Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte Terza - Pastorale delle vocazioni
    • Princìpi generali della pastorale vocazionale
      • c) La pastorale vocazionale è graduale e convergente
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


c) La pastorale vocazionale è graduale e convergente

Abbiamo già implicitamente visto che nell'uomo, e lungo la sua vita, esistono vari tipi di chiamata: alla vita, anzitutto, e poi all'amore; alla responsabilità del dono, quindi alla fede; alla sequela di Gesù; alla testimonianza peculiare della propria fede; a essere padre o madre, e a un servizio particolare per la Chiesa o per la società.
Fa animazione vocazionale chi tiene presente, per prima cosa, quel ricco complesso di valori e significati umani e cristiani da cui nasce il senso vocazionale della vita e d'ogni vivente. Essi consentono di aprire la vita stessa a numerose possibilità vocazionali, convergendo poi verso la definitiva scelta personale.
In altre parole è necessario, per una corretta pastorale vocazionale, rispettare una certa gradualità, e partire dai valori fondamentali e universali (il bene straordinario della vita) e dalle verità che sono tali per tutti (la vita è un bene ricevuto che tende per natura sua a divenire bene donato), per passare poi a una specificazione progressiva, sempre più personale e concreta, credente e rivelata, della chiamata.
Sul piano più propriamente pedagogico, prima è importante formare al senso della vita e alla gratitudine per essa, poi, trasmettere quel fondamentale atteggiamento di responsabilità nei confronti dell'esistenza, e che chiede per natura sua una conseguente risposta da parte di ciascuno nella linea della gratuità. Di qui si sale alla trascendenza di Dio, Creatore e Padre.
Solo a questo punto è possibile e convincente una proposta forte e radicale (quale sempre dovrebbe essere la vocazione cristiana), come quella di dedizione a Dio nella vita sacerdotale o consacrata.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License