Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte Seconda - Teologia della vocazione
    • Lo Spirito chiama alla testimonianza
      • a) Consolatore e amico, guida e memoria
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


a) Consolatore e amico, guida e memoria

"Egli è il "Consolatore", lo Spirito di bontà, che il Padre manderà nel nome del Figlio, dono del Signore risorto" 35, "perché rimanga con voi sempre" (Gv 14, 16).
Lo Spirito diventa così l'amico di ogni discepolo, la guida dallo sguardo geloso su Gesù e sui chiamati, per farne dei testimoni contro-corrente dell'evento più sconvolgente del mondo: il Cristo morto e risorto. Egli, infatti, è "memoria" di Gesù e della sua Parola: "Vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto" (Gv 14, 26); anzi "vi guiderà alla verità tutta intera" (Gv 16, 13).
La permanente novità dello Spirito consiste nel guidare verso un'intelligenza progressiva e profonda della verità, quella verità che non è nozione astratta, ma il progetto di Dio nella vita di ogni discepolo. È la trasformazione della Parola in vita e della vita secondo la Parola.




35 Cfr. Veritatis splendor, 23-24.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License