine dello "spreco" della generosità divina, 2199 2, 15 | della vita, ogni essere sprigiona il proprio dinamismo creaturale.~ 2200 1, 10 | la giusta proporzione (o sproporzione) tra una messe che sarà 2201 4, 33 | terreno non era profondo. Ma, spuntato il sole, restò bruciata 2202 1, 13 | vocazioni" da altrove (spesso sradicandole dal loro ambiente), oggi 2203 1, 11 | rapporto che i giovani europei stabiliscono con la Chiesa. Rileva con 2204 4, 37 | positività radicale legata stabilmente all'essere, ricevuto in 2205 4, 37 | mostri d'esser in grado di staccarsi dalla logica dell'identificazione 2206 3, 26 | scelta precisa. Non vi è stacco, e tanto meno contrasto, 2207 2, 18 | dell'amore divino. Questo "stampo divino" lo Spirito santificatore 2208 3, 27 | quando, di fronte alle "folle stanche e sfinite come gregge senza 2209 4, 34 | pozzi d'acqua viva~"Gesù, stanco del viaggio, sedeva presso 2210 | state 2211 1, 11 | definire in modo univoco e statico la situazione europea, sul 2212 | stava 2213 3, 29 | pastorale unitaria che ancora stenta a divenire prassi di Chiesa 2214 2, 18 | e di quell'esteriorismo sterile che porta a dimenticare 2215 2, 17 | Gesù ne costituì dodici che stessero con Lui e anche per mandarli 2216 | stiano 2217 2, 19 | esercita quando aiuta e stimola ogni credente a prendere 2218 3, 27 | battere queste strade per stimolare e accompagnare il cammino 2219 4, 36 | giovane ha bisogno d'essere stimolato da ideali grandi, in vista 2220 4, 35 | deduttivo e induttivo, o storico-biblico: parte infatti dalla verità 2221 1, 11 | tale dalle diverse vicende storico-politiche (vedi la differenza tra 2222 2, 19 | rapporto tra queste due storie, tra il suo piccolo e quel 2223 3, 28 | rappresentano un po' la strada-maestra della pastorale vocazionale, 2224 Concl, 39 | popoli, all'accoglienza dello straniero, alla promozione di forme 2225 4, 37 | di Dio non solo in eventi straordinari, ma nella sua storia; negli 2226 4, 36 | così; di per sé non è cosa straordinaria.~La pastorale vocazionale 2227 3, 26 | cristiano.~Ne risulta una strategia vocazionale teologicamente 2228 4, 37 | in particolare nelle fasi strategiche della rielaborazione e riappropriazione 2229 3, 29 | proprio elemento centrale e strategico dell'attuale pastorale vocazionale 93.~ 2230 4, 32 | proprio perché opera sempre in strettissima unione col Padre, che sparge 2231 3, 29 | impegno in tale campo e un più stretto collegamento tra Centro 2232 4, 37 | qualcosa che non vorrebbe e che stride con il suo ideale, e contro 2233 3, 28 | personale, d'un confronto stringente, d'un appello impossibile 2234 2, 17 | vigilia della passione. È la struggente nostalgia di Dio, presente 2235 3, 25 | specifici e di adeguati strumenti di comunione e corresponsabilità 65.~ 2236 3, 29 | scarsa incidenza di queste strutture in alcune nazioni europee 91, 2237 2, 21 | diversificate, e attraverso studi che presentano il patrimonio 2238 2, 15 | Spirito, nella Chiesa, in subordine al riconoscimento di Gesù 2239 4, 33 | stagioni. In campo vocazionale succede qualcosa di simile. La semina 2240 1, 13 | fasi che si sono lentamente succedute, lungo questi anni, come 2241 2, 22 | legata la garanzia della successione apostolica), presbiterale ( 2242 3, 27 | giorno di Pentecoste e, successivamente, la coraggiosa catechesi 2243 1, 12 | circostanze dal Magistero successivo.~È tempo, ora, che quell' 2244 1, 11 | Ovest all'Est, dal Nord al Sud, difendendola da ogni tentazione 2245 4, 37 | capacità un giovane che è sufficientemente consapevole dei suoi aspetti 2246 | sullo 2247 Intro, 1 | perché ha benedetto questo suolo con il sangue dei martiri 2248 3, 27 | ogni divisione è per sempre superata nello Spirito di Dio che 2249 1, 11 | giovani che sembrano sentirsi superflui nel gioco o nel dramma della 2250 2, 16 | creato nessuno può sentirsi "superfluo", poiché è chiamato a rispondere 2251 2, 15 | Cor 12, 7). C'è un bene superiore che scavalca regolarmente 2252 4, 35 | declino" (Lc 24, 29). È la supplica di chi sa che senza il Signore 2253 3, 26 | legata all'altra, infatti, la suppone e la sollecita, mentre tutte 2254 3, 27 | Cristo, in quel vertice supremo che è costituito dal servizio. " 2255 Intro, 4 | bello se questa lettera suscitasse in voi una qualche risposta, 2256 3, 27 | missione.~Nel Congresso hanno suscitato molto interesse le testimonianze 2257 2, 21 | Roma.~Non si può essere suscitatori di vocazioni al sacerdozio 2258 1, 12 | ormai che quell'appello susciti nuovi disegni di santità, 2259 1, 12 | Concilio 13 e ribadita in svariate circostanze dal Magistero 2260 2, 15 | del Padre e del Suo amore, svela anche pienamente l'uomo 2261 4, 35 | Padre, può compiere tale svelamento?~D'altronde non è importante 2262 4, 31 | chiamare l'uomo a salvezza e svelargli il progetto del Padre stesso. 2263 3, 28 | vocazionale, grazie alla quale può svelarsi il mistero della vocazione 2264 4, 35 | stesso della vita gliene sveli il senso e il posto che 2265 3, 27 | cristiane d'Europa hanno sviluppato in questi anni molteplici 2266 3, 29 | questo fa parte di quella svolta che caratterizza la pastorale 2267 3, 29(94) | Congresso Continentale, svoltosi per l'America Latina a Itaici ( 2268 2, 18 | appropriazione narcisistica dei talenti (cfr. 1 Cor 12-14).~La santità 2269 2, 18 | cresimato sa che la fede è un talento da trafficare; è un messaggio 2270 | taluni 2271 | talvolta 2272 3, 27 | testimonianza della fede, non tarderà a cogliere il progetto di 2273 4, 35 | disse loro: "Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla 2274 4, 36 | Formare~36. "Quando fu a tavola con loro, prese il pane, 2275 3, 26 | attorno ad alcune affermazioni tematiche.~ 2276 3, 26 | piano pedagogico. C'è chi teme che l'allargamento dell' 2277 3, 26 | educatore nella fede, non deve temere di proporre scelte coraggiose 2278 1, 13 | diffusa riguardo a questi temi, proponendo però, al tempo 2279 4, 37 | guardano con diffidenza e temono che essa non possa renderli 2280 4, 37 | indugio...".~L'annotazione temporale ("senz'indugio") dice con 2281 2, 18 | naturale e incancellabile tendenza all'unità. È nello Spirito 2282 1, 11 | dall'altra, come rifugio, tendono a essere molto dipendenti 2283 4, 37 | oculato discernimento dovrebbe tener conto della centralità di 2284 2, 16 | sacramento il Padre si china con tenerezza premurosa sulla creatura, 2285 3, 26 | accortezza, secondo un ritmo che tenga conto del destinatario in 2286 1, 11 | culturale, religioso, essi "tentano"! In mezzo alla grande quantità 2287 4, 33 | affrontare ambienti nuovi, per tentare approcci insoliti e rivolgersi 2288 Intro, 9 | conseguenza partiremo con un tentativo di rilevamento della situazione, 2289 3, 29 | attenzioni vanno sapientemente tenute presenti: da una parte si 2290 4, 36 | e scoperta dell'io, tra teofania e autoidentità. È molto 2291 1, 11 | pastorali..., della debolezza teologico-antropologica di certe catechesi. Da parte 2292 1, 11 | domanda: "Perché determinate teologie o prassi pastorali non producono 2293 1, 13 | coraggio a tutti, almeno in teoria, l'annuncio e la proposta 2294 Intro, 8 | prassi pastorale, proposta teorica e indicazione pedagogica, 2295 3, 26 | delineare alcuni princìpi teorico-pratici, che deduciamo dalla teologia 2296 3, 26 | direzioni.~Essa è il punto terminale che sintetizza le varie 2297 3, 26 | ciò che esso implica in termini di tensione, di lotta, a 2298 4, 37 | della vita, perennemente tesa tra la certezza della chiamata 2299 Concl, 39 | totalmente al Signore, unico tesoro e bene sommamente amato, 2300 4, 34 | accompagnamento vocazionale testimonia la propria scelta o, meglio, 2301 2, 19 | vocazione esaurisce il segno testimoniale del mistero di Cristo, ma 2302 3, 27 | ci sta guidando: vedi la testimonianza-catechesi di Pietro e degli Apostoli 2303 1, 12 | vita; sposi e spose che testimonino e celebrino la bellezza 2304 1, 13 | perennemente incerta e timida, da sembrar quasi in condizione 2305 3, 24 | di coloro che prima erano timidi e paurosi, come un rombo, 2306 4, 35 | le sue debolezze e i suoi timori, ha la sensazione di capire 2307 3, 26 | sua vita, esistono vari tipi di chiamata: alla vita, 2308 3, 26 | alla scelta della sequela tipica dell'apostolo, del presbitero 2309 4, 35 | etimologico del verbo, come un tirar fuori (e-ducere) da lui 2310 4, 33 | consenta di continuare a non tirarsi indietro di fronte all'iniziale 2311 Concl, 39 | SARAIVA MARTINS~Arcivescovo titolare di Tuburnica ~Vice Presidente~ 2312 3, 29 | dovunque si riconosce la piena titolarità vocazionale della comunità 2313 Intro, 6 | vocazioni e vi rende a pieno titolo "padri" e "madri". In particolare 2314 3, 26 | vocazione dell'altro.~Non tocca, dunque, solo ai presbiteri 2315 4, 34 | esperienza profondamente toccante se Giovanni, dopo molti 2316 4, 34 | notizia" e non sentirsi toccato, "totalmente" chiamato, 2317 1, 11 | Unità, in particolare, che toccherà all'attuale generazione 2318 1, 11 | derivano. Al Congresso è tornata insistente la domanda: " 2319 3, 28 | potrà esser decisiva solo se totalizzante.~Spesso, in effetti, vi 2320 | totius 2321 2, 23(53) | In Iohannis Evangelium", Tractatus VIII, 9: CCL 36, p. 87.~ 2322 3, 27(83) | Cfr. Catechesi tradendae, 186.~ 2323 1, 10 | rapporto con la pastorale "tradizionale" delle vocazioni al sacerdozio 2324 4, 30 | teologia normalmente si lascia tradurre nella pratica, diviene pedagogia, 2325 3, 27 | dono della fede, dovrebbe tradursi regolarmente in desiderio 2326 4, 32 | seme della Parola ed educa (traendo dal nulla), e con lo Spirito 2327 2, 18 | la fede è un talento da trafficare; è un messaggio da trasmettere 2328 3, 24 | 2, 14), un discorso che "trafigge il cuore" di chi l'ascolta 2329 1, 11 | transizione verso nuovi traguardi come il nostro. Ne fanno 2330 1, 11 | potrebbe forse diventare un traguardo e offrire un adeguato stimolo 2331 3, 28 | prendere, che non si può tramandare all'infinito. Per questo 2332 1, 11 | spente. Specie in un tempo di transizione verso nuovi traguardi come 2333 3, 28 | un obiettivo preciso che trascende la soggettività, ha una 2334 3, 26 | gratuità. Di qui si sale alla trascendenza di Dio, Creatore e Padre.~ 2335 2, 18 | di ogni discepolo. È la trasformazione della Parola in vita e della 2336 3, 27 | del vangelo.~Ma la fede va trasmessa, e viene il tempo in cui 2337 4, 34 | vocazione e della possibilità di trasmetterla ad altri; è testimone non 2338 1, 12 | carità culturale", per la trasmissione del messaggio cristiano 2339 4, 34 | annunciatrice.~Anche da questo brano traspare la sovrana libertà di Gesù 2340 4, 35 | recente storia, facendo trasparire il motivo vero della loro 2341 Intro, 8 | presumere di esporre un trattato sistematico sulla vocazione, 2342 2, 17 | gli ha affidati 32.~C'è un tratto unificante nella identità 2343 4, 37 | del giovane di fronte ai traumi nella vita passata, più 2344 3, 28 | forza di attrazione e di trazione vocazionale. Naturalmente 2345 2, 16 | divina, con tutto il timore e tremore che una simile pretesa suscita 2346 4, 33 | dove il sessanta, dove il trenta" (Mt 13, 3-8).~Questo brano 2347 Intro, 4 | giovani, la Chiesa segue trepida i vostri passi e le vostre 2348 2, 19 | affidando con fiducia e trepidazione assieme una missione concreta 2349 4, 34 | tanti giovani d'oggi, un po' tristi e sfiduciati, che sembrano 2350 | troppe 2351 | Troppi 2352 4, 37 | sensazione del perdersi e del trovarsi, tra la grandezza delle 2353 2, 23 | Questa non è una Vergine trovata all'ultimo momento, né per 2354 1, 13 | Ancora una volta ci troviamo dinanzi a una convergenza 2355 Concl, 39 | Arcivescovo titolare di Tuburnica ~Vice Presidente~A cura 2356 Concl, 38 | abbiamo vissuto e stiamo tuttora vivendo non può non farci 2357 4, 33 | sulla strada e vennero gli uccelli e la divorarono. Un'altra 2358 Concl, 39 | assuefazione alla mediocrità e uccide qualsiasi slancio interiore 2359 3, Intro | applicazione pastorale.~Nell'udienza concessa ai partecipanti 2360 2, 22 | divenire loro cooperatori nell'ufficio apostolico.~Il ministero 2361 3, 29 | cristiana, soprattutto per le ultime generazioni chiaramente 2362 3, 27 | moltissime vocazioni in questi ultimi decenni. L'animazione vocazionale 2363 2, 23 | una Vergine trovata all'ultimo momento, né per caso, ma 2364 4, 34 | vocazionale è ministero umile, di quell'umiltà serena 2365 4, 34 | ministero umile, di quell'umiltà serena e intelligente che 2366 1, 13 | secondo quest'immagine, ed è unica-singola irripetibile proprio perché 2367 2, 18 | assoluta originalità, l'unicità della sua chiamata e, al 2368 Concl, 39 | pensato apposta per lui, unico-singolo-irripetibile. In un'Europa che rischia 2369 3, 26 | vocazionale è la prospettiva unitario-sintetica della pastorale~Come è il 2370 4, 36 | identità del viandante che s'è unito a loro, esattamente perché 2371 3, 26 | dai valori fondamentali e universali (il bene straordinario della 2372 3, 26 | Si tratta d'una duplice universalità: in riferimento alle persone 2373 1, 11 | impossibile definire in modo univoco e statico la situazione 2374 | unum 2375 3, 25 | Chiesa, per far fronte alle urgenze della nuova evangelizzazione" 67.~ 2376 1, 13(26) | espressione analoga è già stata usata nel Documento conclusivo 2377 4, 33 | 33. "Ecco, il seminatore uscì a seminare. E mentre seminava 2378 Concl, 38 | il Figlio nello Spirito. Usciremo dalla crisi vocazionale 2379 2, 16 | materno, consacrato prima che uscisse alla luce (cfr. Ger 1, 5; 2380 | Ut 2381 4, 37(111)| occidentale) e al ministero uxorato (Chiese orientali). È importante 2382 1, 10 | cogliere in quale direzione vada la novità e il bisogno di 2383 3, 26 | coinvolgimento concreto e non di vaghi richiami a una fede astratta 2384 3, 29 | è da apprezzare la loro valenza pedagogica, come luoghi 2385 3, 29 | Spirito, sa percepire e valorizzare tali luoghi.~I luoghi-segno 2386 1, 13 | diversi da quelli consueti. La valorizzazione ed il posto del laicato 2387 1, 11 | codici di lettura e di valutazione, d'orientamento e di comportamento 2388 4, 32 | Gesù ci è presentato nei vangeli molto più come formatore 2389 3, 29 | anni funzionano con grande vantaggio.~Non è però dovunque così. 2390 1, 13 | vocazionale 17, capace di varcare i confini della comunità 2391 2, 18 | opere del maligno, sempre al varco per sfigurare l'immagine 2392 2, 22 | viva quanto più ricca e varia in essa è l'espressione 2393 3, 26 | come c'è una chiamata nella vecchiaia, nel passaggio da una stagione 2394 2, 16(30) | si crede in quel Dio che "vede" e "chiama" fin dal seno 2395 2, 23 | speranza che ci è data, perché vedendo lei possiamo anche noi accogliere 2396 3, 26 | obiettivo programmatico vediamo di delineare alcuni princìpi 2397 1, 11 | conclusive: "I giovani spesso non vedono nella Chiesa l'oggetto della 2398 1, 10 | e di enumerare dati, ma vedremo di cogliere in quale direzione 2399 3, 27 | invito di Gesù: "Venite e vedrete". Dal Sommo Pontefice è 2400 1, 11 | conseguente, limitata alle proprie vedute, in funzione d'interessi 2401 | venendo 2402 | vengano 2403 | veniamo 2404 | venire 2405 | venissero 2406 | Venite 2407 | vennero 2408 | venuto 2409 4, 35 | manifestino a se stessi e, verbalizzando la loro tristezza e le speranze 2410 1, 12 | coraggiosi fino al sangue, di vergini che non siano tali solo 2411 1, 12 | indicare a tutti quella verginità che è nel cuore d'ognuno 2412 3, 26 | una sorta di elemento di verifica della~pastorale autentica.~ 2413 4, 30 | Instrumentum laboris: "Stiamo verificando... la debolezza di tanti 2414 4, 37 | 3° Infine è importante verificare se il soggetto sia in grado 2415 2, 18(35) | Cfr. Veritatis splendor, 23-24.~ 2416 4, 34 | proponendo qualcosa che è vero-bello-buono.~È il senso della con-vocazione: 2417 2, 17 | spezzare il proprio corpo e versare il proprio sangue. Come 2418 4, 37 | scelta è ben espressa al versetto 33: "E partirono senz'indugio...".~ 2419 4, 35 | È possibile, e per certi versi naturale, che a questo punto 2420 3, 27 | libertà in Cristo, in quel vertice supremo che è costituito 2421 2, 22 | reciprocità della comunione. Il vescovo, dunque, con il suo presbiterio, 2422 4, 36 | scoprono la vera identità del viandante che s'è unito a loro, esattamente 2423 Concl, 39 | Arcivescovo titolare di Tuburnica ~Vice Presidente~A cura delle 2424 1, 12 | storia odierna d'Europa, vicina ai dolori della gente, accogliente 2425 4, 34 | di Gesù, che "andarono e videro dove abitava, e quel giorno 2426 3, 26 | pastorale rende il credente vigilante, attento alle moltissime 2427 3, 29 | tratta di rendere esplicita e vigile la coscienza educativa vocazionale 2428 3, 27 | mandare a lavorare nella Sua vigna. Preghiera che esprime la 2429 | VIII 2430 1, 13 | talvolta presenta un volto non vincente della Chiesa attuale o viene 2431 4, 34 | chi cerca e non si per vinta finché non abbia trovato, 2432 1, 11 | di contrapposizioni anche violente al suo interno, ha avvertito 2433 3, 27 | che si realizza non con la violenza e il dominio, ma con il 2434 2, 23(52) | In laudibus Virginis Matris", Homilia II, 4: 2435 3, 27 | Cristo, e dunque anche delle viscere di misericordia del Padre 2436 4, 37 | anche facendo ricorso a visite specialistiche per non caricare 2437 3, 29 | parlare i segni liturgici, i vissuti dell'esperienza di fede; 2438 3, 29 | I "luoghi-segno" della vita-vocazione~In questo delicato ed urgente 2439 3, 27 | rimandano tutte le dinamiche vitali del cristiano. Nella liturgia, 2440 2, 18 | costituiscono il segreto di una vera vitalità della Chiesa del duemila.~ 2441 2, 18 | Pasqua del Signore, nella cui vittoria c'è il futuro di ogni uomo.~ 2442 3, 27 | grado di accoglierla e di viverla senza paura.~ 2443 3, 24 | Tali vicende e il modo di viverle della primitiva comunità, 2444 3, 28 | ecclesiale rischiano di essere viziate alla radice e di dubbia 2445 3, 25 | della Chiesa come mysterium vocationis" 56.~Giovanni Paolo II ricorda 2446 3, 26 | importante una pastorale vocazionale-familiare che educhi progressivamente 2447 3, 26 | può ben dire che si deve "vocazionalizzare" tutta la pastorale, o fare 2448 3, 29 | valorizzando ciò che è già vocazionalmente eloquente.~Particolare attenzione 2449 3, 27 | Eucarestia, si esprime la vocazione-missione della Chiesa e di ogni credente 2450 | vogliono 2451 Concl, 39 | sulla Tua parola, liberi di volare alto, affascinati dalla 2452 | voler 2453 Concl, 39 | e la doni in abbondanza, volgi il tuo sguardo su questa 2454 4, 37(112)| pieno, non solo come sforzo volitivo, ma come libertà progressiva 2455 1, 13 | il "cireneo vocazionale", volonteroso e spesso solitario improvvisatore, 2456 | voluto 2457 | vorrà 2458 4, 37 | giovane", con le virtù e vulnerabilità tipiche di questa stagione 2459 4, 34 | passare con le loro anfore vuote, con i loro interrogativi 2460 | XII 2461 | XV 2462 | XVI 2463 1, 13(17) | Messaggio Pontificio per la XXX Giornata mondiale di preghiera 2464 3, 29(94) | Departimento de Vocaciones y Ministerios" (DEVYM). Questo 2465 1, 13 | chiama Levi e va in casa di Zaccheo, ed è capace di far sorgere


127-confe | confi-giova | giuda-origi | orizz-santi | sao-zacch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License