- Rendiamo grazie a Dio
- Il Congresso Europeo Vocazionale
1: Al Congresso hanno partecipato 253 delegati provenienti da 37 nazioni europee e rappresentanti dell[...]
2: PONTIFICIA OPERA PER LE VOCAZIONI ECCLESIASTICHE, La pastorale delle vocazioni nelle Chiese partico[...]
- Rendiamo grazie a Dio
- ... a voi, pastori e presbiteri, consacrati e consacrate ...
3: Ibidem, 15.<br><br>
4: Vedi, tra gli altri, Sviluppi della cura pastorale delle vocazioni nelle Chiese particolari, esperi[...]
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
- Nuova Europa
- a) Un'Europa diversificata e complessa
5: Cfr. IL, 18.<br><br> 6: Cfr. Proposizioni conclusive del Congresso europeo sulle Vocazioni al Sacerdozio e alla Vita Consac[...]
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
7: IL, 32.<br><br> 8: Proposizioni, 7.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
- Nuova Europa
- c) "Uomo senza vocazione"
9: Proposizioni, 3.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
- Nuova Europa
- d) La vocazione dell'Europa
10: Proposizioni, 4.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
11: PAOLO VI, Evangelii nuntiandi, 2. Vedi anche, sull'argomento, di GIOVANNI PAOLO II, Christifideles [...] 12: Proposizioni, 19.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
13: Lumen gentium, 32; 39-42 (cap. V).<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
14: IL, 6.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
15: Proposizioni, 16.<br><br> 16: Proposizioni, 19.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
- Nuove vocazioni
- b) Cultura della vocazione
17: La "cultura vocazionale" fu il tema del Messaggio Pontificio per la XXX Giornata mondiale di preghi[...] 18: GIOVANNI PAOLO II, Discorso ai partecipanti al Congresso sulle vocazioni in Europa, in "L'Osserva[...] 19: Ibidem.<br><br> 20: Cfr. Proposizioni, 12.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
- Nuove vocazioni
- c) Pastorale delle vocazioni: il "salto di qualità"
21: IL, 6.<br><br> 22: Discorso del S. Padre, in "L'Osservatore Romano", 11 maggio 1997, n. 107.<br><br> 23: Cfr. Proposizioni, 20.<br><br> 24: Cfr. GIOVANNI PAOLO II, Vita consecrata, 64.<br><br> 25: IL, 85.<br><br>
- Parte Prima - La situazione vocazionale europea oggi
- Nuove vocazioni
- d) Piccolo gregge e grande missione
26: Un'espressione analoga è già stata usata nel Documento conclusivo del II Congresso internazionale d[...]
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- La domanda di senso per la vita
27: Proposizioni, 3.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
28: PAOLO VI, Populorum progressio, 15.<br><br> 29: Gaudium et spes, 22.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il Padre chiama alla vita
- b) L'amore, senso pieno della vita
30: A tal proposito così s'è espressa una tesi finale del Congresso: "Nel contesto europeo è importante[...]
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il Padre chiama alla vita
- c) L'amore, vocazione d'ogni uomo
31: GIOVANNI PAOLO II, Familiaris consortio, 11.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il Figlio chiama alla sequela
- b) L'amore più grande: dare la vita
32: Per questo, come ricorda una tesi del Congresso, "solo nel contatto vivo con Gesù Cristo Salvatore [...]
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il Figlio chiama alla sequela
33: IL, 55.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il Figlio chiama alla sequela
- d) L'Eucaristia: la consegna per la missione
34: Sacrosanctum Concilium, 10.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Lo Spirito chiama alla testimonianza
- a) Consolatore e amico, guida e memoria
35: Cfr. Veritatis splendor, 23-24.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Lo Spirito chiama alla testimonianza
- c) La santità, vocazione di tutti
36: Cfr. Lumen gentium, cap. V.<br><br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Lo Spirito chiama alla testimonianza
- d) Le vocazioni al servizio della vocazione della Chiesa
37: Cfr. Proposizioni, 16.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Lo Spirito chiama alla testimonianza
- e) Il "sì" allo Spirito nella Cresima
38: Rito della Cresima.<br><br> 39: Cfr. Proposizioni, 35.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Dalla Trinità alla Chiesa nel mondo
- a) Nella Chiesa e nel mondo, per la Chiesa e per il mondo
40: Lumen gentium, 1.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Dalla Trinità alla Chiesa nel mondo
- b) La Chiesa, comunità e comunione di vocazioni
41: Cfr. Proposizioni, 21.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Dalla Trinità alla Chiesa nel mondo
- c) Segno, ministero, missione
42: II Epiclesi.<br><br> 43: DC, 18.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Dalla Trinità alla Chiesa nel mondo
- d) La Chiesa, madre di vocazioni
44: DC, 13.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
45: Proposizioni, 28.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Le Chiese Cattoliche d'Oriente
46: Questo fa parte dell'insegnamento insistentemente richiamato da Giovanni Paolo II nelle Lettere Enc[...]
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il ministero ordinato e le vocazioni nella reciprocità della comunione
47: IL, 58.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Il ministero ordinato e le vocazioni nella reciprocità della comunione
48: GIOVANNI PAOLO II, Christifideles laici, 55.<br><br> 49: GIOVANNI PAOLO II, Pastores dabo vobis, 15.<br><br> 50: "Nella pastorale specifica delle vocazioni sia dato un posto alla vocazione al diaconato permanente[...] 51: Sacrosanctum Concilium, 10.<br><br>
- Parte Seconda - Teologia della vocazione
- Maria, madre e modello di ogni vocazione
52: "In laudibus Virginis Matris", Homilia II, 4: Sancti Bernardi opera, IV, Romae, Editiones Cisterc[...] 53: "In Iohannis Evangelium", Tractatus VIII, 9: CCL 36, p. 87.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- "... Ciascuno li sentiva parlare la propria lingua" (At 2, 6)
54: Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso sul tema: "Nuove vocazioni per una nuova[...]
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Aspetti teologici della pastorale vocazionale
55: DC, 5.<br><br> 56: L'espressione è nell'Esortazione Apostolica di Giovanni Paolo II Pastores dabo vobis, n. 34. Nel me[...] 57: Ibidem.<br><br> 58: Ibidem.<br><br> 59: IL, 58.<br><br> 60: L'espressione "comunità cristiana" è, di per sé, espressione generica che sta a indicare una Chiesa[...] 61: GIOVANNI PAOLO II, Discorso al VI Simposio delle Conferenze Episcopali Europee, 11.10.1985.<br><br> 62: Pastores dabo vobis, 34.<br><br> 63: Ibidem, 35.<br><br> 64: Ibidem, 41.<br><br> 65: Cfr. ibidem, 41.<br><br> 66: Ibidem, 38.<br><br> 67: Vita consecrata, 64.<br><br> 68: Ibidem.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Princìpi generali della pastorale vocazionale
- a) La pastorale vocazionale è la prospettiva originaria della pastorale generale
69: IL, 59.<br><br> 70: Cfr. Dichiarazione, 26.<br><br> 71: Cfr. Proposizioni, 25.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Princìpi generali della pastorale vocazionale
- e) La pastorale vocazionale è universale e permanente
72: Cfr. Vita consecrata, 70.<br><br> 73: Proposizioni, 4.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Princìpi generali della pastorale vocazionale
- f) La pastorale vocazionale è personale e comunitaria
74: Proposizioni, 13.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Princìpi generali della pastorale vocazionale
- g) La pastorale vocazionale è la prospettiva unitario-sintetica della pastorale
75: Cfr. Proposizioni, 10.<br><br> 76: Cfr. Proposizioni, 10.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Itinerari pastorali vocazionali
- a) La liturgia e la preghiera
77: "La liturgia risulta per se stessa un appello. Essa è il luogo privilegiato dove tutto il popolo di[...] 78: Dei Verbum, 25.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Itinerari pastorali vocazionali
- b) La comunione ecclesiale
79: "Il primo luogo di testimonianza è la vita di una Chiesa che si riscopre "comunione" e dove le parr[...] 80: Proposizioni, 21.<br><br> 81: Vita consecrata, 64.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Itinerari pastorali vocazionali
- d) La testimonianza-annuncio del Vangelo
82: Cfr. Lumen gentium 12; 35; 40-42.<br><br> 83: Cfr. Catechesi tradendae, 186.<br><br> 84: Proposizioni, 35, ove si ricorda ancora una volta ai Vescovi la grande opportunità loro offerta dal[...]
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Dagli itinerari pastorali alla chiamata personale
85: Proposizioni, 10.<br><br> 86: Proposizioni, 11.<br><br>
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Dagli itinerari alle comunità cristiane
- a) La comunità parrocchiale
87: Proposizioni, 10.<br><br> 88: Pastores dabo vobis, 41.<br><br> 89: Cfr. le sagge indicazioni sull'argomento nel Documento Conclusivo del II Congresso Internazionale d[...]
- Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
- Dagli itinerari alle comunità cristiane
- e) Gli organismi della pastorale vocazionale
90: Cfr. Optatam totius, 2; DC, 57-59; cfr. anche Sviluppi della pastorale, 89-91.<br><br> 91: Cfr. Proposizioni, 10.<br><br> 92: "Alle volte - s'è osservato al Congresso - si rileva una certa fatica nel rapporto tra Chiesa local[...] 93: "In una situazione religiosa e culturale che sta cambiando rapidamente, diventa indispensabile il f[...] 94: Cfr. Proposizioni, 29, ove, parlando di questo Centro vocazionale europeo, s'esprime il desiderio c[...]
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Crisi vocazionale e crisi educativa
95: IL, 86.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- La pedagogia della vocazione
96: Cfr. Proposizioni, 9.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Seminare
- b) Il coraggio di seminare ovunque
97: PAOLO VI, Guardate a Cristo e alla Chiesa, Messaggio per la XV Giornata mondiale di preghiera per l[...]
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Seminare
- c) La semina al tempo giusto
98: Proposizioni, 15.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
99: Proposizioni, 9.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Accompagnare
- c) Condivisione e con-vocazione
100: Proposizioni, 22. E ancora: "il sorgere dell'interesse per il vangelo e per una vita dedicata radic[...]
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Educare
- c) Educare a leggere la vita
101: Proposizioni, 12.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Formare
- a) Riconoscimento di Gesù
102: Così la Proposizione 23: "È importante sottolineare che i giovani sono aperti alle sfide ed alle pr[...]
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Formare
- c) La vocazione come riconoscenza
103: Che ritorna sotto forma di provocazione nelle parole di Paolo nei confronti dei Corinzi: "Che cosa [...]
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Formare
- d) Riconoscimento di Gesù e autoriconoscimento del discepolo
104: IL, 55.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
105: Proposizioni, 27.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Discernere
- a) La scelta effettiva del chiamato
106: Proposizioni, 25.<br><br> 107: Cfr. Proposizioni, 25.<br><br> 108: Cfr. Proposizioni, 14.<br><br>
- Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
- Discernere
- b) Il discernimento da parte della guida
109: Pastores dabo vobis, 11.<br><br> 110: Cfr. JURADO, Il discernimento, 262. Cfr. anche L. R. MORAN, "Orientaciones doctrinales para una pas[...] 111: Parliamo qui d'una maturità affettivo-sessuale di base, come condizione previa per l'ammissione ai [...] 112: Vedi in tal senso la raccomandazione del Potissimum Institutioni a scartare, circa l'omosessualità,[...]
|